Forse una crisi epilettica, fatto sta che la bambina non reagiva. I genitori nel panico avevano immediatamente arrestato la marcia sulla corsia di emergenza, aperto gli sportelli dell'auto cercando disperatamente di fare qualcosa ma senza riuscirci. I minuti passavano e sembrava non ci fossero più speranze per la loro figlia che aveva perso conoscenza ed era diventata già viola in volto. Condizioni drammatiche per la piccola e uno stato di agitazione e paura per i genitori.
I due assistenti capo in servizio nella sede della Polizia stradale di Cerveteri-Ladispoli, Francesco Donadio e Alessandro Bramucci, hanno notato subito che in quel tratto sulla A-12 si stava consumando una tragedia. I due angeli non hanno perso tempo e dopo aver parcheggiato la Volante si sono avvicinati alla piccola. Non si poteva aspettare un solo secondo di più. Un agente è stato impegnato per gestire il traffico in un punto critico e molto pericoloso della Roma-Civitavecchia in direzione Tarquinia; il collega ha preso la bimba di 9 anni e l'ha distesa a terra mettendo il suo braccio dietro la testa per adagiarla pian piano.
I sanitari hanno prestato le cure alla piccola prima del successivo viaggio in eliambulanza verso il Policlinico Gemelli avvenuto nel pomeriggio.
Non dovrebbe essere in pericolo di vita anche se dovrà sottoporsi aa approfonditi accertamenti. A quanto si è appreso mai fino a ieri la bambina aveva sofferto di crisi epilettiche e anche per questo i suoi genitori, di ritorno da un viaggio nel sud Italia dopo aver trascorso il Natale in famiglia, non erano pronti per affrontare tale criticità, così improvvisa e drammatica.
Per i due agenti della Stradale, gli assistenti capo Donadio e Bramucci il comando della Polstrada di Cerveteri-Ladispoli, alla cui guida da molti anni c'è Claudio Paolini, chiederà ufficialmente un encomio da parte del comando centrale. Non è da escludere che si attivino ora anche i sindaci di Ladispoli e Cerveteri, rispettivamente Alessandro Grando e Alessio Pascucci, per congratularsi pubblicamente sull'operato della Polizia Stradale e consegnare una targa ai due agenti che hanno effettuato un salvataggio così delicato e provvidenziale.
Un storia di Natale finita nel migliore dei modi, con il salvataggio della bambina. Ora la piccola, in condizioni stazionarie, è ricoverata all'ospedale Gemelli di Roma dove è stata subito sottoposta ad accurati accertamenti clinici.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout