Ci sono gli appartamenti dei palazzoni del Giambellino a Milano, di Mirafiori a Torino, di Scampia e Pizzofalcone a Napoli, di San Paolo e Japigia a Bari, Ma la gran parte della torta del racket delle occupazioni abusive italiane è a Roma. Nella Capitale, delle 76 mila case dell’Ater (l’Agenzia territoriale per l’edilizia residenziale) e del Campidoglio, circa 10 mila sono occupate irregolarmente: numeri di gran lunga superiori a quelli, per esempio, di altre Regioni. In Campania sono state stimate 8.000 case in queste stesse condizioni, di cui circa 3.000 solo a Napoli. Una galassia di illegittimità senza fine dove ci sono le storie più varie: dal nipote che senza averne titolo ha preso il posto della zia morta anni prima, alla famiglia che si è imbucata nell’appartamento dopo che ha avuto la protezione di qualche famiglia criminale che ha dato il suo benestare. Proprio a Roma gli interessi dei clan malavitosi sono stati messi in evidenza dalle forze dell’ordine durante tanti blitz che hanno portato agli sgomberi: quelli degli Spada e dei Di Silvio a Ostia, dei Casamonica a Cinecittà, dei Moccia a Tor Bella Monaca.
Roma, case Ater occupate abusivamente dai clan: sgombero a San Basilio
IL BUSINESS ILLEGALE
Il conto del grande business delle occupazioni è presto fatto: chi ha bisogno di un tetto arriva a chiedere aiuto alla criminalità che approfitta dell’appartamento vuoto e spinge a occupare.
LA STORIA
L’esempio più emblematico è quello di Ennio Di Lalla, 86 anni. Vive nel quartiere Don Bosco, a Roma. A fine 2021 era stato in ospedale per qualche giorno. Al ritorno ha trovato il suo appartamento occupato, con tanto di serratura cambiata. Aveva chiamato i carabinieri, ma era riuscito subito a fare solo una denuncia. Per più di 20 giorni è stato costretto a vivere ospite del fratello. Solo quando la donna, occupante abusiva, si era sentita alle strette, si era data alla fuga. Ed Ennio è potuto (finalmente) rientrare a casa, quella che è stata la sua per una vita e che per giorni gli è stata scippata.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout