In rigoroso ordine alfabetico hanno ricevuto in premio la preziosa scultura realizzata dal maestro della fusion glass Silvio Vigliaturo, il king dei Paparazzi, Rino Barillari per aver immortalato cinquant’anni della Storia d’Italia; il pittore contemporaneo Alberto Biasi uno dei rappresentanti più noti dell’arte ottico-cinetica in Italia; il direttore generale e amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono; la cantautrice e artista jazz Simona Molinari che ha deliziato il pubblico con un’emozionate interpretazione di alcuni suoi grandi successi; Franco Ricci, esperto del settore vitivinicolo e promotore dell’Oscar del vino, il più importante premio enologico italiano; il giornalista Tito Stagno, assente alla premiazione ma ricordato per la sua storica diretta sullo sbarco dell’uomo sulla Luna e, per la sezione mondo, Giuseppe Pezzano, un imprenditore-filantropo di origine calabrese, ma operante negli Stati Uniti.
Fra i sessanta ospiti intervenuti anche due presenze d’eccezione come Patrizio Podini, Elio Orsara, premiato in Giappone come migliore ristoratore italiano e soprattutto Ornella Fado, conduttrice considerata dal pubblico americano la portavoce del Made in Italy negli States. Proprio quest’ultima ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, ha presentato “Brindiamo” una trasmissione televisiva che va in onda sul più importante canale televisivo dello Stato di New York e ora disponibile anche per gli abbonati alla piattaforma Amazon Prime.
«Si tratta di un programma di lifestyle che spazia su tanti temi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout