MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 3 Marzo - agg. 06:48
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, rivoluzione a via IV Novembre: addio agli storici sampietrini

Roma > Cronaca
Martedì 23 Gennaio 2018 di Lorenzo De Cicco
  • 312
Roma, rivoluzione a via IV Novembre: addio agli storici sampietrini
Sono sopravvissuti all'invasione delle truppe napoleoniche, ma non ai bisonti di metallo che ogni giorno spadroneggiano nel cuore della Città eterna. Gli storici sampietrini, i blocchetti di leucitite inventati sotto Papa Sisto V alla fine del Cinquecento, verranno smantellati e rimossi in un lungo tratto di via IV Novembre, la strada che da via Nazionale si snoda fino quasi a piazza Venezia, costeggiando la sede della rappresentanza italiana dell'Unione europea, ma anche Palazzo Valentini, che ospita gli uffici della Prefettura e dell'ex Provincia, oggi ribattezzata Città metropolitana di Roma Capitale.

GLI ESPERTI
È un pezzo dell'Urbe che indietreggia davanti allo strapotere dei bisonti che pure la giunta grillina aveva promesso di limitare. Invece, per il momento, verranno limitati loro, i sampietrini. Ragioni di sicurezza, come hanno appurato i tecnici del dipartimento comunale dei Lavori Pubblici, perché questa strada, oggi, è fin troppo trafficata e i sampietrini non possono sostenere il peso dei pullman che scarrozzano migliaia di turisti in pieno centro storico, accanto ai monumenti più visitati. Una considerazione, quella degli esperti della Manutenzione urbana, che può essere confermata con una rapida occhiata alla via, ormai slabbrata e ridotta a una successione di buche piccole e grandi, come sanno bene automobilisti e centauri a cui tocca passare da queste parti con una certa frequenza.

LA DECISIONE
Insomma, quando in Campidoglio hanno finalmente deciso di rimettere a nuovo il manto stradale, con tanto di fondi stanziati, si è arrivati subito alla conclusione che l'opera sarebbe stata realizzata con l'asfalto, meno tradizionale di certo, ma più sicuro e soprattutto più resistente. Per i sampietrini, quindi, dovrebbero essere gli ultimi giorni, almeno nel tratto della cosiddetta chicane, il curvone subito dopo largo Magnanapoli e fino all'incrocio con via della Pilotta.

BITUME COLOR PORFIDO
Scelta obbligata o quasi, anche se a malincuore. Va detto comunque che il bitume per sostituire gli storici blocchetti dovrebbe avere venature color porfido, per rievocare in qualche modo i predecessori che, in questo tratto di strada, hanno un colore tendente al rossastro. L'aspetto positivo di questa vicenda è che quantomeno i lavori partiranno. Pensare che la commessa pubblica, aggiudicata (ancora in via provvisoria) alla fine del 2017, faceva parte degli ormai mitologici lavori del Giubileo e dovrebbe portare anche alla riqualificazione di largo Magnanapoli e di via Cesare Battisti. Sul piatto ci sono oltre 2 milioni di euro. Oltre al prezzo, emotivo, di mandare in pensione centinaia di sampietrini. I cantieri partiranno entro un paio di mesi. L'annunciata stretta sui pullman, invece, non arriverà prima del 2019, come ha confermato ieri il voto in Commissione Mobilità.
  Ultimo aggiornamento: 09:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
CAMPIDOGLIO

Parte la rivoluzione sampietrini: addio a viale Aventino, arrivano in via del Corso

Pochi turisti a Roma. Ricresce l’erba tra i sampietrini di Piazza Navona Roma, asfalto pronto, addio sampietrini in via IV Novembre e via Cesare Battisti
di Fabio Rossi
ROMA

Asfalto pronto, addio sampietrini in via IV Novembre e via Cesare Battisti Video Foto

Roma, la beffa di via Nazionale: rattoppi sui sampietrini. Rivolta contro la ciclabile
di Fabio Rossi
IL CASO

La beffa di via Nazionale: rattoppi sui sampietrini. Rivolta contro la ciclabile

Sampietrini addio, ecco la mappa delle strade da dove spariranno Sampietrini, addio a via Nazionale e Aventino: lavori da gennaio
di Stefania Piras
ROMA

Iniziati i lavori di rimozione dei sampietrini dal manto stradale in via IV Novembre a Roma

VIABILITA'

Sampietrini, addio a via Nazionale e Aventino: lavori da gennaio

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Regalo festa del papà: i pensieri migliori per festeggiare il 19 marzo

Regalo festa del papà: i pensieri migliori per festeggiare il 19 marzo

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie