Cumuli di rifiuti in molte zone di Roma in conseguenza dello sciopero odierno degli operatori dell'Ama. Proteste e disagi soprattutto dove l'immondizia ha finito per invadare le carreggiate o dove la presenza dei sacchi abbandonati deturpa gli angoli più caretteristici di Roma. Molte le segnalazioni: piazza della Rotonda, piazza della Moretta, Trastevere, nunerosi tratti del lungotevere. Il commissario straordinario di Roma Francesco Paolo Tronca, a quanto si apprende da fonti del Campidoglio, ha telefonato stamattina al presidente di Ama Daniele Fortini, per fornire direttive in merito alla pulizia della città. Tronca avrebbe richiesto uno sforzo straordinario per la durata di tutta la settimana, a partire dalla fine dello sciopero, in programma oggi, dei lavoratori dell'azienda romana dei rifiuti, indetto dai sindacati.
«L'agitazione è promossa da Cgil Fp Fit Cisl Uil Trasporti e Fiadel per conquistare un contratto che chiuda il ciclo integrato dei rifiuti in chiave industriale, garantisca i diritti e il salario dei lavoratori, aumenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, elimini il dumping contrattuale e le esternalizzazioni selvagge. L'agitazione odierna rischia di essere un punto d'inizio di una mobilitazione che, senza concreti passi in avanti, registrerà ulteriori giornate di protesta sino allo sblocco della trattativa». È quanto si legge in una nota dei sindacati.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout