Vandali nella notte avrebbero danneggiato a Ottavia una delle opere dei musei civici portate nelle periferie nell'ambito del progetto Musei in strada.
A darne notizia questa mattina l'assessore capitolino alla Cultura Giovanna Marinelli. «Una delle opere esposte alla stazione di Ottavia sembrerebbe essere stata bruciata sulla parte laterale», ha detto Marinelli.
L'opera vandalizzata è una copia del dipinto «Velocità di motoscafo», di Benedetta Cappa Marinetti (1922), esposto alla Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale.
«Si è trattato di un atto vandalico che mi sento di condannare, ma anche di minimizzare - ha detto Valerio Barletta, presidente del Municipio XIV - non sarà il lavoro di un vandalo a rovinare il grande lavoro fatto con l'assessorato per un progetto straordinario come "Musei in strada"». Ma l'opera, che nella notte è stata bruciata, non è stato l'unico bersaglio dei vandali. Dei graffiti, fra cui un fallo stilizzato, sono comparsi anche sul dipinto «Nel parco», di Amedeo Bocchi, esposto all'ingresso della stazione.
«Un gesto da condannare - ha dichiarato Marco Della Porta, assessore alla cultura del Municipio XIV - al quale però la cittadinanza ha risposto: in tanti ci hanno chiamato per esprimere il loro dissenso verso il gesto dei vandali, chiedendoci di prendere misure perché i responsabili vengano presi e sottolineando l'apprezzamento per il progetto che ha visto opere così importanti esposte alla stazione di Ottavia». Mentre Barletta ha promesso «verifiche, con RFI e le forze dell'ordine, che includano l'utilizzo dei filmati delle telecamere di sicurezza per individuare i vandali».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout