MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Cronaca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ATAC

Roma, bus imbrattati dai writers: a pagare saranno gli autisti

Articolo riservato agli abbonati
22 Maggio 2018 di Simone Canettieri (Lettura 3 minuti)
4

Se il writer imbratta, paga l'autista. O meglio: ci rimette. Se il sedicente artista metropolitano vuole sfogare la sua fantasia sui panelli dei bus, a pagare pegno sarà appunto il dipendente dell'Atac, che a dirla tutta già ha i suoi problemi a guidare mezzi non propri nuovi e sicuri che si sa quando partono e mai e come arrivano. La nuova direttiva è partita a marzo dagli uffici di via Prenestina: riguarda soprattutto le parti dei bus dove che «fanno reddito». Merce rara visto il servizio dei trasporti romani che di suo annega nei debiti, con una scarsa attitudine a obliterare i biglietti. E quindi c'è un problema di reputazione sul mercato. Anche per questo motivo la flotta vetusta di Atac non può permettersi ulteriori macchie o scarabocchi.

L'INPUT
«Si rammenta a tutto il personale spiega il documento che i danneggiamenti alle pellicole adesive pubblicitarie di bus e tram costituiscono un grave motivo di riduzione dei ricavi e perde economica per l'azienda». Da qui parte la stretta, che conferisce giocoforza agli autisti un ruolo di controllori tout court: «Ogni episodio di danno alle dette pellicole, verrà sanzionato disciplinarmente». Un esempio: l'autobus è imbottigliato in mezzo al traffico ed è piantato, se nel frattempo passa un gruppo di writers (ma anche vandali) e scrive «forza Roma» sulla parte adesiva del mezzo a rimetterci lo stipendio sarà l'autista. Anche se tecnicamente mai sarebbe potuto scendere e mandare via gli incivili. Dalla municipalizzata del Campidoglio spiegano la nuova circolare con motivi di cassa. Negli ultimi sei anni, il bottino legato al marketing, per la più grande partecipata dei trasporti d'Italia, si è praticamente dimezzato. Si è passati dai 16 milioni di euro incassati nel 2010 agli 8,2 milioni del 2016. Per gli amanti delle statistiche, il calo, anzi il crollo, è del 48,7 per cento.

IL TREND
Il crollo è cominciato nell'anno di Parentopoli, lo scandalo delle promozioni facili di amici e famigliari, che ha portato, solo l'anno scorso, al licenziamento in tronco di 33 raccomandati. Nel 2011 di fatti si è registrato il primo ribasso: i ricavi da pubblicità sono scivolati a quota 15,6 milioni di euro, l'anno dopo ancora un calo: 15,3 milioni.

Ma il vero tracollo avviene nel 2013, quando i ricavi dal marketing messi a bilancio sono appena 7,4 milioni. Da allora, in pratica, l'Atac non si è più ripresa: stesso (magro) importo nel bilancio 2014, appena 7,6 milioni nel 2015 fino ai numeri dell'ultimo consuntivo, quello vistato dal Comune l'anno scorso, che ha fatto registrare una mini-crescita, chiudendo questa voce di bilancio a 8 milioni e 270 mila euro.

Un lieve miglioramento, certo, ma che non sposta praticamente nulla in un'azienda che nel bilancio 2016 ha registrato perdite per 212,7 milioni di euro e che ha accumulato negli anni un debito gigantesco che sfiora 1,3 miliardi.

L'ultimo bilancio approvato dal Cda a inizio maggio e che ora aspetta la ratifica dell'assemblea dei soci ha registrato perdite per altri 120 milioni di euro, mentre il patrimonio netto è rimasto negativo, scivolando a -170 milioni. Numeri scritti nero su bianco, difficili, questi sì da evitare.
 

Ultimo aggiornamento: 08:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, pronto soccorso, positivi in aumento: un malato su 5 ha il virus: «Con...

Vaccini, il piano rallenta nel Lazio: over 80 immuni a giugno. Certificato entro...

Roma, sparatoria a Ostia Nuova: ferito al petto un pregiudicato di 38 anni

Roma, Collatino, maxi-rissa al parco con 100 minorenni: «Una vendetta per il...

Roma, Metro B, partono i lavori di manutenzione: «Stop a 30 corse al...

Stupro a Villa Gordiani: il volto dell'aggressore ripreso dalle telecamere

Monti Simbruini, i guardiaparco nutriranno a Cervara i cervi rimasti senza cibo per...

Fiumicino, resti umani trovati in un parco: le ossa risalgono a una decina di anni fa

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Stefania Orlando a Verissimo: «Ecco perché è finito il matrimonio con Andrea Roncato»

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

4 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 4 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie