Metro A, chiusa un mese tra Termini
e Arco di Travertino: dal 30 luglio solo bus

Gli scavi della nuova mteropolitana
di Fabio Rossi
3 Minuti di Lettura
Lunedì 11 Luglio 2011, 11:04 - Ultimo aggiornamento: 11 Agosto, 00:06
ROMA - Si partirŕ sabato 30 luglio, con un mese esatto di lavori. «Per intercettare il periodo che crei i minori disagi possibili per i romani, realizzando un’opera di alta ingegneria vitale per il futuro della cittŕ, la piů grande in Europa», come sottolinea Antonello Aurigemma, assessore capitolino alla mobilitĂ . La chiusura agostana di parte della linea A della metropolitana servirĂ  a portare a termine la parte principale della realizzazione della nuova stazione di San Giovanni, che diventerĂ  fermata di scambio tra le linee A e C: nel sottosuolo di piazzale Appio, in corrispondenza della fermata San Giovanni, saranno realizzati due ponti metallici sotterranei sui quali, dalla fine di agosto, correrĂ  la linea A. In questo modo, potranno proseguire i lavori di realizzazione del nodo di scambio. In particolare, è previsto il montaggio dei ponti di sostegno di entrambi i binari della metro A e un intervento di impermeabilizzazione delle calotte della galleria.



Per i primi giorni, dal 30 luglio al 3 agosto, sarĂ  chiusa l’intera tratta da Termini ad Anagnina, lasciando regolarmente in servizio quella che va da Termini al capolinea di Battistini. Dal 4 al 29 agosto, poi, la sospensione sarĂ  ridotta al tragitto compreso tra le fermate Termini e Arco di Travertino, consentendo il normale esercizio nelle tratte Termini-Battistini e Arco di Travertino-Anagnina. L’Agenzia della mobilitĂ , insieme all’Atac, ha predisposto un piano di navette sostitutive per tutto il periodo interessato.



In particolare, il 30 luglio la linea A sarĂ  attiva sino all’1,30 tra Battistini e Termini, e fino alla stessa ora ci saranno bus sostitutivi tra Termini e Anagnina. Nei giorni 1, 2 e 3 agosto i treni viaggeranno fino alle 21 tra Battistini e Termini mentre il servizio navetta collegherĂ  Termini con Anagnina; dalle 21 alle 23,30, poi, in strada i bus sostitutivi MA1 (Battistini-Arco di Travertino) e MA2 (Flaminio-Anagnina). Dal 4 al 29 agosto (sabati esclusi) la metro A sarĂ  attiva fino alle 21 tra Battistini e Termini e tra Arco di Travertino e Anagnina, mentre ci saranno i bus sostitutivi tra Termini e Travertino. Dalle 21, invece, toccherĂ  alle consuete navette MA1 e MA2. Nei giorni di sabato 6, 13, 20 e 27 agosto, infine, metro A attiva fino all’1,30 tra Battistini e Termini e tra Arco di Travertino e Anagnina, mentre nel tratto Termini-Arco di Travertino saranno in strada, sempre fino all’1,30, i bus sostitutivi.



«La chiusura serale della linea A, da tempo attuata - si legge in una nota di Roma Metropolitane - ha consentito di eseguire i micropali di fondazione su cui saranno montati gli impalcati di sostegno dei binari. La fase finale dei lavori, programmata per il mese di agosto, rende necessario attuare la chiusura della stazione San Giovanni e la sospensione del transito ferroviario». Peraltro, secondo la societĂ  che gestisce la realizzazione delle nuove linee metropolitane, «grazie alle soluzioni tecniche adottate è stato possibile contenere l’interruzione a 30 giorni, rispetto alle previsioni iniziali di 45 giorni».



Non ci sono modifiche previste, invece, per la linea B. Lo scorso anno, sempre ad agosto, sono stati eseguiti i lavori per realizzare la diramazione di piazza Bologna, da dove partono i binari della futura metro B1, ormai in fase di completamento. Lì è terminato lo scavo delle gallerie tra le fermate Bologna e Conca d’Oro, e si stanno realizzando le strutture di stazione. «A gennaio partirĂ  il servizio sulla linea B1 fino a Conca d’Oro - sottolinea Aurigemma - Mentre entro fine 2012 apriremo il primo tratto della linea C, tra Pantano e Centocelle, che sarĂ  all’avanguardia nel panorama europeo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA