MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Cronaca
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, Mas chiude per sempre: addio ai Magazzini allo Statuto

Articolo riservato agli abbonati
8 Gennaio 2017 di Raffaella Troili (Lettura 4 minuti)
19
  • 5,9 mila
APPROFONDIMENTI

Roma, chiude Mas: da Pierino alla Cruz il megastore più amato dal cinema

«Mas muore qui, scriva un bel necrologio». La parola fine la suggerisce Piero, un responsabile del personale. Stavolta è vero, non ci sono proroghe né dilazioni. I Magazzini allo Statuto di piazza Vittorio oggi chiudono per sempre. Tra gli scaffali semivuoti qualcuno ancora si aggira in cerca di affari: mutande, calze, felpe, camici da lavoro, tutto a un euro e arrivederci e grazie. Prezzi più popolari di sempre, perché les jeux sont faits, la scala mobile è chiusa, le stampelle e i sacchi di stracci accatastati, la fine di un mondo è arrivata.
Dopo tanti annunci, Mas sventola bandiera bianca. «L'anno scorso avevamo chiesto una proroga alla banca, un'altra dilazione, ma non siamo riusciti a ottemperare, i costi che loro ci chiedono non sono adeguati a quanto si riesce a guadagnare, non ce la facciamo a coprirli. Domani (oggi per chi legge, ndr) è fissata la consegna improrogabile dei locali, dopo quasi cento anni di storia. I proprietari chi sono? Un grande gruppo finanziario del Nord». Non c'è stata una levata di scudi, era nell'aria.

IL DOLORE DELLE CLIENTI
Ma le clienti storiche si sono dispiaciute assai, perché in quei cestoni, dentro quel magazzino dagli arredi decaduti, come quelli di una vecchia dimora in disgrazia, hanno sempre trovato quel rapporto qualità-prezzo che tanto piaceva e ancora piace a una certa romanità: l'affare che attira la donna del popolo e il ragazzo in cerca di una mimetica o una maschera, la signora dei Parioli che vuole il brivido di un tuffo nel kitsch, a caccia di scampoli di stoffe per farci bene cosa non si sa. «La clientela in questi giorni è stata squisita, sono vicini al nostro dolore. Per loro siamo stati una valvola di sfogo», dice Piero ma non è giusto, non è solo questo. I Magazzini allo Statuto sono stati i romani col pile, no logo, no marche e no soldi nel portafogli, quelli che vanno al sodo, le rughe sul viso e i calli sulle mani. Le donne che si fanno belle con uno straccio. Ma all'inizio non era proprio così. Questi grandi e un tempo sontuosi magazzini hanno attraversato un secolo di storia italiana e quando sono nati tra scale mobili, quadri e lampadari di cristallo, rappresentavano il lusso per le signore benestanti del primo dopoguerra. A ridosso del centro per decenni sono stati mèta di una certa clientela, intorno, i palazzi umbertini decadenti ma signorili come pochi altri, ne sono ulteriore testimonianza. Poi, come il quartiere Esquilino, anche Mas, si è trasformato via via in un grande mercatone al coperto. Sempre unico nel suo genere. Solo qui alla vigilia di Capodanno di quest'anno si potevano acquistare divertiti stock di slip rossi da donna a un euro, la quantità prima della qualità, forse, ma la crisi non guarda in faccia né gli immobili né le persone. E qui il compromesso c'è stato fino all'ultimo, anzi è stata fonte di sopravvivenza. Un camice verde? Può sempre servire, una giacca caldissima da mettere una volta sola nella vita? A saperlo che arrivava questo gelo. Ora è tutto a 0,50, 1 euro, cappelli, sciarpe, maglie, tre pezzi in offerta a 2 euro. Passando per 4, 5 euro, 12 euro il prezzo massimo per giacconi e cappotti.
Siamo alla vigilia della fine: l'aria di smobilitazione rende meno allegri gli acquisti, sembra come aggirarsi in un pezzo di Roma che da oggi non si potrà vivere ma solo raccontare. Mentre fuori restano le bancarelle e le chincagliere del quartiere più multietnico di Roma, chiudono i Magazzini che solo così, al ribasso, hanno potuto resistere e tener testa alla trasformazione del rione. «La crisi, la recessione» ripete Piero, mentre i pochi inservienti rimasti non hanno voglia di parlare (15 da oggi sono a spasso). «Abbiamo provato a resistere, ma l'affitto è troppo alto, le spese di gestione sono superiori agli introiti, un target di commercio così popolare non permette di ammortizzare i costi del mese».

ORRORI E COLPI DI FULMINE
È finita, l'enorme Titanic dell'Esquilino è semivuoto, tornerà in mano alla banca proprietaria. E generazioni di romani restano orfani di un posto da dove era impossibile uscire a mani vuote: completi da uomo, lingerie, accappatoi, pigiami, ma anche divise da lavoro, vestiti per la pesca, utensili da cucina, tutto a poche lire, tutte cose sfacciatamente introvabili nei negozi cosiddetti normali. Un museo dove frugare tra orrori e pezzi-colpi di fulmine, come l'impermeabile militare a 3 euro, il giubbetto da Top Gun, il vestito di perline fucsia. Quattromila metri e 5 pieni di esposizione dove la gente, come si dice a Roma, faceva a cazzotti. E la gente erano suore e costumisti, travestiti, massaie, fricchettoni di sinistra. Quanti ricordi, dolci come il passato, trash come quelle scivolate indimenticabili che restano nell'armadio. «Che cosa hanno in comune le rovine del Palatino ed i Magazzini Mas? Entrambi sono stati inseriti tra le 101 cose da fare nella vita nella città di Roma», c'era scritto sul profilo facebook del magazzino stesso a ottobre 2015. E siamo a 100. Così forse è più chiaro, perché oggi Roma perde qualcosa.

Ultimo aggiornamento: 22:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Maltempo a Roma, violenta grandinata e i social si scatenano: «La città...

Roma, rissa-choc a Trastevere: calci e pugni tra giovanissimi (senza mascherine)

Vaccini Lazio, triplicate le dosi giornaliere dai medici di base. ​I farmacisti:...

Roma, in una scuola su tre non si torna in aula: sì ai corsi all’aperto

Bollettino Covid di Roma e Lazio, 950 nuovi casi (526 in città) e 38 morti....

Riaperture musei, pronti a riaprire: sconti e tour per i romani

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute...

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo...

Covid Lazio, bollettino oggi 18 aprile 2021: 1.127 casi (-251). Sono 528 a Roma....

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Nozze al tempo del Covid: «Basta, voglio il mio sì», persi 4 matrimoni su 5

Riaperture, ristoranti al chiuso: ok più vicino. Il piano del Governo

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

19 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 19 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie