MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 17 Gennaio - agg. 17:25
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, vive 30 anni con il nome dell'ex cognato: gli accolla multe, incidenti e persino moglie e figlia

Roma > Cronaca
Martedì 10 Aprile 2018 di Adelaide Pierucci
2
Per trent'anni ha vissuto la vita di un altro. Individuato a Roma e spedito a giudizio un ladro di identità: si tratta di un cinquantenne che ha trascorso la maggior parte della propria esistenza fingendosi un'altra persona, un ex cognato mai più rivisto, sul quale per tre decenni ha catapultato tutto ciò che riteneva una grana, dalle multe a un matrimonio e persino una figlia. Non appena c'era da sfuggire a una contravvenzione, tirarsi fuori da un guaio, accollare un reato, Renato Fasani, classe 1959, di casa a Primavalle, si presentava a nome di un altro, G.A. un lontano parente acquisito nato a Napoli nel 1960 e residente nel Pavese.

Ed è proprio sotto falsa identità che è pure convolato a nozze con una finlandese. E poi dato il cognome alla loro figlioletta. Così, il suo alter ego si è ritrovato senza volerlo bigamo e con prole a carico. A fare le spese della vita a scrocco, la vittima ovviamente, assillata per anni, anzi decenni, innanzitutto da multe. Perché il signor Fasani, ora irreperibile, non amava viaggiare in treno e in pullman pagando i biglietti e ogni volta che veniva pizzicato si prodigava a dire: «Mi chiamo G.A., scusatemi non ho documenti nel portafoglio».

Una meraviglia, una gran comodità questa sorta di Second Life, il mondo digitale virtuale che permetteva di "interpretare" un'altra vita.  

Poi però nella realtà spettava al vero G.A. arrampicarsi ogni volta per trovare testimoni che provassero che a quell'ora stava al lavoro, in ufficio, in tutt'altra parte dell'Italia. Contestazioni e querele: una vita trascorsa così finché non è saltato fuori che all'ex marito della sorella Fasani era riuscito ad accollare persino il furto di una Cinquecento e l'acquisto di un Rolex con un assegno scoperto.

«Qualche anno fa è arrivata una cartella esattoriale per un incidente con feriti che mio marito avrebbe provocato a Roma - ha raccontato la moglie della vittima A quel punto abbiamo detto basta e denunciato, presentando tutto il materiale raccolto negli anni». Alla fine si è scoperto che il ladro d'identità era l'ex marito della sorella dela vittima, che non vedeva appunto da più di trent'anni.

L'INCIDENTE
A smascherarlo gli agenti della Polizia Locale del XIX gruppo proprio in seguito all'incidente, datato gennaio 2013. Sprovvisto di documenti Renato Fasani aveva sottoscritto il verbale a nome dell'ex cognato. Invitato a confermare le generalità aveva portato delle denunce di smarrimento di patente e carta d'identità. A quel punto gli investigatori hanno convocato la nuova compagna e il figlio di lei (tutti e due italiani, romani) che in effetti, hanno confermato di conoscerlo come G.A. ma di non aver mai visto suoi documenti. Il fascicolo arriva in procura e il pm Simona Maisto fa scattare per Fasani il reato di falsa attestazione di identità davanti a un pubblico ufficiale, consumato «nell'ambito di un medesimo disegno criminoso - viene specificato - per circa 30 anni».

L'indagato aveva rivelato il suo vero nome e cognome solo quando è stato portato nel Gabinetto di Polizia Scientifica per prelevare le impronte. Il resto, gli agenti e di conseguenza pure il vero signor G.A. (assistito dall'avvocato Orietta Stella) lo scopriranno dopo. Come il matrimonio con la finlandese e la figlia accollata all'altro. Senza che gli ufficiali dello Stato Civile del Campidoglio si accorgessero di alcunché.
  Ultimo aggiornamento: 11 Aprile, 18:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Truffa del bonifico: «Mi hanno rubato 14mila euro»

Truffe sull'home-banking: «Così ti rubano 1500 euro dal conto corrente»
MONDO

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

UMBRIA

Truffe sull'home-banking: «Così ti rubano 1500 euro dal conto corrente»

Polizia postale, il bilancio del 2020 fra prevenzione e contrasto degli attacchi informatici Rimini, vince oltre 2 milioni al gioco ma percepisce il reddito di cittadinanza per 3 anni: denunciato
di Michele Milletti
L'AQUILA

Truffa e peculato, sospesa la direttrice del supercarcere di Lanciano

Covid, focolaio nel carcere di Lanciano: muore a 59 anni ispettore di polizia penitenziaria L'Aquila, perseguita una donna per mesi: arrestato un 69enne
VERCELLI

Nega a stranieri e anziani aiuti alimentari acquistati con fondi Covid e li gira a famiglie ricche: sindaca ai domiciliari

Medico indagato a Cosenza: somministrava dosi agli amici Corona coin, la truffa web per speculare sui morti: il valore della criptovaluta cresceva in base ai decessi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

Albano, rissa nel parco tra ragazzi: due feriti, uno è grave

Roma, viale Gorizia, trova due borse piene di gioielli e le consegna alla Polizia: commosso il proprietario

Lanuvio, strage di anziani: «Erano in partenza per un centro Covid»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

140 Ristoratori bolognesi ricorrono al Tar del Lazio contro i provvedimenti del governo

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 51

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie