«Infine, anche nelle case si può usare meglio l'acqua con pochi piccoli accorgimenti», conclude Montanari allegando al post un piccolo decalogo per il risparmio idrico: "controlla i rubinetti; utilizza rubinetti con un dispositivo per il risparmio idrico; fai la doccia anziché il bagno (si può risparmiare fino a 120 litri per bagno); non far scorrere l'acqua per lavare i denti o raderti; preferisci lo sciacquone a scarico differenziato (mezzo scarico); per lavatrice e lavastoviglie usa il ciclo economico; innaffia le piante di sera quando il sole è calato; scegli sistemi di irrigazione a micro pioggia programmabili; innaffia le piante con acqua già usata per lavare frutta e verdura; segnala subito perdite e guasti al numero verde 800130335".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout