Il progetto "Pegaso" aiuta i ragazzi con autismo in età post-scolare: un'equipe specializzata e multidisciplinare segue quotidianamente un gruppo di 12 ragazzi insieme alle loro famiglie. Vengono messi in campo progetti specifici, calibrati sulle esigenze di ogni ragazzo e sulle difficoltà che questo incontra nella vita di tutti i giorni, agendo poi con interventi mirati, volti a superare proprio queste criticità.
Nella strttura esiste la stanza esperienziale, arricchitasi negli ultimi giorni anche di una pedana sensoriale donata da un'Associazione di genitori di bambini autistici.
«La creazione di uno spazio sensoriale strutturato, la stanza multisensoriale, - spiega Emanuele Mazzone, psicologo - si inserisce all'interno del progetto clinico–riabilitativo di sensorialità e integrazione percettiva denominato: "Sinestesia", pensato appositamente per fornire stimoli, in modo qualitativamente e quantitativamente selezionato, a soggetti con diagnosi di Disturbo dello Spettro dell'Autismo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout