MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 1 Marzo - agg. 02:50
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ATAC

I pm: «Atac da salvare, impossibile trovare un nuovo acquirente» `

Roma > Cronaca
Mercoledì 20 Giugno 2018 di Lorenzo De Cicco
I pm: «Atac da salvare, impossibile trovare un nuovo acquirente» `
Ma chi se la compra l'Atac? Sembrano chiederselo i pm che l'altro ieri hanno dato parere favorevole alla proposta di concordato avanzata dai vertici di via Prenestina. Nel documento firmato dal procuratore aggiunto Rodolfo Maria Sabelli con i pubblici ministeri Stefano Fava e Giorgio Orano, si legge che «appare difficile immaginare, per un'azienda di tali dimensioni e in un contesto così complesso, se veramente esistano potenziali acquirenti realmente interessati a rilevare l'azienda e, in caso positivo, a che condizioni e a che prezzo». È uno dei motivi, per cui, alla fine, la Procura di Roma ha avallato il piano presentato dal presidente e ad della società comunale, Paolo Simioni.

I CHIARIMENTI
La relazione dei pm, visionata dal Messaggero, è molto diversa da quella consegnata al Tribunale fallimentare due mesi fa. Al posto di dubbi e criticità, stavolta fioccano «apprezzamenti», commenti positivi, chiarimenti considerati «esaurienti».

Per la Procura la strategia, ritoccata dall'azienda dopo il pesante decreto dello scorso 30 marzo, potrebbe portare per la prima volta la partecipata in utile già l'anno prossimo, nel bilancio 2019: questa possibilità «risulterebbe confermata», annotano i pm. Se confermato si tratterebbe, visti i bilanci dell'ultimo decennio, di un risultato storico.
Restano alcuni aspetti critici, come le perizie e gli studi sugli scenari alternativi al concordato, vale a dire l'amministrazione straordinaria e la continuità liquidatoria. Alcuni parametri elaborati dai consulenti ingaggiati dall'Atac presenterebbero una svalutazione «eccessiva» secondo i pm. In ogni caso, la Procura ha ritenuto «condivisibile» che la via del concordato sia quella meno «segnata da incertezze».
Non significa, in ogni caso, che sarà facile portare a dama il salvataggio di questo colosso dei trasporti oltre 11 mila dipendenti, la più grande partecipata dei trasporti del Paese sprofondato nel baratro dei debiti e che ora l'ad Paolo Simioni sta provando a risanare, insieme agli altri membri del Cda, a partire dal manager Cristiano Ceresatto. I pm hanno definito «una vera e propria scommessa» il sistema di bond da oltre 300 milioni di euro per rimborsare i creditori privati. Una scommessa «sulle capacità dell'attuale management di Atac di invertire un andamento economico storicamente deficitario e garantire un rendimento e un'efficienza aziendali tali da consentire il mantenimento degli impegni presi dal piano». Impossibile dire ora, ammette la Procura, se questi strumenti finanziari partecipativi funzioneranno oppure no, considerando che l'orizzonte temporale il rimborso è spalmato su altri 20 anni, fino al 2038 è «talmente lungo da sfuggire a ogni attendibile sforzo previsionale».

LA TORTA
Resta aperta anche la questione delle maxi-parcelle ai consulenti esterni che hanno lavorato al concordato, quantificate inizialmente in 12 milioni di euro, di cui quasi 10 per i tre commissari. Gli onorari per legge sono tarati sull'entità del debito e dato che col nuovo piano uscirà dalla torta del concordato la fetta del Comune (circa 500 milioni su 1,3 miliardi), anche il costo dei consulenti sarà sforbiciato, presumibilmente di almeno un terzo: «Deve apportarsi una congrua riduzione dei compensi», hanno scritto i pm nel parere. Ora la parola passa al Tribunale fallimentare. Ultimo aggiornamento: 07:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ANCORA UN INCENDIO

Roma, autobus Atac prende fuoco sul Gra. «Mezzo in servizio da 20 anni»

Roma, balli su TikTok e bravate mentre guida l’autobus: Atac sospende l’autista influencer Video
ROMA

Roma, balli su TikTok e bravate mentre guida l’autobus: Atac sospende l’autista influencer

NEWS

Roma, balli su TikTok e bravate mentre guida l’autobus: sospesa l’autista Video

Video autolesionistici pubblicati da una influencer di Siracusa «Vi infastidisco, ecco il mio ultimo post», poi si suicida
di Lorenzo De Cicco
ROMA

Tuscolana, bus Atac a fuoco: nessun ferito. «Mezzo in servizio da 17 anni» Foto

Bus per il trasporto disabili distrutto dalle fiamme  Usa, motore in fiamme e detriti a terra
ROMA

I contribuenti salvano Atac: altri 40 milioni dal Comune
Autobus a fuoco in via Tuscolana

di Fabio Rossi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2401

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie