MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Cronaca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, appalti truccati nelle mense: scandalo anche in Cotral

Articolo riservato agli abbonati
27 Maggio 2016 di Lorenzo De Cicco (Lettura 3 minuti)
Lo scandalo dell'appalto milionario per le mense degli autisti bus si allarga al Cotral. Al centro, una commessa da 1,5 milioni di euro appaltata dalla compagnia dei trasporti regionali alla stessa società, il Dopolavoro, a cui è affidato il servizio in Atac. E che ora è finita sotto la lente della Procura di Roma per l'assenza di qualsiasi controllo sul servizio, dalla rendicontazione sul numero di pasti erogati ai dipendenti alle procedure per selezionare i fornitori, tutte in affidamento diretto. Un buco nero che ha convinto il direttore generale della municipalizzata del Campidoglio, Marco Rettighieri, a portare le carte a piazzale Clodio, consegnando tre dossier sugli sprechi della partecipata comunale. La notizia delle indagini, in realtà, avrebbe dovuto restare riservata, ma è diventata di pubblico dominio mercoledì, quando lo stesso Rettighieri ne ha parlato in Commissione Trasporti al Senato, dopo che il senatore Pd Stefano Esposito ha comunicato di avere ricevuto, sugli stessi temi, un dossier anonimo. E la fuga di notizie avrebbe irritato non poco i pm che indagano sugli sprechi di Atac. Uno dei tre fascicoli spediti in Procura mette nel mirino l'appalto da 4,2 milioni di euro l'anno affidato al Dopolavoro, una società che ha come azionisti gli stessi sindacati di Atac e che gestisce il servizio ininterrottamente dal 1974, grazie a un vecchio accordo sindacale che non prevede nessun controllo sulle prestazioni. Ma l'inchiesta è destinata ad allargarsi. Perché il Dopolavoro gestisce anche le mense degli autisti Cotral. Un altro appalto, da 1,5 milioni di euro l'anno. Anche in questo caso, l'azienda non ha nessun riscontro sul numero dei pasti erogati effettivamente ai proprio dipendenti. Il sospetto è che il Dopolavoro non abbia mai adottato procedure aperte per selezionare i propri fornitori. Tutto a trattativa diretta, senza nessun bando.
 
«NESSUNA TRASPARENZA»
Ad scoperchiare il vaso di Pandora è stato Arrigo Giana, l'amministratore delegato chiamato dall'Atm di Milano dal governatore Zingaretti, e che ha avviato un difficile processo di risanamento nell'azienda regionale dei trasporti. Già in una lettera inviata ai sindacati lo scorso 24 novembre, di cui il Messaggero è venuto in possesso, è stato intimato al Dopolavoro di «aderire alle nostre richieste di totale trasparenza e di maggiori controlli, condizione essenziale perché si possa addivenire ad un nuovo accordo economico con la nostra società». Nella stessa lettera, l'ad di Cotral punta il dito contro il malcostume del vecchio dopolavoro di non avere proceduto «alle gare pubbliche che dovreste bandire per l'individuazione dei fornitori e dei soggetti a cui affidare le concessioni», nonostante «la natura stessa della vostra associazione implichi la necessità della massima trasparenza rispetto a qualsiasi iniziativa che abbia dei risvolti economici».

«MANCANO I RENDICONTI»
Anche per questo, già a novembre, i vertici di Cotral hanno chiesto ai sindacati di «dotarsi di organismi di controllo e verifica. Il collegio sindacale poi dovrebbe essere composto da professionisti indipendenti iscritti all'Albo dei revisori. E il Bilancio di esercizio dovrebbe essere sottoposto a revisione a cura dei soggetti abilitati». Prescrizioni ribadite in una seconda missiva di febbraio, in cui l'ad Giana chiedeva ancora «di affidare ad un soggetto terzo iscritto all'albo dei revisori contabili una verifica delle rendicontazioni delle spese sostenute a fronte dei contributi erogati a vario titolo da Cotral». Lettere a cui non è arrivata ancora nessuna risposta. Tanto che Giana ora assicura: «Abbiamo avviato un'indagine interna. Se dovessimo riscontrare irregolarità, siamo pronti a portare tutto in Procura».
Ultimo aggiornamento: 28 Maggio, 08:58
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, ex poliziotto si spara nel condominio: choc a Prati, l'uomo aveva perso la...

Vaccino Lazio, quasi un milione di persone non sa quando riceverà la dose: il...

Bollettino Lazio Covid oggi 4 marzo, 1.702 casi positivi (+182), 22 morti (-13). Rt...

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più....

Covid, medici assunti per l'emergenza: «In mille rischiano il posto di...

Covid, Andreoni: «La strategia di aprire e chiudere non funziona, il virus...

Stadio della Roma, il Comune: verso stop a iter Tor di Valle, via a un nuovo...

Roma, controlli anti-Covid dei carabinieri all'Esquilino: chiusi due negozi e...

Guidonia, il piccolo Gruppo Facebook che allarma Tivoli e può farsi sentire...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie