È scontro per i pini potati a Saxa Rubra tra il Municipio XV e chi vive nella zona. I residenti del comprensorio “I Pini di Roma” sono furiosi. Paolo Salonia, promotore da ormai 3 anni della raccolta fondi attraverso la quale i residenti hanno curato con l’endoterapia oltre 500 alberi infestati dalla cocciniglia, dichiara: “Quello che sta accadendo ai pini di Saxa Rubra è assurdo e indecente. Il Comune, senza preavviso e senza alcun tipo di spiegazione, si sta accanendo sulle essenze arboree. I pini sono stati potati nonostante il regolamento vieti di farlo in questo periodo. Le chiome sono state distrutte”. Dal comprensorio ‘I pini di Roma i residenti chiedono spiegazioni: vogliono sapere perché “decine di alberi verdi e rigogliosi sono stati debilitati”.
L’intervento è stato effettuato dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale. Sulla questione cerca di dare maggiori dettagli e spiegazioni l’assessore al verde del Municipio XV, Marcello Ribera: “Per le potature a Saxa Rubra sono stati eseguiti interventi di rimonda con l'eliminazione delle parti secche, malate o deperite.
Pini sui quali anche il Municipio nel 2021 aveva effettuato trattamenti endoterapici per il contrasto alla cocciniglia tartaruga, “e - annuncia Ribera - nei prossimi giorni ne sono previsti altri”. Su via di Quarto Peperino, di recente e su richiesta del Municipio, sono stati messi a dimora nuovi pini a sostituzione di essenze morte.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout