Le disposizioni prevedono il divieto per i dipendenti di parlare con la stampa previa autorizzazione dei superiori e il dovere di segnalare ai superiori (fermo restando l'obbligo di denuncia all'autorità giudiziaria) eventuali situazioni di illecito di cui si venga a conoscenza. Il «dipendente che segnala un illecito ha il diritto di essere tutelato» anche con la «tutela dell'anonimato dell'identità del segnalante, fatta eccezione per i casi di responsabilità a titolo di calunnia o diffamazione», si legge nel nuovo codice.
Ancora: «il dipendente non accetta per sé o per altri regali o altre utilità salvo quelli d'uso di modico valore effettuati occasionalmente nell'ambito delle normali relazioni di cortesia e delle consuetudini».
Il «modico valore» è quantificato in una cifra fino a 100 euro annui, mentre nel codice precedente - datato 2013 - il limite orientativo era 150 euro.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout