MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Rieti
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CARNEVALE

Rieti, gli appuntamenti della domenica in città e in tutto il Reatino

Terminillo
Articolo riservato agli abbonati
14 Febbraio 2021 (Lettura 4 minuti)

RIETI - Gli appuntamenti della domenica in tutto il Reatino.

L’emergenza sanitaria costringe alla pausa di un anno di feste e sfilate di carnevale. Le tradizionali parate allegoriche da Rieti a Santa Rufina, da Antrodoco a Poggio Mirteto, per il 2021, si fermano, pronte a tornare il prossimo anno. La conferma del Lazio - e quindi del Reatino - in zona gialla consente di nuovo, invece, la fruizione da parte del pubblico di musei e siti culturali. In attesa della riapertura del teatro Flavio Vespasiano e degli altri siti culturali, a Rieti, ha riaperto al pubblico la sezione archeologica del Museo civico. L’orario per le visite è: da martedì a giovedì dalle 8.30 alle 13.30, il venerdì dalle 8.30 alle 13-30 e dalle 15 alle 18. Nelle giornate di sabato, domenica e lunedì, invece, oltre che nei giorni festivi, la sezione archeologica del museo rimane chiusa. La sezione storico-artistica del Museo civico, per il momento, resta chiusa al pubblico. Per ogni informazione la direzione risponde al numero telefonico 0746/287280 e gli uffici ai numeri 0746/287456 e 0746/287240. L’indirizzo e-mail è: museo@comune.rieti.it. Per il momento, debbono rimanere chiusi, tra gli altri, cinema e teatri: pertanto, per ora, ancora chiuso il cinema Moderno di Rieti.

«E pure quest’anno, niente! Comunque il “bammoccio(a)” era pronto». Con queste poche parole gli organizzatori del Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto che si sarebbe dovuto tenere come da tradizione la prima di Quaresima (il 21 febbraio) annunciano il rinvio al 2021. Per la cronaca il “bammoccio”, quest’anno, sarebbe stato dedicato all’ex ministro Teresa Bellanova.

Sono partiti i webinar della Sezione Cai di Amatrice, nel progetto “Tutti i Colori della Laga”, per valorizzare i Monti della Laga. Fino al prossimo 3 giugno, si svolgeranno on-line incontri con esperti di montagna, naturalisti, medici, «per una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’ambiente montano e, nello specifico, quello dei Monti della Laga». Sono 19 i relatori che si alternano nelle diverse serate, sui temi - alcuni molto attuali - di pericolo e rischio in montagna, neve e valanghe, medicina di montagna, tutela ambiente montano, educazione ambientale per i giovani e tante altre tematiche che riguardano la montagna. Gli incontri saranno aperti a tutti previa prenotazione inviando una e-mail a: eventi@caiamatrice.it, specificando nome e cognome e altre informazioni indicate sul sito web della sezione www.caiamatrice.it e sulla pagina facebook Cai sezione di Amatrice.

Il Centro di ricerca e sperimentazione metaculturale propone a Vacone “Route 313 - Arte in Sabina” dell’artista Andrea Gandini. Il progetto nasce con l’intento di attualizzare, promuovere e preservare il territorio con un percorso di sette opere, tra sculture e installazioni, dedicate alla storia del luogo della divinità sabina, la Dea Vacuna, integrandole nel bosco, nel rispetto dell’ambiente e degli elementi naturali che lo compongono. Un intervento d’arte pubblica attraverso cui tramandare la storia millenaria della provincia e le sue radici.

Le cascatelle delle Pozze del diavolo di Salisano, il panoramico valico del Tancia a Monte San Giovanni, l’area attrezzata e la fonte di acqua sorgiva a Casale Fatucchio, oltre ai prodotti locali della tavola. Sono alcuni degli elementi dell'escursione, oggi, proposta dall’Associazione Sabina in Trekking. Un percorso ad anello alle pendici del Monte Tancia, con partenza dal parcheggio del rifugio “Tancia hostel house”, nel Comune di Monte San Giovanni: questa area, alla fine del medioevo, rappresentava il punto di sosta più importante lungo la via del Tancia, principale via di collegamento tra la valle reatina e la Sabina tiberina, frequentata da mercanti, pastori che praticavano la transumanza, e anche dai briganti. Tramite la discesa si va verso il ponticello nella vallata, risalendo il sentiero che porta alle Pozze del diavolo, scavate dalle acque del torrente Galantina con cascatelle e piscine naturali. L’escursione è in programma sia domani che domenica. Info e iscrizioni tramite whatsapp al 327/9308192.

Due escursioni oggi con i Camminaesploratori. Una sul sentiero delle aquile sui Monti Lucretili (guida Alessandro Ammann), l’altra in Sabina presso la rupe tra i borghi di Casperia e Roccantica (guida Elisa Pellirossi). In quest’ultima escursione si visitano i borghi medioevali di Roccantica e Casperia, alle pendici dei Monti Sabini. È un itinerario ad anello, che abbraccia i due paesi che sono stati uniti e divisi nella storia e che oggi si distinguono per le loro prerogative. I toponimi aiuteranno a raccontare alcune delle storie che hanno trasformato culti e riti locali in curiosità per chi visita questi luoghi: la Rocca di Nicolò II, il palazzo Forani, la torre campanaria, la rappresentazione dell’Annunziata, il culto di Santa Caterina, la rupe, i conventi francescani. Info: 320/7685731. Al Terminillo, poi, con la stessa organizzazione, un weekend di escursioni con racchette da neve: tutte le informazioni sulla pagina facebook dell’associazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Fara Sabina esce dalla zona rossa: da sabato in arancione. Riaprono i negozi. E da...

Coronavirus: un altro decesso e ci sono 23 positivi a fronte di 24 guariti

Iniziate a Poggio Mirteto le vaccinazioni anti Covid da parte dei medici di famiglia

Kienergia, ancora l'incubo Covid: giocatore positivo al tampone rapido, ora si...

Ufficializzato il rinvio al 2022 della Coppa Carotti. De Sanctis: «Decisione...

Non risponde ai familiari: uomo trovato morto in un'abitazione

Rieti, aggredisce per l'ennesima volta la moglie davanti al figlio: arrestato

Riccardo e Miriam in cammino da più di 800 chilometri approdano a Leonessa e...

A Rieti arriva il tour nazionale dell’Ugl “Il Lavoro Cambia anche...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie