MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Rieti
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Rieti, il superbonus pronto a fare il suo esordio anche in città

Edilizia
Articolo riservato agli abbonati
12 Novembre 2020 di Giacomo Cavoli (Lettura 2 minuti)

RIETI - Il 29 ottobre era stato al centro della protesta in piazza Vittorio Emanuele II, a Rieti, quando gli imprenditori edili ne avevano denunciato il ritardo dopo la pubblicazione nel decreto Rilancio. Ma ora, a poco più di due settimane, il superbonus al 110% per i lavori di ristrutturazione volti a migliorare l’efficientamento energetico degli immobili vedrà per la prima volta la sua applicazione anche a Rieti. Ad esserne interessato, da lunedì prossimo, sarà un condominio risalente agli anni ‘60 (come buona parte di quelli circostanti) di via Leonessa, traversa di viale Maraini, amministrato dalla Quadrifoglio Immobiliare, su cui verranno effettuati sia lavori di efficientamento energetico che di consolidamento sismico. Grazie al superbonus, gli interventi di efficientamento energetico progettati dallo Studio 36 guidato da Matteo Rossi ed eseguiti dalla Eg.en Costruzioni prevedono isolamento delle pareti, trattamento dei solai, sostituzione degli infissi, installazione di pannelli fotovoltaici e, nell’area condominiale, l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche, portando l’edificio dall’essere una vetusta Classe F a una A2, quasi il massimo rispetto all’A4 previsto dalle normative.
Grazie al sisma bonus, poi, lo studio ingegneristico condotto da Daniele Rossetti metterà in campo lavori di consolidamento delle pareti e dei nodi d’angolo in calcestruzzo, oltre a interventi di miglioramento sul tetto. Il tutto, per un costo complessivo di 1.300.000 euro, sostenuti dal superbonus che così, anche a Rieti, consentirà di restituire una boccata d’ossigeno al settore, dopo la denuncia, nei mesi scorsi, di associazioni di categoria e sindacati sullo stato di sofferenza dell’edilizia acuito dall’emergenza sanitaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Uomo in preda a crisi epilettiche, soccorso e salvato dalla polizia

Sei giovani su un'auto bloccati dai carabinieri e sanzionati, in un calzino...

Covid: la campagna vaccinale accelera, entro fine mese prima dose a tutti gli over 80

La nuova guida turistica del Comune dimentica la Rieti Sotterranea

Fara Sabina, al via la terza giornata di screening per le classi medie che rientrano...

Fara Sabina, centro vaccinale dei medici mercoledi 21 aprile le prime 84...

Il Rieti cerca punti a Pineto dell'ex Minincleri, rientra l'emergenza in...

Rieti, gli appuntamenti del weekend in città e in tutto il Reatino

Fara Sabina esce dalla zona rossa: da sabato in arancione. Riaprono i negozi. E da...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Bonus computer da 500 euro anche a Roma: come funziona e come chiedere il voucher

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Riaperture palestre, bar, piscine, spiagge, discoteche: il calendario. La novità del "giallo rafforzato"

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie