RIETI - Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nel terzo trimestre 2020 l’importo medio richiesto nella provincia di Rieti è stato pari a 14.235 euro, vale a dire il 4,8% in più rispetto al valore regionale; la percentuale risulta essere la più alta registrata nella regione.
Più in generale, allargando l’analisi a tutta il Lazio, è emerso che il Covid ha modificato le ragioni per cui i laziali si rivolgono ad una società di credito; secondo l’indagine, realizzata su un campione di oltre 26.100 domande di finanziamento raccolte nella regione, la prima motivazione per cui nel terzo trimestre 2020 si è chiesto un prestito è stata l’ottenimento di liquidità (quasi 1 richiesta su 4, pari al 23,2% del totale).
In aumento anche il peso percentuale dei prestiti legati all’acquisto di auto usate, che rappresentano ormai il 20,5% del totale, mentre calano le quote di prestiti per la ristrutturazione casa, stabilizzatasi al 18,1% del totale, in calo di ben 5,6 punti percentuali rispetto al 2019.
Guardando alle richieste a livello provinciale emerge che Rieti è la provincia laziale dove sono stati richiesti gli importi medi più alti (14.235 euro, il 4,8% in più rispetto alla media regionale); segue nella classifica Roma (13.669 euro).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout