RIETI - Il condizionale è tutt’ora d’obbligo, ma già nei primi giorni della nuova settimana potrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento emanato dal Ministero della Salute, insieme al commissario straordinario per la peste suina, Angelo Ferrari, che potrebbe decretare la fine della zona rossa per i nove Comuni di Borgo Velino, Micigliano, Posta, Borbona, Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Antrodoco, Petrella Salto e Fiamignano (e quello abruzzese di Cagnano Amiterno), circoscritti all’interno dell’area sottoposta a controlli dopo il ritrovamento dell’unica carcassa di cinghiale risultata positiva al virus della peste suina africana, il 26 maggio scorso, a Borgo Velino.
Un'estate di ricerche. Gli esami approntati sull’animale investito da un tir sulla Salaria a Borgo Velino avevano restituito esito positivo sulla presenza del virus, risultato poi confermato dall’istituto zooprofilattico al quale erano stati inviati i due campioni prelevati dalla Asl di Rieti. La Asl aveva quindi dato il via ad indagini e riscontri incrociati, insieme alle squadre composte dal personale dei quattro Comuni più prossimi di Borgo Velino, Cittaducale, Castel Sant’Angelo e Antrodoco, dai carabinieri forestali e da diversi cacciatori, alla ricerca di altri cinghiali deceduti a causa del virus. Tre giorni di battute, in particolare nelle zone boschive circostanti, incrociando anche i dati relativi alla presenza di allevamenti suini e di eventuali chiamate effettuate ai veterinari della zona, che però avevano restituito esito negativo. A partire dal 1° giugno, la Regione Lazio aveva comunque istituito la zona rossa, ma l’attività di monitoraggio e ricerca attiva delle carcasse condotta per tutto il mese di giugno lungo i 40 chilometri suddivisi tra il territorio di Borgo Velino, Micigliano, Antrodoco, Castel Sant’Angelo e, in minima parte, Cittaducale, non ha mai portato alla scoperta di ulteriori casi, mettendo così al riparo anche gli allevamenti reatini dal rischio di macellazione preventiva.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout