MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Rieti
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Rieti, Luis Sepúlveda e il soggiorno
dall'amico a Casaprota
Il suo racconto sabino inedito

Luis Luis Sepúlveda a Casaprota
Articolo riservato agli abbonati
17 Aprile 2020 di Samuele Annibaldi (Lettura 4 minuti)
1
  • 282
APPROFONDIMENTI

Addio a Luis Sepúlveda, il potere dei sogni di uno scrittore militante

Luis Sepulvéda sulle pagine del Messaggero

Sepulveda, l'intervista del 2017 alla Fiera del Libro: «Trump sventola la...

RIETI - Luis Sepúlveda Calfucura, questo il vero nome dello scrittore cileno morto ieri in Spagna a 70 anni  a causa del coronavirus. In Sabina ha lasciato un pezzo del suo grande “testamento culturale”. Una piccola favola, inedita, dedicata a Casaprota, paese che era solito frequentare  ogni qual volta veniva a Roma o Rieti  (l’ultima volta due anni fa) ospite del suo amico d’infanzia, anche lui cileno, Renato Vivaldi,  architetto che vive in Sabina da tantissimi anni, dopo essere venuto via in un momento buio della storia del suo Paese segnato dal regime e che ha preferito gli uliveti e la pace nelle campagne di Casaprota.

La storia
Luis Sepúlveda, nel 2016 partecipò alla manifestazione Liberi sulla carta a Farfa, la grande kermesse dell’editoria indipendente, e poi soggiornò a Casaprota dal suo amico Renato tra i padri fondatori dell’Associazione culturale Sabinarti ed è lì, quando visita il Palazzo del Gatto, sede e fucina di mostre ed eventi culturali, laboratori e residenze per artisti, che gli viene l’idea. “Luis Sepúlveda visita il Palazzo del Gatto e nasce una storia. O forse la storia era lì, e aspettava Luis per essere raccontata” è stato scritto successivamente al dono lasciato come testimonianza del passaggio del grande scrittore e giornalista.

Il ricordo dell'amico d'infanzia
Il ricordo dell’amico d’infanzia Renato Vivaldi è riassunto nel suo bel post col quale saluta per l’ultima volta Lucho, come era solito chiamarlo nelle belle e lunghe conversazioni a tavola o al Bar del paese di un altro amico, Emanuele Micarelli (nella foto una loro riunione).  
 
A nome dell’associazione culturale Sabinarti, Renato Vivaldi ha annunciato la notizia della morte di Luis Sepúlveda il quale oltre ai tanti scritti, libri, poesie e romanzi che ha lasciato  da Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, a Patagonia express fino al celebre Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, lascia l’inedito “Un gatto e l’arte” che il suo amico ha voluto ricordare e rendere noto il giorno della sua scomparsa.
 
“Oggi il nostro amico Luis Sepúlveda è volato via - scrive Renato Vivaldi - proprio lui che ci ha insegnato a volare. Un combattente che narrava storie, con passione e delicatezza, che dava voce a chi voce non aveva, che amava il cibo e il vino buono. Lo vogliamo ricordare con un racconto che ha scritto qui a Casaprota, dopo aver visitato il Palazzo del Gatto. Ciao Lucho, che il cielo ti sia lieve”.

Il racconto inedito

                                                                               Un gatto e l’arte

                                                                              di Luis Sepúlveda

“Una volta, più di quattro decadi fa, un borghese un tempo facoltoso chiuse definitivamente le porte del suo palazzo a Casaprota, un tranquillo borgo della Sabina, molto vicino a Roma e molto lontano nel tempo. Chiuse la porta dietro ai suoi passi, forse mormorò un addio al mare di ulivi che circondano il paese, e se ne andò per sempre.
Ma non si accorse che, prima di chiudere la porta, un gatto entrò nel palazzo e lì rimase, aggirandosi solo, come un fantasma a quattro zampe, per le stanze dai mobili eleganti e i ritratti dai volti austeri.
Passarono i giorni, e forse la fame e la sete gli fecero scendere i molti scalini scolpiti nella pietra che portavano alla grotta, alla stanza sotterranea, asciutta e di aria purissima, dove nelle botti si conservava il vino, e il formaggio in una madia, scavata anch’essa nella pietra.
Forse mangiò i residui di formaggio e in mancanza di acqua bevve i fondi di vino che gocciolavano da una botte. Forse.
A me piace pensare che si lasciò trasportare da una dolce ebbrezza e così si addormentò per sempre, ai piedi di una botte di legno.
Dopo più di quarant’anni, il mio amico Renato Vivaldi e l’Associazione Culturale Sabinarti aprirono il palazzo e lo convertirono in una residenza per artisti.
Il gatto è ancora lì, mummificato, addormentato per sempre ai piedi di una botte. Nel suo silenzio ascolta le voci di artisti finlandesi, cechi, brasiliani, colombiani e di altre nazionalità, che giungono al palazzo per godersi il sereno paesaggio di boschi e uliveti, e ispirarsi.
E la dimora, come non poteva essere altrimenti, si chiama ora Palazzo del Gatto”.

Ultimo aggiornamento: 09:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Coronavirus, da lunedì chiuse tutte le scuole di Fara Sabina

Coronavirus: sono 34 i nuovi positivi e 32 i guariti

In due mesi vaccinate oltre 13mila persone, scattate le prenotazioni per le classi...

Cantalupo saluta il benefattore inglese William Bolton

Rieti, giovane ripetutamente accoltellato alla schiena: arrestata una ragazza

Dopo 30 anni cambia la modalità, ma le uova pasquali dell'Alcli...

Magliano Sabina, arriva il cartello per tutelare "i bambini che giocano...

Amatrice, vince 500 mila euro con un gratta e vinci: la sua casa è stata...

Rieti, progetto di solidarietà della polizia di Rieti

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Sanremo 2021, pagelle terza serata: Achille Lauro divino (10), Ceretti chi? (6), Maneskin-Agnelli da urlo (8)

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio, idea di far ripartire da zero la “gara”

Zona rossa e zona arancione in Italia, Lombardia verso il lockdown. Il Lazio può restare giallo

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania zona rossa, Emilia, Friuli e Veneto in arancio, scuro in Lombardia e metà Piemonte

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie