ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Rieti

LAZIO

Rieti, gli appuntamenti del weekend in città e in tutto il Reatino

Teatro Flavio (Archivio)
3 Minuti di Lettura
Sabato 14 Maggio 2022, 00:10
Articolo riservato agli abbonati

RIETI - Gli appuntamenti del fine settimana in tutto il Reatino.

È una delle commedie in vernacolo reatino più divertenti di sempre, nata dalla magistrale fantasia dell’indimenticato Vincenzo Marchioni e che, fino a domenica pomeriggio, l’associazione teatrale culturale “Giuseppina Dattola Pitoni” è pronta a far rivivere nuovamente in scena sul palco del teatro Flavio Vespasiano di Rieti, omaggiando tutte le vittime reatine del Covid. È “La ‘Mbeca”, commedia in tre atti firmata da Marchioni e diretta da Andrea Pitoni, tra i più appassionati interpreti del teatro dialettale reatino il quale, per la prima volta nei panni di regista e attore, ha riunito un cast d’eccezione, comprendente buona parte dei migliori attori del teatro vernacolare reatino. Un appuntamento con la tradizione reatina e con la spensieratezza, ma anche con il cuore rivolto a tutte le vittime causate dal Covid, tra le quali anche Giuseppina Dattola Pitoni, che il 27 marzo 2020 fu la prima persona della provincia di Rieti a perdere la vita a causa del diffondersi della pandemia e alla quale è intitolata l’associazione culturale che porta in scena “La ‘Mbeca”. Coordinati nel dietro le quinte da Elenio Sambuco, Alexandra Fagadau, con la scenografie di Franco Guercilena e le musiche di Carlo De Santis, ad aggiungere la loro partecipazione al cast principale saranno anche Romualdo Pitotti e Francesco Rinaldi, Pascal Saccone e Catiuscia Rosati. “La ‘Mbeca” va in scena questa sera alle 21 e domenica alle 16.30: tre (con quella di venerdì) repliche, i cui incassi saranno devoluti in beneficenza, mentre a presentare l’evento saranno tre giornalisti e conduttori reatini Stefano Pozzovivo (Radio Subasio), Paolo Di Lorenzo (Tg 5) e Stefano Meloccaro (Sky). Biglietti in vendita presso la Pasticceria “New Daniel” in via Colarieti a Rieti, dalle 18 alle 20 e al botteghino del teatro Flavio Vespasiano (dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30, info al telefono 0746/271335).

Anche il museo civico di Palazzo Gori di Magliano Sabina aderisce a “La notte europea dei musei” in tutto il Lazio. Le porte di Palazzo Gori si apriranno oggi, eccezionalmente, dalle 21 alle 24. L’occasione permetterà di visitare tutti i piani del museo civico archeologico cittadino, ma anche la mostra allestita dalla Mirabilis Teatro Societas “Nel Tempo Ritrovarsi” dedicata alle opere lignee realizzate dall’artista Luciano Minestrella.

“Il ricordare è il segno” è il titolo dello spettacolo di oggi a Toffia (inizio ore 20.30). Due attrici e un attore si ritrovano a fare i conti con una “crisi creativa” che li vede impegnati nella messa in scena di una performance poetica. In scena Maria Bernardetta Lucchetti, Giada Zacchia e Pino Grossi, che cura anche la regia. Info: 347/9293552.

Appuntamento domenica alle 9 per la visita al borgo di Stimigliano, con apertura del Castello Orsini. L’evento è organizzato dall’associazione Amici del Museo di Poggio Mirteto. Info: museoercolenardi@libero.it o 339/9469312.

Oggi alle 18, al Museo del Presepio di Greccio, lo scrittore palermitano Giankarim De Caro incontrerà i lettori. Con lui dialogherà la consigliera comunale Aurora Caprioli, letture di Francesca Picciurro.

Domenica alle 15.30, nell’aula magna delle Francescane di Santa Filippa Mareri, a Borgo San Pietro, presentazione del libro “Madre Margherita Pascalizi”.

Torna “We cook a book”, rassegna letterario-culinaria ideata dall’Associazione culturale reatina Polymnia, dedicata al libro d’autore e giunta alla quarta edizione. A suggerire i “sapori” dell’incontro ideato, domenica alle 17.30, a Villa dell’Annunziata a Rieti, in via Foresta 26, sarà Silvia Truzzi, giornalista e autrice de “Il cielo sbagliato” (Longanesi), suo secondo romanzo che, sullo sfondo della storia d’Italia tra i due conflitti mondiali, racconta la vicenda di un’emancipazione femminile faticosamente conquistata. Il suo primo romanzo si intitola “Fai piano quando torni” (Longanesi, 2018). Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti e con uso dei dispositivi di protezione antiCovid.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

RIETI
Covid: sono 117 i nuovi positivi e 128 i guariti
BASKET
Gioia Npc per il successo in gara 2. Foto. Ceccarelli:...
BASKET
La Kienergia fa il bis: Salerno ancora battuta (71-63). Foto....
RIETI
Incidente mortale lungo la Ternana a Torri in Sabina: deceduta...
RIETI
Salaria incubo continuo: la rotonda è un imbuto
RIETI
Collevecchio si racconta a teatro
RIETI
Incidenti stradali, salgono a sette le vittime dall'inizio...
RIETI
Cantalupo in Sabina, la prevenzione nella salute suggerita da...
RIETI
L'ingegner Sandro Orlando è il nuovo responsabile...
RIETI
Buona la prima per “Libri e dintorni, una giornata in...
RIETI
Paolo Dalla Sega si occuperà del programma culturale per...
RIETI
Il 18 maggio si riunisce la Commissione elettorale per la nomina...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Battaglione Azov, scambiati o portati in Turchia: vita in bilico per i combattenti
Luigi, il vincitore di Amici: «Ho detto no a Sony, è meglio con Maria. Con il diabete ho imparato a convivere»
Roma, il piano per il Giubileo: ponti, strade, parcheggi e un parco a Termini
Bonus 200 euro a luglio in busta paga per metà italiani (e chi dovrà chiederlo)
Gas, doppio tetto al prezzo e obbligo di pannelli solari La guerra frena la ripresa
Svezia in allarme, soldati mobilitati verso le frontiere orientali. Firmata la domanda di adesione alla Nato

SCELTE PER TE

Russia risponde agli Usa, nuovi missili ipersonici: «Impossibili da intercettare»
Dybala, lacrime e addio: la corsa (difficile) della Roma tra il nodo ingaggio e i sogni di Mou
Russia-Ucraina, sospesa ogni forma di negoziato
Mosca: «Tutto l'Occidente in guerra contro di noi»

Con Svezia e Finlandia finisce l’era della neutralità

PIU' LETTE

LE CONDIZIONI DELLO ZAR
Putin operato per il tumore? Il Cremlino ha pronto gruppo di sosia per sostituirlo
LO STUDIO
Omicron, nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
LA GUERRA DEI MISSILI
Usa testano missile ipersonico che viaggia a 5 volte la velocità del suono
IL FOCUS
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
IL CASO
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca
IL CASO
Laura Pausini da cantante a Diva: all'Eurovision il cambio look che stupisce
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie