MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Rieti

Sabato 23 Gennaio - agg. 01:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Rieti, lavorarono a contatto con l’amianto all’ex Snia: pensione rivalutata

Rieti
Giovedì 15 Ottobre 2020 di Massimo Cavoli
Ex Snia Viscosa

RIETI - L’età media dei ricorrenti è di 80 anni, due ne hanno 84, e sono tutti ex dipendenti della Snia Viscosa, dove hanno lavorato per trent’anni a diretto contatto con materiali contenenti amianto in quantità superiore a quella prevista dalla legge. A loro, pensionati da oltre due decenni, la Corte di Appello di Roma, condannando l’Inps, ha riconosciuto il diritto a percepire una pensione rivalutata con un coefficiente più alto per i periodi durante i quali erano rimasti esposti alla fibra all’interno dei reparti dello stabilimento di viale Maraini, lavorando fiocchi e filati con macchinari (forni, mescolatori, serbatoi) isolati e coibentati dall’amianto.

I passaggi
Sono cinque operai di Rieti, Greccio, Contigliano, Poggio Bustone e Belmonte, ai quali il tribunale di Rieti, nel 2017, aveva negato il riconoscimento, dichiarando prescritta la richiesta per non aver presentato in tempo la domanda, ma in secondo grado, accogliendo le tesi degli avvocati Mario Travaglini e Gianluca Ludovici, il collegio ha ribaltato la sentenza. Ma, a suscitare sorpresa, è stata una delle motivazioni del rigetto, secondo cui la bonifica completa del sito dall’amianto, avvenuta a metà degli anni ‘90, avrebbe dovuto essere conosciuta anche da chi, come i ricorrenti, avevano lasciato il lavoro in quel periodo, tanto è vero che l’eco e la risonanza avuta dagli interventi tra tutti i lavoratori dell’ex Snia, aveva spinto i colleghi a presentare la domanda nei primi anni 2000. Invece, la richiesta amministrativa il quintetto l’aveva depositata nel 2014 (oltre la prescrizione decennale, secondo il tribunale), sostenendo di non essere stato a conoscenza dei lavori in quanto non più presente in fabbrica. Prescrizione e presunta negligenza hanno rappresentato i due punti sui quali si è fondato il ricorso degli avvocati Travaglini e Ludovici. Per quanto riguarda la decadenza dei termini, ha trovato accoglimento la tesi difensiva, che ha individuato la decorrenza della prescrizione a partire dalla data di presentazione della prima richiesta all’Inail da parte dei ricorrenti, e non come sostenuto dal tribunale, da quando l’avevano presentata i loro colleghi. Quindi, sulla conclusione del primo giudice relativa al «non potevano non sapere», riferito agli ex dipendenti, vista l’ampia eco avuta dagli interventi di bonifica, il collegio della seconda sezione lavoro della Corte di Appello è stato netto: la presunzione non ha fondamento, in mancanza di elementi di riscontro non può darsi per scontato o assai probabile che i ricorrenti fossero a conoscenza delle domande presentate da altri lavoratori e della loro fondatezza relativa all’esposizione, oltre i limiti, all’amianto, considerato che le prime sentenze favorevoli risalgono al 2012. In conclusione, pensioni da riliquidare sulla base dei periodo, calcolate per ogni dipendente dal consulente tecnico nominato dalla Corte, rivalutazione dell’assegno e condanna per l’Inps a pagare le spese processuali di entrambi i processi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIETI

Gli appuntamenti del weekend a Rieti e in tutto il Reatino

RIETI

Colpo a Conforama nel 2019: uomo condannato, compagna assolta

Rieti, rapinò due supermercati: arrestato dalla polizia
RIETI

Due rapine allo stesso supermercato: condannato

Rieti, doppia rapina al supermercato nel 2019: al processo la testimonianza delle cassiere Rieti, le due rapine al supermercato: nel quartiere cresce l'allarme sicurezza
RIETI

Incidente tra due auto: quattro persone coinvolte

RIETI

Vendita farmacie. Cgil, Cisl e Uil: «Momento delicato, il Comune garantisca la continuità lavorativa ai dipendenti»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

RIETI

Rieti, gli appuntamenti del weekend in città e in tutto il Reatino

Rieti, colpo a Conforama nel 2019: uomo condannato, compagna assolta

Rieti, due rapine allo stesso supermercato: condannato

Rieti, incidente tra due auto: quattro persone coinvolte

Vendita farmacie. Cgil, Cisl e Uil: «Momento delicato, il Comune garantisca la continuità lavorativa ai dipendenti»

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 42

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie