RIETI - Marciapiedi dissestati e perennemente ostruiti da auto in sosta, con anziani e disabili costretti a camminare in mezzo alla vecchia Salaria. Da mesi, a Borgo Quinzio, alcuni cittadini, anche via social, stanno denunciando la situazione di degrado e pericolo in una delle frazioni più popolate del Comune di Fara Sabina, nella parte est del territorio.
La richiesta più volte inoltrata all’Amministrazione comunale farense nasce dall’esigenza degli abitanti, specie coloro che si spostano a piedi all’interno della frazione, di ripristinare le condizioni di sicurezza. «Proprio l’altro giorno - racconta un cittadino - una signora è inciampata camminando su un marciapiede, ormai diventato colabrodo, e cadendo si è fatta seriamente male». E in quel caso era una delle poche occasioni in cui i marciapiedi erano transitabili.
Il problema. Nonostante la presenza, all’altezza del bivio per Corese Terra, di un parcheggio, il numero elevato di auto che circolano nella frazione lo rendono insufficiente ai bisogni del paese, creando, di conseguenza, situazioni di pericolo perché la maggior parte delle persone che devono raggiungere i negozi situati sulla via posteggiano lungo strada, ostruendo i camminamenti pedonali.
«Dall’inizio dell’anno saranno cadute almeno sei persone - spiega un altro residente della frazione. - Per gli anziani e le persone disabili è una situazione insostenibile, con rischi continui.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout