MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Rieti
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Rieti, per il Covid 106 decessi in più nel 2020 nel Reatino

Vaccini
Articolo riservato agli abbonati
7 Marzo 2021 di Antonio Bianco (Lettura 2 minuti)
APPROFONDIMENTI

Rieti, Covid: scuole chiuse in due Comuni e rischio zona arancione

Coronavirus: boom di contagi, ci sono 117 nuovi casi a fronte di 43 guariti. Si...

Coronavirus: due decessi, 39 nuovi positivi e 22 guariti

RIETI - Nell’anno della pandemia il Reatino è stato un territorio abbastanza resiliente. Nel 2020 i decessi avvenuti in tutta la provincia sono stati 2.082 contro i 1.976 di media dei cinque anni precedenti (2015-2019). I morti in più sono 106: +5,4 per cento. L’incremento su scala nazionale è stato invece del 15,6 per cento. Il mese di dicembre è stato in assoluto il peggiore con 224 decessi, mentre il maggiore aumento percentuale è avvenuto a novembre, durante la seconda ondata. La variazione in questo caso è stata del 41,2 per cento rispetto alla media dei cinque anni precedenti. Se si considera solo il capoluogo di provincia, nel 2020 si sono registrati ben 640 decessi contro i 549 di media avuti nel periodo 2015-2019. I 91 decessi in più corrispondono a un +16,6 per cento. Il mese peggiore risulta essere stato novembre con 72 decessi, addirittura +65,1 per cento rispetto alla media del 2015-2019. I morti in città hanno pesato per il 30,7 per cento sul totale registrato in tutta la provincia reatina. È quanto emerge dal report pubblicato nei giorni scorsi da Istat e Istituto superiore di sanità sulla mortalità in Italia relativa al periodo gennaio-dicembre 2020. «Contestualmente sono stati diffusi dall’Istituto statistico i dati sui decessi a livello sia provinciale che comunale», scrive sul portale openrieti.medium.com, Francesco Peluso, membro di Ridata. Intanto, esattamente un anno fa, il 6 marzo, veniva scoperto il primo caso di coronavirus a Fara Sabina. Da quel mese in poi, fino a dicembre del 2020, i morti per Covid sono 191: l’11,16 per cento del totale. Dall’inizio dell’epidemia e fino al 31 dicembre il peso dei decessi Covid-19 sulla mortalità generale è stato, a livello nazionale, del 10,2 per cento, con differenze tra Nord (14,5 per cento), Centro (6,8 per centro) e Sud (5,2 per cento).

Le osservazioni
«Il territorio ha reagito sufficientemente bene - spiega il medico Paolo Bigliocchi. - Anche se ho qualche perplessità sui numeri che vengono dati. Adesso però è importante velocizzare con le vaccinazioni (nella foto d’archivio). Questo renderebbe più semplice affrontare il virus. Basti pensare che in tutta la provincia abbiamo circa 14mila persone con più di 80 anni. Per cui è chiaro che se riesci a coprire questa fascia di età, la mortalità scenderebbe notevolmente». La mortalità aumenta al crescere dell’età e, diversamente da quanto succede sul territorio nazionale, investe soprattutto le donne reatine: +21,8 per cento. Negli uomini invece ha visto un incremento del 12,6 per cento. «In virtù della situazione emergenziale - chiosa Peluso - l’Istat si è impegnato a garantire una diffusione anticipatoria di dati provvisori con una tempistica molto serrata, circa 45 giorni di ritardo per la fase di acquisizione e circa 15 giorni per il trattamento finalizzato alla validazione e diffusione. Per questo motivo, come avvenuto in passato, nel prossimo aggiornamento potremmo trovare piccole variazioni e correzioni sui dati 2020».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Rieti, Cittadella giudiziaria: avanza il piano

Amatrice: «La palazzina dell’ex Ina Casa era una struttura molto...

Fara Sabina, a una settimana dalla riapertura delle scuole prime due...

Kienergia vittoriosa, Cattani e Rossi: «Andiamo a Cento a giocarci le...

La Kienergia tiene vivo il sogno playoff: Ferrara battuta 79-67. Sanguinetti e...

Gennaro Capo è il nuovo prefetto di Rieri, arriva da Oristano

Rieti, un murales per Teo Giordani, deceduto in un incidente stradale

Coronavirus, calano i contagi: sono 35 i nuovi positivi a fronte di 73 guariti e...

Rieti, furto in abitazione: fermati e arrestati due cittadini stranieri dai...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Coprifuoco via e sì agli spostamenti a maggio: domani la road map

Campania e Puglia sperano nella zona arancione, nessun'altra Regione verso la rossa: cosa può cambiare da venerdì

Morto Bernie Madoff, il finanziere autore della più grande truffa finanziaria Usa

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna Boda è in fin di vita

Atac, nuovo allarme dei Nas a Roma: virus anche sui bus sanificati

Vaccino Johnson&Johnson, dosi riservate agli over 60: come può cambiare il piano in Italia

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con Rockopera»

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

Covid, l'Oms: «La fine della pandemia è ancora lontana, stop vendita animali selvatici nel mercati»

Mauro Romano, il bimbo rapito in Puglia è lo sceicco Al Habtoor? La mamma: «Riconosco le cicatrici, è mio figlio»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie