MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Rieti
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Rieti, pranzo dei cento giorni: la stretta della Questura

Studenti (Archivio)
Articolo riservato agli abbonati
4 Marzo 2021 di Giacomo Cavoli (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Rieti, coronavirus: strappo degli studenti per il pranzo dei 100 giorni dalla...

RIETI - Primo appuntamento al bar e poi a tavola per i maturandi a 100 giorni dall’esame di Stato. Come già raccontato ieri da Il Messaggero, oggi – con somma disperazione dei dirigenti scolastici - si terrà il primo degli almeno due pranzi programmati fino a domani da molte classi quinte di alcuni istituti superiori della città per il tradizionale evento a 100 giorni dalla Maturità. A sedersi a tavola, saranno i maturandi dell’istituto “Elena Principessa di Napoli” e dell’istituto Artistico “Calcagnadoro”, divisi anche tra i locali che costeggiano il lungofiume Velino, mentre il Classico “Varrone” dovrebbe dirigersi in un ristorante in località La Foresta. Prima, però, un giro di spritz, con l’aperitivo già prenotato da circa 40 studenti negli spazi esterni di un bar del centro storico. Nel frattempo, la Questura ha comunicato di non aver autorizzato alcun evento pubblico (i pranzi sono stati infatti organizzati in autonomia dagli studenti come normali clienti dei locali, senza alcuna regia centrale o richieste avanzate a Prefettura o Questura), annunciando però l’intensificazione dei controlli nei locali pubblici per far rispettare le normative anti-Covid ed evitare gli assembramenti da parte degli studenti.

Tavoli solo fuori 
Dei due locali che sul lungofiume ospiteranno i maturandi, entrambi hanno scelto di mantenersi al di sotto della capienza massima consentita dal Dpcm: «I tavoli saranno installati solo fuori, con non più di quattro-cinque persone ciascuno, tutti distanziati nel rispetto delle norme», spiegano Armando Balzerani, gestore del “No Better Place” e Luca Giancristoforo, titolare del “Gosh”. «Su una capienza massima consentita di 54 persone, ospiterò due classi da 21 e 12, per un totale quindi di 33 studenti”»,aggiunge Balzerani, mentre al “Gosh”, «su 110 persone all’esterno, ne saranno presenti 55». A tirarsi indietro rispetto alla volontà di dare vita ad un pranzo sono state invece le classi quinte dell’istituto tecnico economico “Savoia” di viale Maraini, dopo che l’intera scuola sta trascorrendo la settimana in didattica digitale a causa dei contagi. Il no al pranzo sembrerebbe essere arrivato anche dall’istituto Alberghiero “Costaggini” di Rieti: «E questa notizia mi rende felicissima», chiosa la dirigente Alessandra Onofri.

Appello nel vuoto 
Così, alla luce dei primi pranzi in programma per oggi, anche l’appello lanciato martedì dall’Asl è di fatto caduto nel vuoto: «Dai maturandi che festeggeranno i 100 giorni all’esame di Stato ci aspettiamo il massimo senso del rigore, del rispetto, dell’attenzione nell’adottare le norme che sono in campo, per sé stessi e per il bene dei propri cari», aveva scritto l’Asl. La stoccata all’iniziativa del pranzo dei 100 giorni arriva anche dalla docente e consigliera comunale con delega alla Scuola, Letizia Rosati: «Tutti riconosciamo ai ragazzi il desiderio di festeggiare un evento che per loro è importante e irripetibile, ma in questo momento storico bisogna essere responsabili e consapevoli e quindi magari riunirsi soltanto in piccoli gruppi – commenta la Rosati a Il Messaggero - Da un anno ci sono continue raccomandazioni sul non dare vita ad assembramenti o a riunirsi in pochi all’interno delle case e ora invece all’improvviso ci si dimentica di tutto: un po’ di regole e rigore, invece, non farebbero male. A monte, bisogna però domandarsi dove siano le famiglie: perché si parla sempre dei ragazzi, ma dietro di loro ci sono degli adulti che danno loro i soldi per andare a pranzo. E allora poi è anche inutile che compriamo loro le mascherine e che gli chiediamo di curare l’igiene e la distanza». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Gennaro Capo è il nuovo prefetto di Rieri, arriva da Oristano

Coronavirus, calano i contagi: sono 35 i nuovi positivi a fronte di 73 guariti e...

Rieti, furto in abitazione: fermati e arrestati due cittadini stranieri dai...

Coronavirus, tre Comuni osservati speciali. E tra i positivi c'è anche un...

Rieti, atto vandalico sul busto di Melvin Jones nel 2017: testimoni in aula, un...

Kienergia, battere Ferrara per dare un senso alla gara di Cento. Rientra Pepper,...

Rieti, "La memoria dell'industria" della Fondazione Varrone: ecco come...

Fara Sabina, centro vaccinale dei medici di base: la prossima settimana le prime...

Covid: terapia con anticorpi monoclonali al de Lellis, in due settimane già...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Trombosi, gli esperti: «Ecco i sintomi da non sottovalutare, ma vaccinatevi: è il Covid ad aumentare i rischi»

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con con Rockopera»

Giorgia Meloni, lettera a Draghi: «Il patrimonio di Alitalia che dobbiamo valorizzare»

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

Covid, l'Oms: «La fine della pandemia è ancora lontana, stop vendita animali selvatici nel mercati»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie