La notte trasforma completamente il castello delle Metamorfosi. Le luci e le ombre danno una identità nuova agli spazi soliti: la Corte grande e la Corte Piccola, la Galleria Ovidiana, i Sotterranei, i Camminamenti, la Sala Grande.
E i Giardini sospesi, la Vasca della Beat Generation con i suoi cipressi, la Fontana delle Ninfee, chiuse la notte ma che si affacciano tra le foglie larghissime. Poi lo Sperone, distrutto dall’esplosione della Santabarbara agli inizi del 700 e ricostruito immediatamente: alto, unico in Europa, la testa dell’aquila (o dello scorpione…: una lite che non finirà mai).
Tutto si trasforma nel silenzio ovattato della notte e il visitatore vede con occhi nuovissimi le installazioni artistiche, le opere e le collezioni: le Tre Parche, i 9 metri del Totem Kwakiutl, le due sculture misteriose di Agapito Miniucchi, le maschere lignee, Il Terapista di Vincenzo Padiglione in fondo ai sotterranei, le Porte della street art newyorchese, i fantasmi delle Città Invisibili e del Potere lasciati dagli artisti in residenza durante l’Endecameron 19.
Le opere in formato digitale vengono raccolte e poi tradotte in realtà fisica. Collocate nelle diverse Stanze del Castello, cavalli appaiono nei muri, musiche surreali percorrono i sotterranei e un ologramma unisce le Parche della Sala Grande. Non vi sveliamo altro ma vi aspettiamo per poter vivere un momento veramente speciale tra realtà e fantasia!
Poi ci sono le stelle – è la Notte di san Lorenzo! Le potremo osservare da tre posizioni privilegiate e le riconosceremo con l’aiuto delle guide e delle mappe del cielo che verranno date ad ogni visitatore. Quando si spengono le luci e finisce l’inquinamento delle lampadine, la volta stellata di Rocca Sinibalda è uno spettacolo a 360°, unico.
La visita inizia puntualmente alle 21 e dura almeno 2 ore. Indispensabile prenotare: la visita si fa solo se ci sono almeno 15 visitatori adulti. Il costo è quello di una visita normale. La serata si chiuderà intorno ad un grande braciere nella Corte.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout