Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Rieti

Rieti, intervista al direttore generale Asl dimissionario D'Innocenzo: «Lascio un’azienda migliore e organizzata»

Marinella D'Innocenzo
di Antonio Bianco
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 00:10
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

RIETI
Terremoto all'Asl: la D'Innocenzo rassegna le...
RIETI
Presentato il polo universitario interateneo alla presenza...
RIETI
Rieti, le cure tornano a casa del paziente

RIETI - Marinella D’Innocenzo lascerà dal 1° febbraio la direzione generale della Asl di Rieti. «La mia scelta di dimettermi deriva esclusivamente da ragioni familiari. Non ce ne sono altre. Il contratto scade a fine 2023 e ho deciso di andare un anno prima in pensione perché voglio godermi di più la mia famiglia e il mio nuovo nipotino». A sostituirla sarà il direttore amministrativo, Anna Petti, che resterà come facente funzione, fino alla nomina del nuovo dg.
Direttore generale D’Innocenzo, cosa lascia al territorio dopo sei anni di gestione?
«Lascio un’azienda sicuramente migliore e che ha un’organizzazione definita, che ha costruito moltissimo e che si è ampliata per offerta e servizi, che ha migliorato molto la mobilità passiva, ridotta in maniera consistente. Abbiamo potenziato la rete consultoriale, l’area materna-infantile, ora capillare. Una Asl che, forse, è la migliore del Lazio per l’assistenza domiciliare.Domani presentiamo il modello di Casa della comunità a Magliano, il 30 inaugureremo il nuovo reparto di Pediatria e di Neonatologia e quello di Ostetricia. Stiamo puntando ad aprire un corso di laurea in Medicina e Chirurgia, con la possibilità di avere specializzandi e laboratori di ricerca, sperando che Rieti possa diventare, così, un polo di riferimento per la formazione e la ricerca».
La critica più forte che le arriva è quella sulla mobilità passiva. Cosa risponde?
«Non capisco questa critica. Si utilizzano dati assolutamente inesatti, del 2017 e pubblicati nel 2019. Abbiamo i dati della mobilità passiva rilevati annualmente dall’Istat, che dicono che abbiamo una diminuzione del 25%, con un risparmio di costi di oltre 9 milioni».
Lei si è trovata ad affrontare il periodo più difficile dopo il terremoto, con la pandemia. Che ricordo ha di quel periodo?
«Ricordo il senso di responsabilità enorme verso cittadini e operatori, un grande senso di squadra, lavorando con sindaci, vescovo Pompili, associazioni, istituzioni, forze dell’ordine. Per me quella è stata un’esperienza di sofferenza, ma anche di crescita. È stato un acceleratore di una organizzazione enorme. Abbiamo avuto un personale straordinario a cui va tutto il mio ringraziamento».
Sotto la sua gestione è arrivata anche la novità del nuovo ospedale. A che punto è?
«A fine mese, il 30, abbiamo l’incontro con l’Inail: sarà un passo in avanti per arrivare alla fase del progetto esecutivo del nuovo ospedale di Rieti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

RIETI
Autovelox, pioggia di multe su velocità di poco superiori...
RIETI
Istituto Strampelli nel degrado, c'è l'esposto in...
CALCIO
Derby sabino con rissa fra tifosi e un dirigente ferito: multate...
RIETI
Elezioni al Consiglio dell'ordine di Rieti, l'avvocato...
RIETI
Covid: sono 15 i nuovi positivi e in 7 sono guariti
RIETI
Istituto Luigi di Savoia: concluso un percorso didattico e fondi...
RIETI
Il dolore della comunità di Selci in Sabina per la...
CALCIO
Accolto il ricorso del Cittareale: il portiere non andava...
BASKET
Il Real Sebastiani aprirà le final four di Coppa Italia:...
RIETI
Passo Corese, palestra da mesi inagibile: lezioni di ginnastica...
RIETI
Spaccio, furti ed evasione: due reatini agli arresti domiciliari...
RIETI
«Terminillo, un rilancio tra sci e servizi»
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cuneo fiscale, ecco come cambiano gli stipendi: gli effetti del taglio in busta paga
«Via chi non può lavorare», ma in Ama scoppia la lite. Controlli sui 301 dipendenti “inidonei”
Perché l'Ucraina vuole gli F16: jet leggeri ma (troppo) sofisticati. Il premier polacco: «Putin pieno di odio, non si arrende mai»
Ha dolori allo stomaco ma è un tumore: morta. Il marito: «Solo una dottoressa ci disse di fare una tac»
Fabio Volo: «Baudo mi propose di presentare Sanremo, rifiutai. I libri? I critici si sono arresi» Foto
«Premi a chi produce di più», Calderone: valutiamo quota 41, ma anche altre forme di pensione anticipata

SCELTE PER TE

Giuseppina morta dopo l'intervento di addominoplastica: il marito lo scopre quando va a prenderla
Da Starbucks a Bulgari: primavera di aperture per rilanciare il Centro
Francesca, ballerina scomparsa e trovata morta nei giardini della Biennale a Venezia: aveva 17 anni

PIU' LETTE

IL FILMATO
«Ho 21 anni e mia figlia 15, i prof non mi prenderanno sul serio», Tiktoker diventa virale. Ma è un malinteso
ISRAELE
Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
REGNO UNITO
Mamma guarisce dal tumore al seno al quarto stadio con un "nuovo trattamento": «Mi erano stati dati 3 anni di vita»
METEO
Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
PUGLIA
Imprenditore offre fino a 2mila euro al mese, ma non trova personale: «Abbiamo bisogno di autisti»
LONDRA
Antonio Conte operato per la rimozione della cistifellea: «Tutto bene, mi sento già meglio»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie