Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Rieti

Dopo cinquanta anni di attività chiude al Borgo “L'Emporio dell'auto”

Stefano Costantini
  • 25
di Sabrina Vecchi
3 Minuti di Lettura
Domenica 19 Marzo 2023, 00:15
Articolo riservato agli abbonati

RIETI - «Non so se questa vita mi mancherà, aspetto di abbassare la serranda per capirlo». L’Emporio dell’auto chiude definitivamente i battenti, e si conclude l’attività di uno degli esercizi commerciali più antichi di Rieti. «La mia licenza porta impresso il numero 821 - dice il titolare Stefano Costantini  - la rilevai nel 1973 dalla famiglia Galassetti, con l’idea di aprire qualcosa di autonomo e solo mio». Da allora, tra Porta Romana e il quartiere Borgo, con la statua del contadino di fronte e il Palazzo della Provincia di fianco, nel negozio di Stefano è passata tutta la città.

«Erano tempi diversi, pieni di artigiani: qui nei dintorni tra elettrauto e meccanici erano una trentina, ora ne è rimasto uno solo. All’inizio i clienti erano soprattutto loro, poi c’è stato il boom dei privati. Ricordo che il materiale era soprattutto per le macchine Fiat, circa l’ottanta per cento del totale; poi la percentuale si è invertita a favore delle automobili straniere». 

Luogo di incontro. Non solo una bottega, ma anche un luogo di chiacchiere, di aggregazione, di saluti mattutini: «Si parlava di tutto, di quello che succedeva in Italia o in città. In molti si sono rammaricati per la chiusura, mi hanno manifestato un affetto che mi ha fatto piacere». Ma Stefano, 75 anni, ha ormai deciso di godersi la meritata pensione: «Devo riposarmi nel fisico e nella testa. Sono figlio di coltivatori diretti, una famiglia che mi ha insegnato la fatica e il dovere. Ho pagato all’Inps sessant’anni di contributi, direi che ho dato! Inoltre, non riuscivo a star dietro alle nuove normative, ho capito che era tempo di godersi con più calma l’orto». 

Su e giù per la Salaria. Mezzo secolo avanti e dietro con Ornaro, quattro viaggi al giorno, qualche mezza giornata di riposo solo nella settimana di Ferragosto, una vita tra tappetini, taniche e pezzi di ricambio. «È qualche anno che penso alla chiusura, ho maturato bene la mia scelta. Spero solo di aver lasciato un buon ricordo in questa zona». Rimpianti o nostalgie? «Nessuno, le cose cominciano e finiscono. Ora ho ancora qualche giorno per riconsegnare le chiavi del locale, portare via le ultime scaffalature, chiudere le utenze».

E rendere al Comune di Rieti la licenza commerciale numero 821. «Grazie per l’attenzione, scusa se non posso darti la mano», dice Stefano mostrando i guanti unti d’olio. «E la foto non la faccio con l’insegna, perché a figura intera non va bene, sono in disordine, col camice da lavoro». Mi bevo la scusa, ma nei suoi occhi leggo il desiderio di non volerla neppure guardare, quell’insegna un po’ consunta con le scritte rosse e blu, che tra poco spegnerà la sua luce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

TERNI
Terni, motore dell'aereo si spegne dopo il decollo. Il...
RIETI
Passo Corese, dagli scavi al polo della logistica riemergono ex...
RIETI
Fondi per l'adeguamento della Salaria tra Antrodoco e...
RIETI
Lucio Battisti, concerto a Rieti, ma l'ingresso è...
RIETI
Trattoria “La Favorita” e quella missione di far...
RIETI
Gli appuntamenti del weekend a Rieti e in tutto il Reatino
RIETI
Screening di prevenzione oncologica, successo di partecipazione...
RIETI
A Rieti finisce sotto processo il rito abbreviato, il gip...
CALCIO
Prima: riflettori sul derby d'alta quota Fiamignnao Valle...
CALCIO
Promozione: spicca il derby Poggio Mirteto-Valle del Peschiera,...
BASKET
La Kienergia chiude a Treviglio ma con la testa è...
BASKET
Il Real Sebastiani tenta il colpo sul parquet della Vigor...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bimbo cade dal balcone a Roma. La mamma: «Dormivamo». Il piccolo è salito su una scala, ora migliora
Candida auris, allarme in Italia. «Antibioticoresistenza prima causa di morte al mondo». Sintomi e cause
Jerry Calà: «Temevo una congestione, invece era un infarto acuto. Salvo grazie al mio produttore»
La discoteca è hot, ingresso riservato solo agli orientali. Le donne: «Si guadagna fino a 600 euro a sera» Foto
«Niente animali in casa»: sfrattata Camilla, la non vedente che vive con il cane-guida Foto
Abusi durante la visita a Teramo, il padre della ragazza: «Ho cercato quel ginecologo, per sua fortuna non l'ho trovato»

SCELTE PER TE

Vera Gemma, la figlia di Giuliano: «Molti uomini mi hanno fregata, uno mi svaligiò casa dopo avermi addormentato»
Il Cav cambia Forza Italia, Barelli alla Camera al posto di Cattaneo. Ronzulli perde la Lombardia
Bochicchio, le vittime di nuovo raggirate per recuperare i soldi. Il giornalista Mattioli: «Si sono presi 5mila euro»

PIU' LETTE

LE RIVELAZIONI
Serena Grandi: «Ho avuto più di 100 uomini, il più figo? Panatta. Il no a Gianni Agnelli? Per lui ero una delle tante»
SALERNO
Beato Carlo Acutis, bambini «traumatizzati» dopo aver visto la foto della salma a scuola
L'INTERVISTA
Vera Gemma, la figlia di Giuliano: «Molti uomini mi hanno fregata, uno mi svaligiò casa dopo avermi addormentato»
IL FOCUS
Isopensione, come funziona l'uscita dal lavoro 7 anni prima: chi può chiederla (e cosa comporta)
CANALE 5
Uomini e Donne, Alessio Corvino si autoelimina? Chi è l'ex fidanzata che fa ingelosire Lavinia
​LA STORIA
Testaccio, sarto non può pagare l’affitto: residenti inondano il negozio di ordini fino a raggiungere la cifra
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie