MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Rieti

Domenica 17 Gennaio - agg. 17:27
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Bara tra i rifiuti a Montebuono dopo la morte nella Rsa: l'immagine più triste davanti agli occhi dei congiunti

Rieti
Sabato 5 Dicembre 2020 di Raffaella Di Claudio
1
  • 3,8 mila
Bara tra i rifiuti a Montebuono dopo la morte nella Rsa: l'immagine più triste davanti agli occhi dei congiunti

RIETI - Sarà ricordata come una delle immagini più tristi della pandemia nel Reatino: una bara con un cuscino di gerbere rosa e fuxia tra i sacchi neri della spazzatura. Dietro allo scudo dei protocolli antiCovid, ieri mattina, mezz’ora prima della cerimonia funebre, un feretro è stato lasciato in mezzo a cumuli di rifiuti speciali davanti agli occhi attoniti dei pochi congiunti (meno di dieci per attenersi alle disposizioni) arrivati per accompagnare la loro congiunta nella vicina chiesa per l’ultimo saluto. Davanti a loro: un’inimmaginabile camera ardente allestita al centro di una discarica. Che altro non è che il deposito della Rsa di Montebuono. La bara era quella della signora Tesolina Bernardini, deceduta a 87 anni nella residenza per anziani “Monte Buono”. 

APPROFONDIMENTI
RIETI

La donna morta nella Rsa di Montebuono, i familiari presentano...

RIETI

Montebuono, deceduta una donna ospite della Rsa

RIETI

Montebuono, coronavirus. Focolaio nella Rsa, il sindaco: situazione...

Un caso nel caso, visto che i parenti della donna, subito dopo il decesso, hanno sporto denuncia nei confronti della struttura per negligenza (dopo giorni di rassicurazione hanno ricevuto la comunicazione della morte quattro ore più tardi del decesso) e per sapere come e quando il virus è entrato nella Rsa. Ieri mattina a suggellare una vicenda già complessa e dolorosa è arrivata la decisione della struttura di far uscire il feretro non dall’ingresso principale, per farlo eventualmente sostare nel piazzale, ma di farlo passare da una porta secondaria che conduce a un’area dove vengono depositati i sacchi della spazzatura destinati alla racconta speciale, considerato che nella struttura sono presenti ospiti affetti da Covid.

 

 

Il racconto

 

«Quando siamo arrivati siamo rimasti senza parole – raccontano ancora sotto shock i familiari della signora Tesolina – La bara di nostra zia era stata “parcheggiata” in mezzo ai rifiuti e quando abbiamo provato a chiedere come avessero potuto fare una cosa simile ci hanno detto che hanno pensato di fare uscire la bara un po’ prima per ricreare una sorta di camera ardente. Di fronte al nostro sbigottimento si sono giustificati dicendo che i rifiuti erano così tanti perché, essendo speciali, non venivano ritirati dalla ditta. C’era una puzza terribile, mai avremmo immaginato l’ultimo saluto di nostra zia così. Perché non far uscire la bara subito prima del trasporto in chiesa e evitare un simile oltraggio? A quel punto abbiamo chiamato il sacerdote per far anticipare la funzione funebre, perché continuare a sostare lì era impensabile». A commento del surreale accaduto, dalla Rsa “Monte Buono” sostengono che «c’è una procedura e protocollo da rispettare per le salme» e che l’accumulo dei rifiuti è stato causato dal fatto che «la società che gestisce la raccolta si è rifiutata di raccogliere i rifiuti in quanto abbiamo ospiti positivi Covid in struttura. La stessa ha dichiarato che è di competenza dell’Asl. Noi abbiamo fatto una Pec al Comune e all’Asl per richiedere chiarimenti in merito e se di loro effettiva competenza di ritirarli». In mezzo alla burocrazia, resta quella bara con le gerbere rosa e fuxia con lo sfondo di spazzatura.

 

Ospiti a Rieti


Per consentire il massimo rispetto delle misure previste dai protocolli Covid, il Sisp ha disposto il trasferimento di alcuni pazienti in altre strutture Covid allestire in provincia e fuori. Cinque malati sono stati trasferiti nella Rsa Cirene di Torri in Sabina dove un piano è stato completamente dedicato a pazienti Covid. Tre sono stati trasferiti al reparto Covid dell’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti e due in altrettante strutture sanitarie romane. Gli altri ospiti resteranno nella residenza sanitaria di Montebuono dove l’emergenza Coronavirus è esplosa ad inizio settimana. Dai tamponi eseguiti all’interno della struttura sono risultati positivi 36 ospiti e alcuni operatori.

 

 

Ultimo aggiornamento: 09:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Le emozioni del match

CALCIO

La gioia a fine gara

CALCIO

Rieti inarrestabile, il tris all'Olympia Agnonese porta il sesto successo di fila e il secondo posto. Foto

Le emozioni del match
RIETI

Carabinieri, cinque neopromossi Luogotenenti carica speciale

RIETI

Dal Guidobaldi Roberta Bruni si racconta a “Quelli che il calcio”: «L'asta richiede qualcosa in più, bel clima nel gruppo»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

RIETI

Rieti inarrestabile, il tris all'Olympia Agnonese porta il sesto successo di fila e il secondo posto. Foto

Carabinieri, cinque neopromossi Luogotenenti carica speciale

Dal Guidobaldi Roberta Bruni si racconta a “Quelli che il calcio”: «L'asta richiede qualcosa in più, bel clima nel gruppo»

Amatrice, consolidamento e restauro della Torre Civica da parte del MiBact

Ugl sul Comune di Contigliano: «Bene la revoca delle orinanze di sospensione differita per 5 strutture per anziani»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

140 Ristoratori bolognesi ricorrono al Tar del Lazio contro i provvedimenti del governo

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 51

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie