RIETI - Il colosso mondiale dell’e-commerce Amazon sbarca nel polo della logistica di Passo Corese. L'accordo con il Consorzio industriale di Rieti è ormai concluso. Per l'ufficializzazione manca solo la firma. Nell’area del Polo della logistica di passo Corese sono ora stati realizzati due capannoni che ospitano altrettante aziende: Jonathan che si occupa di modellismo e Collidrill che produce attrezzature per la perforazione del sottosuolo.
Ma è solo l’accordo con Amazon l’unico a poter sancire la partenza ufficiale dell’area. Tante le attese in ottica occupazione. Una proiezione realistica, rapportata al momento storico,porterebbe circa 500 posti di lavoro. Un numero importante, tanto per Fara quanto per l’intera provincia.
LE FIGURE RICHIESTE
Assunzioni che non sarebbero fatte tutte direttamente da Amazon, ma in parte da tutte le aziende di cui il colosso statunitense si serve. Le posizioni da ricoprire sarebbero diverse. Si va da impiegati d’ufficio, operatori di call center, magazzinieri, addetti allo preparazione e alla consegna della merce e autotrasportatori. Senza dimenticare i manager della logistica formati proprio dall’Asiform, ente di formazione del consorzio industriale che dovrebbero essere i primi a trovare occupazione all’interno del polo. Poi c’è il capitolo dell’indotto.
TUTTI I PARTICOLARI NELL'EDIZIONE
DE IL MESSAGGERO DI RIETI
IN EDICOLA LUNEDI' 22 DICEMBRE
Il colosso Usa Amazon sbarca in provincia
al polo della logistica previste 500 assunzioni
Ecco tutte le figure richieste

di Raffaella Di Claudio
1 Minuto di Lettura
Domenica 21 Dicembre 2014, 21:38
- Ultimo aggiornamento: 21:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
di Samuele Annibaldi
Piatti unici
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout