MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Martedì 2 Marzo - agg. 22:28
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› PAPA FRANCESCO

Francesco a sorpresa ai 70 anni del vescovo di Albano: «Vi ho fatto uno scherzo da Papa»

Primo Piano > Vaticano
Domenica 24 Dicembre 2017 di Rosalba Emiliozzi
  • 318
Francesco a sorpresa ai 70 anni del vescovo di Albano: «Vi ho fatto uno scherzo da Papa»

Francesco irrompe al compleanno e col suo sorriso largo esclama: «Vi ho fatto uno scherzo da.... Papa». I cento invitati hanno sgranato gli occhi, proprio non se l'aspettavano una sorpresa così bella, il pontefice alla festa per i 70 anni del vescovo di Albano, Marcello Semeraro. Un grande applauso ha accolto Papa Francesco che poi ha pranzato, sedendosi accanto al festeggiato rimasto spiazzato da questo dono speciale. «Mi aveva mandato un bella lettera di auguri e in Curia avevo trovato un pacco con un regalo: un presepe napoletano. Non me l'aspettavo la sua visita» dice Semeraro.


LA BATTUTA
E invece eccolo papa Francesco, con tutta la sua carica, arrivare all'1,30 di venerdì quasi in incognito. E poi la battuta: «Vi ho fatto uno scherzo... da Papa». Le risa in sala, un altro scrosciante applauso e il pranzo ricomincia. Una tavola imbandita con prodotti locali, piatti rivisitati e cucinati da giovani sacerdoti. «Non era una festa per me - sottolinea Semeraro - ma un incontro conviviale che facciamo tutti gli anni con la mia comunità e che solo per caso coincide con il mio compleanno». E la torta finale per lei? «Anche quella è stata una sorpresa», replica il presule.
Il vescovo Semeraro, che compie gli anni il 22 dicembre, è uno stretto collaboratore di Francesco, che conosce dal 2001, è segretario del C9 (il Consiglio dei cardinali) ed è impegnato a fianco del Papa nella riforma della Curia romana. Un rapporto d'intenti con gli anni diventato amicizia. Che l'altro ieri tutti hanno potuto toccare con mano. Quando Francesco è arrivato il vescovo era con i dipendenti della Curia, vicari, sacerdoti, seminaristi e laici, per un momento di festa - come ogni anno - in vista del Natale, subito dopo la messa, è arrivato il Pontefice. «È stata una sorpresa che mi ha molto commosso - racconta monsignor Semeraro - Mai avrei immaginato di ricevere una sorpresa del genere. Una visita privata che ha colto con stupore e gioia anche quanti sono impegnati nella Curia di Albano. Davvero un grande dono per tutti noi, al quale non possiamo che rispondere con un caloroso grazie e con la preghiera costante per il Papa, così come lui stesso chiede in ogni incontro».
Francesco ha salutato un per uno gli invitati che gli sono stati presentai da Semeraro, poi ha pranzato sedendosi accanto al vescovo sotto un quadro di Piero Casentini, pittore del Viterbese. Francesco ha voluto assaggiare tutte le portate del menu a base di prodotti tipici locali (salumi, zuppa di porro, paccheri con sugo di pesce, pollo con patate, verdure miste) sorseggiando vino dei Castelli Romani. Poi la doppia torta, quasi un'opera d'arte: una parte a forma di 7 e l'altra a forma di 0, a comporre il numero degli anni del vescovo Semeraro.

APPROFONDIMENTI
LA SORPRESA

Albano, pranzo di Natale al seminario vescovile, si presenta Papa...

VATICANO

Francesco a sorpresa ai 70 anni del vescovo di Albano: «Vi ho...

I SACERDOTI
Il papa è stato più di due ore al seminario vescovile di Albano. Non ha voluto fare discorsi, ma stare solo insieme, un abbraccio di Natale reciproco. Un saluto speciale il papa l'ha voluto portare a don Pietro, parroco di Cancelliera, che non sta bene: l'anziano sacerdote quando ha visto il Papa non credeva ai suoi occhi, si è commosso. Poi il saluto, in spagnolo, alle suore messicane che operano da anni ad Albano. «Buon Natale a tutti» ha detto prima di andarsene sotto una piaggia di telefonini che lo riprendevano. Immancabile la sequenza di foto, niente selfie però. Alle 15,30 Bergoglio è risalito sulla Volkswagen Golf (con targa italiana) e, scortato dalla guardia vaticana, ha fatto rientro a Roma.
 

Ultimo aggiornamento: 14:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
VATICANO

Papa Francesco all'Angelus: «Preghiamo per le 317 ragazze rapite in Nigeria»

VATICANO

Papa Francesco all'Angelus: «Vicinanza a malati, famiglie e a chi si occupa di ricerca»

LA CONFESSIONE

Il Papa: «Soffro di una nevrosi ansiosa, voler fare tutto e subito». Ecco cosa lo aiuta

Papa Bergoglio fa psicanalisi: «Attenzione ai preti narcisisti» Sul lettino di Freud ci finiscono Giuda e Pietro, il tradimento nel Getsemani
di Franca Giansoldati
VATICANO

Il grande santo dell'Armenia, Gregorio di Narek celebrato nei Giardini Vaticani

Distrutto monastero secolare in Nagorno Karabakh, appello internazionale per salvare il patrimonio cristiano Anche in Vaticano tirano un sospiro di sollievo Dopo il gelo con Donald, si apre una nuova era
di Franca Giansoldati
L'INIZIATIVA

Vademecum del Vaticano per prepararsi alla Pasqua in tempo di Covid

Pasqua: restrizioni ai riti anche quest'anno per le messe delle palme, giovedì e venerdì santo, e veglia pasquale Vaticano cambia il rito delle Ceneri per evitare contagi, mascherine e divieto di parlare
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, Matilda De Angelis "in equilibro" sulla scalinata dell'Ariston

Sanremo 2021, Avincola "porta il pallone": Amadeus e Fiorello palleggiano

Sanremo, inizio "al buio" tra Fiorello e Amadeus: «E' il Festival della ricrescita»

Sanremo, l'Ariston vuoto per la prima volta nella storia

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Sanremo 2021, ecco le canzoni in gara

Sanremo 2021, il vestito di Fiorello e quello di Elena Faggi: scatta l'ironia social

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie