MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Primo Piano > Speciale Referendum
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Svolta di Grillo dopo il referendum: alleanze con Lega e FI

Grillo
Articolo riservato agli abbonati
6 Dicembre 2016 di Stefania Piras (Lettura 3 minuti)
36
  • 41,6 mila
APPROFONDIMENTI

Italicum, M5S e Fi: «La Consulta si esprima, poi andiamo al voto»

Berlusconi esclude governissimi: tocca al Pd. E chiude alle primarie

L'Udc esce dal gruppo Ap: «Siamo contrari al voto subito»

M5S pensa già al governo: ipotesi leadership Appendino

Grillo: on line il programma di governo, votate

«C'è uno spiraglio per un governo del M5S, andiamo avanti compatti». Lo ha detto Grillo ieri interpretando il pensiero di tutto il M5S che sente di essere a un passo da Palazzo Chigi con sorpresa e timore. Perciò per approdare il prima possibile a elezioni spunta un'importante novità: l'ipotesi delle alleanze, del dialogo con altri partiti come Lega Nord e Forza Italia.

Eresia, o comunque scenario mai ventilato finora dai pentastellati che hanno sempre rifiutato accoppiamenti o tavoli di discussione. Sono tutti temi che verranno discussi nell'assemblea congiunta di stasera, le posizioni sono molto contrastanti su questa opzione, ma di fatto sta avvenendo quello scongelamento atteso da più di tre anni. Piccolo particolare: fuori dal congelatore il M5S non andrà incontro al Pierluigi Bersani ammiccante che ha fatto campagna per il No, bensì alle forze di destra. Non ci sarà un tavolo con il Pd, questo è poco ma sicuro, precisano dal M5S. Si andrà oltre il Pd, a dialogare con quell'accozzaglia, copyright di Matteo Renzi, che ora potrebbe attivare canali ad hoc per correggere l'Italicum al Senato.

LE NOVITÀ
La svolta è stata cristallizzata da Massimo Bugani, fedelissimo di Grillo e Casaleggio: «Crediamo che al Senato con la legge attuale si possa lavorare sul programma e vedere a quel punto chi ci sta. Altre forze potrebbero darci un appoggio esterno». L'idea è quella di coinvolgere altri partiti su punti programmatici chiari e condivisibili. Larghe intese, insomma. Il dialogo esiste già, dice Bugani: «nei Comuni diverse volte la Lega o Forza Italia su temi per noi importantissimi sono pienamente d'accordo con noi. Si possono fare tante cose buone anche con altre forze politiche».

Perché, questa è l'altra novità, non solo la legge elettorale concepita dal Pd di Matteo Renzi all'indomani del 40% alle Europee per sbaragliare i pentastellati che l'hanno combattuta votando in rete un sistema proporzionale, ora va benissimo, ma per il M5S si può utilizzare anche per eleggere i parlamentari a Palazzo Madama. «É sufficiente aggiungere alcune righe di testo alla legge attuale per farlo e portarla in Parlamento per l'approvazione. Stiamo lavorando alla bozza che presenteremo in questi giorni» scrivono sul blog di Grillo Danilo Toninelli e Vito Crimi inscenando neutralità: «La nostra soluzione e l'azione di controllo della Consulta garantiscono l'approvazione di una legge costituzionale e al di sopra delle parti». L'obiettivo in tutti i casi, chiariscono, è evitare che venga approvata una norma elettorale Anticinquestellum.

I LIMITI
Il comico genovese pubblicamente non tocca l'argomento, ieri è rimasto chiuso nella sua casa di Sant'Ilario, sulle colline del levante di Genova, e si è limitato a pubblicare sul blog un lungo intervento sul tema dell'energia che aveva registrato prima della consultazione referendaria. Grillo è intenzionato a non arretrare sulla legge elettorale, sa che la cruna dell'ago che separa il M5S dal governo ha i contorni dell'Italicum. Se si dovesse andare a elezioni con questa norma in vigore da appena quattro mesi, il partito che supera il 40% avrebbe un super premio di maggioranza (340 seggi su 630) e se nessuno raggiunge quella soglia andrebbero al ballottaggio i due partiti più votati. Seguendo gli andamenti delle ultime amministrative è proprio al secondo turno che il M5S ha avuto la meglio. Tra Milano e Genova si cerca di mantenere lucidità e raccomandare unità.

Rinviato, per Grillo, il progetto di venire a Roma oggi che andrà in scena l'assemblea congiunta di deputati e senatori. La prima dopo molto tempo: all'ordine del giorno c'è il tema del governo e quindi degli incarichi, delle ambizioni personali. Ma ci sono anche questioni spinose e rimaste irrisolte, come il caso Palermo e la sospensione dei parlamentari Nuti, Mannino e Di Vita che si attendevano un occhio di riguardo, come quello usato per il sindaco di Livorno, indagato sì, sospeso mai. «Ora avanti compatti, niente scherzi ha ripetuto a sfinimento il leader ai suoi - dovete essere uniti».

Ultimo aggiornamento: 18:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Riace, arrestato il sindaco simbolo dell'integrazione: nozze combinate per...

Spread, Di Maio: «Rialzo colpa dei commissari Ue. Aggressione preventiva, non...

Nobel della Fisica ai pionieri del laser: dopo 55 anni vince una donna

Imprenditrice leccese sfugge a un'aggressione: «Furia inspiegabile, mai...

Molesta una bambina davanti alla stazione: nordafricano pestato dai parenti della...

Governo, il Def spinge Lega e 5 stelle: la popolarità dell'esecutivo sale...

«Togliete i giochi dall'Happy Meal». La bizzarra richiesta di un...

«I miei sogni si sono infranti», l'ultimo post su facebook: si...

Indonesia, assalto ai negozi: la polizia spara in aria. Soccorsi lenti, nuova scossa...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

36 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 36 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie