MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Venerdì 22 Gennaio - agg. 02:14
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Medicina, rivoluzione Grillo: «Stop al numero chiuso, selezione dopo il primo anno»

Primo Piano > Politica
Domenica 23 Settembre 2018 di Ettore Mautone
  • 2,4 mila
Medicina, rivoluzione Grillo: «Stop al numero chiuso, selezione dopo il primo anno»

Per tamponare la carenza di medici nei pronto soccorso (documentata nell'inchiesta di ieri del Mattino), il ministro della Salute Giulia Grillo pensa a una misura di urgenza per consentire ai medici precari, che già lavorano da anni nel 118 e nella rete dell'emergenza, ma privi di specializzazione, di accedere ai concorsi in questa specialità. Ciò in attesa di una più ampia riforma della formazione pre e post laurea.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Manovra, tagli alla sanità. Regioni: a rischio le terapie

Ministro Grillo, mancano medici specialisti nei pronto soccorso degli ospedali di mezza Italia, le scuole di specializzazione formano pochi medici e spesso sono impiegati nel ruolo camici bianchi equipollenti (chirurghi, anestesisti, internisti) che però appena possono scappano altrove. Come se ne viene a capo?
«Si tratta di un tema figlio di un'errata programmazione che dura da decenni. Per tamponare la situazione stiamo lavorando a una misura urgente che consenta a chi ha maturato un'adeguata esperienza nell'area dell'emergenza, anche con contratti precari ma senza specializzazione, e che lavora da tempo nei pronto soccorso di accedere ai concorsi che spesso registrano pochissime adesioni. Poi metteremo mano a una più ampia riforma di medio termine dell'intero capitolo della formazione dei medici».

Formazione pre o post laurea?
«Di entrambe. Ma bisogna procedere con ordine e fare riforme serie».

Qual è il suo progetto?
«Guardo all'Europa. Il sistema delle borse di studio che vige oggi in Italia è unico in Europa. Nei Paesi più avanzati esistono percorsi di formazione e lavoro in cui il medico laureato accreditato entra a lavorare negli ospedali. Anche i nostri laureati spesso sono presi all'estero per seguire questo percorso che consente di avere medici perfettamente in grado di lavorare anche in prima linea sin dai primi anni successivi alla laurea».

Un tempo era così anche in Italia.
«Esatto, sono figlia di medico, e quel sistema ha formato i migliori medici del mondo».

Oggi chi non si specializza resta nel precariato e c'è un imbuto tra laureati e specializzati.
«Occorre un'operazione di riforma e cambiamento che richiederà tempo».

Rivedrete anche la norma sul numero chiuso?
«Come è concepita oggi la norma non è meritocratica. Va rivista la modalità di selezione».

Quando partirete?
«Facciamo una cosa alla volta ma fatta bene, dopo 25-30 anni di immobilismo e cattive riforme. Perseguiremo un modello di meritocrazia, democratico e aperto».

Un modello di riferimento?
«Ci si potrebbe ispirare a quello francese dove non c'è il numero chiuso all'inizio, con libero accesso al primo anno, e poi una selezione molto serrata per verificare chi è in grado di andare avanti. Ci sono pro e contro ma è meglio del sistema attuale».

E sulla riforma post-laurea come agirete?
«Partiremo dal calcolo del fabbisogno per essere sicuri di non restare senza medici e magari importarli dall'estero. Così come non è giusto esportare medici e infermieri formati nei nostri Atenei».

C'è anche il tema della carenza di medici di famiglia.
«Abbiamo aumentato il numero delle borse e sollecitato le Regioni a aprire subito i bandi, entro il 2018. La carenza è grave e ogni perdita di tempo molto negativa. Un altro nodo che intendiamo sciogliere è quello dell'incompatibilità che non consente a un medico in formazione di svolgere altre mansioni. A 28 anni con 800 euro al mese però ciò non consente di pensare al futuro».

Violenza in corsia, perché frena sulla qualifica di pubblico ufficiale?
«Intanto nel disegno di legge ci sono le aggravanti e gli aumenti di pena. La qualifica di pubblico ufficiale ha una difficile applicabilità».

Basterebbe consentire la procedibilità di ufficio senza querela per violenze ai camici bianchi.
«È un tema che mi sta molto a cuore come donna e come medico. Lavoreremo anche su altri fronti competenza di altri ministeri, per trovare misure e strumenti efficaci. Non escludiamo alcuna strategia compresa la sicurezza nei luoghi di lavoro».
 

Ultimo aggiornamento: 25 Settembre, 08:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Università Sapienza, servizi informatici in tilt: domani sospese lezioni, lauree ed esami

Antonella Polimeni, nuovo Rettore alla Sapienza Perché la ripartenza di Roma può essere un volano per il Paese
LA RICERCA

“Omega rabbit”, l'Università di Perugia studia l'alimentazione del futuro

LA SCOPERTA

Cina, terapia genetica «rallenta l'invecchiamento». Per gli scienziati è l'elisir di lunga vita

L’importanza della cardiologia integrata Ringiovanire oggi si può
di Michela Allegri
LA TRAGEDIA

Università Cassino, il professore Carmine Melidoro stroncato da un malore. Il rettore: «Ci ha lasciati una persona perbene»

Provincia di Frosinone, cordoglio per la morte della dipendente Michela Sau: «Si è spesa fino all'ultino nonostante la malattia» Lacrime e ricordi ai funerali del sen. Misserville
UMBRIA

L'Università di Perugia perde 70mila euro e arriva pure la condanna del Tar

di Egle Priolo
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 125

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie