MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 18:43
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Intercettazioni, arriva la stretta: una legge entro l'estate

Primo Piano > Politica
Domenica 10 Aprile 2016 di Alberto Gentili
11

Matteo Renzi non si aspettava «nulla di meglio». Alle prese com'è ormai da giorni con l'assedio mediatico-giudiziario innescato dall'inchiesta della procura di Potenza su Tempa Rossa, il premier sa di non godere delle simpatie dei magistrati lucani. E ricambia: «Faccio il tifo per i pm, ma voglio vedere dove vanno a finire le indagini...».

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Intercettazioni, il governo vuole intervenire sulle conversazioni non...

IL CASO

Anm, scelto Davigo. Intercettazioni, subito tensione col governo

LA SCHEDA

Anm, ecco chi è il nuovo presidente Camillo Davigo

POLITICA

Intercettazioni, Renzi: sostegno ai pm ma le sentenze si fanno nei...

Dunque l'ascesa di Piercamillo Davigo alla guida dell'Anm era in qualche modo messa in conto. E viene letta come il tentativo «corporativo» dei giudici di difendere le proprie prerogative e di mantenere «la schiena dritta» di fronte alla politica.

«NOI SIAMO DIVERSI»
Ebbene, se sulla seconda motivazione Renzi - determinato ad accelerare sulla riforma delle intercettazioni - non ha nulla da eccepire: «Sono per la magistratura libera e indipendente, io non faccio di certo la guerra ai giudici. Quello era un altro...». Era Silvio Berlusconi. Sulla difesa corporativa il premier ha invece parecchie cose da dire, e ribadisce che un sistema in cui non si va mai a sentenza non è un sistema che funziona. «Davigo alla guida dell'Anm? Non è certo una mossa distensiva...».
C'è da dire che in questi giorni e in queste ore Renzi è parecchio irritato. Legge lo stillicidio di intercettazioni dell'inchiesta di Potenza «fatte filtrare un po' alla volta» come un tentativo di colpire il governo. E l'ha detto chiaro, ieri alla scuola di formazione del Pd: il premier ha parlato di una settimana difficile e ha denunciato un'offensiva mediatica per danneggiare i ministri e l'esecutivo.

UN RUOLO IMPORTANTE
Per il premier, esiste «un disegno organico» per metterlo nell'angolo. E in questo disegno i magistrati, colpiti su ferie, retribuzioni, età di pensionamento (come ha ricordato proprio Davigo) avrebbero assunto negli ultimi giorni un ruolo importante. Renzi non si stupisce.
 
I PRECEDENTI
I suoi ricordano che fin dal giugno 2014 il premier «ha rotto l'antico collateralismo» tra il Pci-Pds-Ds-Pd e la magistratura. L'ha fatto abbracciando il garantismo: «Chiediamo ai magistrati», disse due anni fa, «di rispettare ogni norma a tutela dell'imputato. Vogliamo una giustizia che funzioni, ma anche una giustizia giusta. E la politica non deve essere subalterna». Una linea che Renzi ha ribadito ieri: «Le indagini sul petrolio si fanno ogni quattro anni, come le Olimpiadi. Ma non si arriva mai a sentenza. E questo non è da Paese civile».

Però dallo «stimolare e sostenere i magistrati», a passare per il nuovo emulo di Berlusconi, Renzi non ci sta: «Rivendico la mia diversità. Io non mi nascondo dietro il legittimo impedimento, dico ai magistrati: ”C'è un'indagine che sfiora il governo? Prego, interrogatemi. Io non ricorro alla prescrizione”. Dico: “Andate a sentenza il prima possibile”. Io non accuso i giudici, li incoraggio a parlare subito con le sentenze». E non con le intercettazioni: «Le cose devono cambiare. Pettegolezzi e gossip non possono continuare a finire sui media».

L'ACCELERAZIONE
Da qui l'intenzione, confermata dal responsabile giustizia del Pd David Ermini, di varare quanto prima la riforma degli “ascolti”: «Non contro i magistrati, ma in accordo con loro». Per dirla con Walter Verini, capogruppo del Partito democratico in commissione Giustizia della Camera, «nessuno vuole impedire ai pm di fare le intercettazioni. Ma va trovata una modalità, ad esempio l'udienza filtro, in cui le conversazioni non rilevanti ai fini penali e dell'inchiesta vengono secretate. La privacy delle persone va tutelata e fermato il tritacarne mediatico».

I TEMPI
Le nuove norme sugli “ascolti” potrebbero finire nella riforma del processo penale ferma ormai da mesi in Senato. Il governo nel 2014 ha ottenuto la delega ed è intenzionato ad accelerare: «Spero e credo che la legge venga varata entro l'estate», dice Ermini, «e siccome se ne discute da anni, nessuno potrà accusarci di farla per mettere il bavaglio all'inchiesta di Potenza». E quindi, adesso tocca al ministro Andrea Orlando e poi al Parlamento dare seguito alle direttive del presidente del Consiglio.

Ultimo aggiornamento: 20:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA

11 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 11 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
L'EX M5S

Ciampolillo: «Non so ancora se sosterrò Conte. Il vaccino? Io non lo faccio, tanto lo fanno in tanti...»

VIDEO

Governo, Mattarella si ferma a salutare i giornalisti prima delle consultazioni

DONNA

Estonia, nuova premier giura nelle mani della prima donna capo di Stato

Kaja Kallas la prima premier in Estonia: sempre più donne leader in Nord Europa
POLITICA

Mattarella, tempi lunghi per svelenire. E chiede numeri e programmi certi

Governo, Conte non ha i voti: le carte Fico o Franceschini Crisi di governo, Boschi: «Nessun veto sui nomi ma svolta sui contenuti»
di Marco Conti
POLITICA

Il Conte ter non decolla: il premier uscente apre a Renzi Boschi: «Nessun veto sui nomi»

Le riforme da fare/ Il ritardo che il Paese non può permettersi Mattarella chiede numeri e certezze
di Alberto Gentili
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie