Con il centrodestra «non ci saranno più tasse sulla prima casa, neppure sull'auto, non saranno tassate le successioni né le donazioni, elimineremo l'Irap: questa flat tax è una rivoluzione globale, che porterà economia a crescere e a creare posti di lavoro». Lo ha detto il leader di Fi, Silvio Berlusconi, a Mattino 5. Berlusconi ha sostenuto che avrebber voluto introdurre una flat tax «già nel 1994 con il ministro Martino, ma gli alleati non lo hanno voluto». «Soddisfatto? Sì, è un programma lungamente approfondito. Ho cominciato a prepararlo io».
«Punto fondamentale» del programma fiscale del centrodestra «è quello che determina una vera rivoluzione nella fiscalità: è la flat tax, uguale per famiglie e imprese e che rimane sempre identica qualunque siano i redditi», ha aggiunto Silvio Berlusconi che ha spiegato: «Intendiamo partire con l'imposta più bassa attuale del 23% ma con l'intenzione di ridurla via via, se ci sarà un incremento delle entrate». Berlusconi ha detto che questo porterà a «una sola pagina» di dichiarazione del reddito.
«Prima moralità della politica è mantenere gli impegni elettorali con gli italiani, io ho sempre mantenute le mie promesse», ha spiegato Berlusconi. «Con Vespa - ricorda, riferendosi al contratto con gli italiani firmato nel salotto di Porta a Porta nel 2001 - ho firmato un patto, mantenendo 4 dei 5 punti dell'intero contratto, come ha detto l'università di Siena».
Nel programma del centrodestra, «non c'è soltanto questa rivoluzione fiscale molto conveniente ma ci sarà anche il fatto che se per esempio un cittadino italiano imputato viene dichiarato innocente, i pm non possono più richiamarlo in appello, rovinandogli definitivamente la vita», ha detto Silvio Berlusconi a Mattino 5. «Vi sarà poi un cambiamento nella Costituzione - ha concluso - che non consentirà il cambio di partito fra i parlamentari».
Berlusconi: «Via le tasse sulla casa, sull'auto e sulle successioni»

3 Minuti di Lettura
Venerdì 19 Gennaio 2018, 10:36
- Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio, 08:09
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
di Francesco Malfetano
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout