«Per noi sarebbe inaccettabile un attività intercettiva verso un governo alleato degli Stati Uniti. Serve un urgente approfondimento», ha detto il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, rispondendo al question time ad un'interrogazione di Forza Italia. «Per fare chiarezza rispetto ad un'eventuale attività intercettiva ieri è stato convocato l'ambasciatore degli Stati Uniti per chiedere chiarimenti. Continueremo anche con i canali tecnici di collaborazione con gli Usa e tutti gli elementi che emergeranno saranno prontamente riferiti dal governo in sede parlamentare».
«Le notizie riportate - spiega ancora il ministro - confermerebbero quanto già noto rispetto agli interessi delle agenzie americane verso Istituzioni europee e anche governi europei.
Il punto di novità dove venissero confermate, è che erano rivolte anche a soggetti collegati al governo italiano». Boschi ricorda inoltre come anche «in passato il governo in sede parlamentare aveva verificato, con nostri servizi e anche con i canali tecnici diplomatici con gli altri governi, che non erano emerse nè violazioni della privacy degli italiani nè era risultata compromessa la sicurezza dei vertici del governo». Ma, aggiunge ancora il ministro per i Rapporti con il Parlamento, «per fare chiarezza è stato convocato ieri l'ambasciatore americano».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout