MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 28 Febbraio - agg. 11:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Forze dell'ordine, stop alle assunzioni: Tria non firma il decreto per 8.000 posti

Primo Piano > Politica
Domenica 12 Agosto 2018 di Luca Cifoni e Francesco Pacifico
32
  • 12,4 mila
Forze dell'ordine, stop all'assunzione di 8mila agenti: Tria non firma decreto

Mancano la controfirma di Giovanni Tria e parte dei soldi necessari. Almeno dieci milioni di euro per il primo anno. Rischia di saltare così il piano pluriennale straordinario per assumere 8 mila nuovi agenti nelle Forze dell’ordine (1.953 poliziotti, 2.155 carabinieri, 1.125 finanzieri, 861 guardie penitenziarie, 1.300 vigili del Fuoco). Dove, secondo le stime dei sindacati di categoria, ne mancherebbero tra i 40 mila e i 45 mila nella pianta organica.

APPROFONDIMENTI
LA RISPOSTA

Forze dell'ordine, il Viminale assicura: le assunzioni ci saranno

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Pa, primo via libera all'assunzione di 8.000 tra poliziotti,...

LEGGI ANCHE ----> Il Viminale: assunzioni ci saranno

C’è il rischio di dover attendere il 2019 per mettere in servizio la prima tranche da 350 unità, che saranno spalmati tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di finanza, Polizia penitenziaria e Vigili del fuoco. Il provvedimento era stato lasciato in eredità dal vecchio al nuovo governo e l’attuale ministro della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, si è subito affrettata a firmare il decreto per portare avanti il progetto. Decreto nel quale sono inseriti altri 7.625 uomini da inserire con il turnover, per un totale di 7975. E visto il risalto che ha nel nostro Paese il tema della sicurezza, l’inquilina di Palazzo Vidoni si è pure impegnata a fare tutti gli sforzi necessari per ampliare il numero dei nuovi ingressi.
 
PORTA STRETTA
Al decreto, però, manca ancora la controfirma di Giovanni Tria. Il ministro dell’Economia deve valutare la sostenibilità finanziaria, visto che le risorse per le prossime annualità vanno allocate nella prossima manovra. Operazione difficile visti i dossier già presenti in manovra. I soldi da trovare sono tanti: dall’avvio della flat tax al reddito di cittadinanza. Da ambienti della maggioranza fanno sapere che il via libera potrebbe arrivare a settembre. Troppo tardi per i sindacati, se si vogliono bandire e tenere i concorsi quest’anno.

LE TAPPE
Lo scorso dicembre il governo Gentiloni approvò un piano straordinario per immettere nelle forze dell’ordine italiane 7.394 uomini in un quinquennio, da spalmare tra tutti i corpi: 350 unità nel 2018, 700 nel 2019, 2.112 nel 2020, 2.014 nel 2012, 2.118 nel 2022. Forze nuove, oltre a quelle che entrano ogni anno con il turn over per sostituire i pensionandi. 

L’ex esecutivo ha anche lasciato nell’ultima manovra dei fondi per far partire l’operazione: un milione e 729mila euro per il 2018, 16 milioni per il 2019, 50 milioni per il 2020, 130 milioni per il 2021, 216 milioni per il 2022. Ma non sono insufficienti. Spiega Gianni Tonelli, oggi parlamentare della Lega ed ex segretario del Sap: «Ogni nuovo agente costa intorno ai 30mila euro lordi allo Stato». Soltanto per la prima tranche servirebbe quasi dieci volte di più di quanto previsto dal vecchio esecutivo. Risorse che adesso dovrà trovare Tria. «E servono soldi - conclude l’esponente del Carroccio - per affrontare gli effetti di un turn over per anni al 55 per cento, che ha portato gli uffici ad avere il 20 per cento del personale in meno. Soltanto nel 1990, per le divise, avevamo l’equivalente di 90 milioni di euro. Oggi siamo a 15,8». 

IL QUADRO NORMATIVO
Aggiunge il successore di Tonelli alla guida del Sap, Stefano Paoloni: «Intanto dobbiamo affrontare col governo sia la questione del riordino delle carriere sia il rinnovo della parte normativa del contratto. L’ultimo accordo ci aveva garantito aumenti bassissimi, di fatto sufficienti a compensare il forfaittario mensile di 80 euro, tolto negli anni scorsi». Riguardo alle assunzioni extra, il leader sindacale è sicuro che «se ne riparlerà nel 2019 per i concorsi. Quest’anno si farà soprattutto il turnover: nella Polizia si farà fronte scorrendo le graduatorie del concorso da 1.148 allievi agenti, bandito nel 2017». Stessi timori sono stati espressi dal fronte della Polizia penitenziaria dal Sappe. Per la sigla l’annuncio di «un provvedimento che autorizza l’assunzione di circa 8000 unità per i vari Corpi di Polizia e, significativamente, 1340 per la penitenziaria - si legge in una loro nota - purtroppo non riguarda «nuove assunzioni», ma serve a «finanziarie i concorsi in itinere». Come quello «da 1220 posti che è in dirittura di arrivo».

Ultimo aggiornamento: 13 Agosto, 18:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

32 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 32 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Covid in Umbria, per i vaccini la sfida di 100mila dosi: oggi via alle prenotazioni. Come fare

di Egle Priolo
LA DECISIONE

Vaccini, il 18 si parte con le forze dell'ordine. Al via le prenotazioni per scuola e università

ROMA E PROVINCIA

Vaccini, al via da oggi le somministrazioni alle forze dell'ordine: 820 dosi AstraZeneca al giorno

Vaccini, a Treviso 330 operatori sanitari danno forfait: rischio procedimenti disciplinari Pandemia, un italiano su 3 «a rischio stress cronico, più colpite le donne». La ricerca degli psichiatri
ROMA

Vaccino Covid, Difesa: al via l'«Operazione Eos» per la distribuzione dei vaccini

Spostamenti dicembre, multe e controlli con i droni. Rischio studenti fuori sede, il Sud trema Nuovo Dpcm Natale, Speranza: «Natale, 26 dicembre e Capodanno blocco spostamenti anche tra Comuni. Il vaccino non sarà obbligatorio»
UDIENZA PRELIMINARE

Gregoretti, Salvini al Gup: «Divieto di sbarco fu condiviso». Conte sarà sentito il 28 gennaio

Salvini: «Conte ha seguito mia rotta» Conte: «A disposizione per riferire su caso Gregoretti»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Lady Gaga a Roma, fan e paparazzi in attesa sotto l’hotel anche di sera

Milano, musica e balli in Darsena per centinaia di ragazzi (anche senza mascherina) nell'ultimo sabato in giallo

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 446

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie