A New York, ogni sette ore muore una persona di overdsose. Per arginare questa incredibile tendenza, la Prefettura della città ha pensato di predisporre un programma in cui coinvolgere tutti i cittadini. La crisi di New York riflette una tendenza di tutto il paese: più di un milione di americani sono dipendenti da questo tipo di droga, che è stata la principale causa di morte degli uomini e delle donne con meno di 52 anni, nell'anno passato.
Data la tendenza spaventosamente crescente, il governo locale ha deciso di convocare la popolazione a agire direttamentte. Affiggendo migliaia di cartelli per le strade e nelle metro con il motto "Salva una vita", la Prefettura ha tentato di sensibilizzare la popolazione a aiutare chiunque incontra nelle strade che è in preda a un'overdose. Nello specifico, si chiede ai cittadini di camminare provvisti di una dose di sostanza per salvare una vita. Il principio in questione è la naloxona che rilascia rapidamente una combinazione di elementi che annullano quelli delle droghe derivanti dall'oppio. Grazie alla convenzione tra Prefettura e medici, la sostanza è disponibile in oltre 700 farmacie della città senza prescrizione medica, e viene distrubuita anche gratuitamente in vari punti della città. L'iniziativa prevede anche una linea telefonica per consigli utili, che risponde in 200 lingue, disponibile 24 ore al giorno.
New York, scatta l'allarme: un morto di overdose ogni sette ore

di Marta Ferraro
1 Minuto di Lettura
Giovedì 6 Luglio 2017, 16:44
- Ultimo aggiornamento: 19:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout