MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Primo Piano > Esteri
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Non è terrorismo/ L’ultimo bluff del Califfato in difficoltà

Articolo riservato agli abbonati
3 Ottobre 2017 di Gianandrea Gaiani (Lettura 4 minuti)
1
  • 3

La rivendicazione dello Stato Islamico della strage di Las Vegas e dell’uccisione di due ragazze alla stazione ferroviaria di Marsiglia suscita non poche perplessità. Nel caso dell’atto terroristico in Francia non sorprende che l’Isis abbia voluto attribuirsi la paternità di un’azione condotta da un musulmano. Tra l’altro già noto per le sue azioni criminali. Si tratta di «rivendicazione d’opportunità» attraverso la quale l’organizzazione jihadista annovera tra i suoi ”soldati” chiunque colpisca gli infedeli.

Lo aveva già fatto in molte altre occasioni dopo che, tre anni or sono, Mohammed al-Adnani (il responsabile della propaganda dell’Isis ucciso nell’agosto 2016 dai missili di un drone statunitense) aveva esortato i simpatizzanti della causa jihadista a colpire gli infedeli in Occidente utilizzando qualsiasi arma impropria e soprattutto coltelli e veicoli. Un «ordine operativo» che ha permesso al Califfato di mostrare i muscoli dimostrando quanto numerosi siano i suoi adepti in Europa, anche tra i musulmani privi di precedenti terroristici e spesso neppure conosciuti come radicalizzati.

Diverso è il caso della strage di Las Vegas, dove appare poco credibile la rivendicazione per la strage compiuta da Stephen Paddock, 64enne bianco, accanito giocatore ma benestante e amante della musica country (come riferisce il fratello), con una fedina penale pulita e noto alla polizia solo per alcune infrazioni stradali e per aver fatto causa a un casinò di Las Vegas.

Strano terrorista islamico questo Paddock, titolare di un brevetto da pilota e che possiede ben due aerei ma non li impiega per colpire gli Stati Uniti dall’aria come non è più accaduto dall’11 settembre 2001. Amaq, l’agenzia di propaganda del Califfato, ha annunciato che l’esecutore della strage che ha provocato una sessantina di morti e più di 500 feriti «è un soldato dello Stato islamico che si era convertito all’Islam diversi mesi or sono» e che ha agito «rispondendo alla richiesta di colpire i Paesi della coalizione».

Una conversione di cui non sembra però esserci traccia nelle indagini della polizia né nei racconti di parenti e amici di Paddock. Pur senza escludere sempre possibili sviluppi delle indagini, anche il suicidio dell’uomo poco prima che la polizia potesse catturarlo non rientra nel modus operandi dei terroristi islamici, solitamente più propensi a farsi esplodere, a combattere fino alla morte o a farsi catturare per rivendicare con orgoglio il gesto compiuto.
Il suicidio dopo aver compiuto la strage è invece un tratto tipico di tanti protagonisti delle stragi nei campus universitari o in altri luoghi affollati effettuate da killer affetti da turbe mentali o decisi a vendicare presunti soprusi subiti ma privi della motivazione ideologica che fa di un assassino un terrorista.

Valutazioni che inducono a ritenere probabile che lo Stato Islamico non abbia voluto perdere la ghiotta occasione di accreditarsi come patrocinatore della più grande strage compiuta con armi da fuoco negli Stati Uniti non solo in virtù del proclama di al-Adnani ma anche alla luce del video diffuso dall’Isis il 27 giugno 2016 in cui venivano mostrate immagini notturne delle affollate strade di Las Vegas e San Francisco indicandole come ideali per azioni terroristiche.

Un «campo di battaglia» perfetto per colpire con azioni simili a quella effettuata nella discoteca gay «Pulse» di Orlando, in Florida, dove Seddique Mateen, afghano con cittadinanza statunitense, uccise l’11 giugno dell’anno scorso 49 persone prima di venire abbattuto dalla polizia.

Inoltre il bersaglio scelto da Paddock è simile a quelli colpiti in più occasioni dai terroristi islamici che hanno effettuato azioni suicide e blitz contro concerti a Parigi, Manchester e Ansbach (Baviera) e contro discoteche a Istanbul e Orlando.

Precedenti che potrebbero aver indotto il Califfato a cogliere l’occasione per rivendicare la strage al concerto di Las Vegas potenziando l’immagine di forza già espressa nelle ultime ore con gli attacchi di Edmonton (Canada) e Marsiglia di chiara matrice islamica. L’Isis ha del resto bisogno di dare visibilità ai suoi attentati terroristici dopo i rovesci militari subiti sui campi di battaglia in Iraq e Siria e soprattutto dopo l’audio reso noto la scorsa settimana in cui Abu Bakr al-Baghdadi esorta a continuare a combattere e a colpire indicando negli Stati Uniti «un Paese fiacco e appesantito da immensi debiti» in preda a una crisi che rende l’America «candidata ad un collasso che trascinerà con se molti altri Stati».

Un audio messaggio che aveva lo scopo di dimostrare che il leader dello Stato Islamico è ancora vivo (i russi ritengono «probabile» di averlo ucciso con un raid aerei a Raqqa il 28 maggio scorso) ma che non ha convinto molti per l’assenza di riferimenti diretti a fatti successivi la sua presunta morte. Allo stesso modo non sembra convincere la rivendicazione del Califfato della strage di Las Vegas.

A ben guardare un problema di poco conto per lo Stato Islamico la cui propaganda anche in questo caso non sembra rivolta ad apparire credibile agli occhi degli «infedeli» ma semmai a dimostrare all’opinione pubblica musulmana, specie ai tanti fans del jihad presenti anche in Europa, che il Califfato e il califfo sono vivi, combattono e sono ancora in grado di colpire duro.

Ultimo aggiornamento: 10:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Riace, arrestato il sindaco simbolo dell'integrazione: nozze combinate per...

Spread, Di Maio: «Rialzo colpa dei commissari Ue. Aggressione preventiva, non...

Nobel della Fisica ai pionieri del laser: dopo 55 anni vince una donna

Imprenditrice leccese sfugge a un'aggressione: «Furia inspiegabile, mai...

Molesta una bambina davanti alla stazione: nordafricano pestato dai parenti della...

Governo, il Def spinge Lega e 5 stelle: la popolarità dell'esecutivo sale...

«Togliete i giochi dall'Happy Meal». La bizzarra richiesta di un...

«I miei sogni si sono infranti», l'ultimo post su facebook: si...

Indonesia, assalto ai negozi: la polizia spara in aria. Soccorsi lenti, nuova scossa...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da oggi 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da domani: lista dei centri e i moduli

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Covid, ragioniere muore a 60 anni. L'ultimo post su Fb: «Scusatemi, rispondo solo a mia moglie e figli»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie