MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Venerdì 15 Gennaio - agg. 22:25
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La crescita mancata/L’autocritica del Fmi accende dubbi sul caso Grecia

Primo Piano > Esteri
Martedì 21 Agosto 2018 di Giulio Sapelli
Da ieri il popolo greco è tornato ad essere padrone del proprio destino. Dopo otto anni di misure draconiane, la Troika ha lasciato Atene con i conti più in ordine ma anche con non poche incognite. Giusto dunque porsi una domanda: davvero la Grecia, dopo otto anni di austerità pesante, è tornata a crescere? La domanda non se l’è posta il “Global forum sulla sostenibilità” di Rio de Janeiro, bensì il Fondo monetario internazionale che di fatto ha scoperchiato la marmitta dove bolle e ribolle da circa dieci anni la stessa questione: che cosa è la crescita? Come la si misura? Soprattutto, come la si ottiene? Gli interrogativi s’intrecciano e non a caso.
Se si guarda al debito pubblico, allo spread, agli indici di Borsa, la risposta appare persino banale e l’abbiamo tutti stampata in testa grazie al martellamento incessante dei corifei dell’austerità: si cresce anzitutto abbassando il rapporto debito/Pil, solo così lo spread diminuisce e la Borsa a sua volta trae ragioni per rilanciarsi. 
Ma per non vedere la realtà che quegli indicatori nascondono, occorre altresì misurare il tutto con il cosiddetto average, ossia la media della variazione del Pil rispetto all’anno prima oppure a qualsivoglia mese che si decide di indicare come punto di riferimento. Alla luce di ciò, di nuovo ci domandiamo: la Grecia sta davvero crescendo? 


Certo, sulla base dei parametri che abbiamo testé indicato non vi è dubbio che la Grecia stia crescendo rispetto allo scorso anno. Ma se alziamo il collo e guardiamo oltre “la siepe” sino, per esempio, a dieci anni or sono, il Pil misurato non come succedersi di valori mediani ma come quantità assoluta di stock di capitali e di beni materiali, ebbene il Prodotto interno greco è letteralmente crollato. 
Allora qualcosa non funziona e ha ragione il Fondo monetario a interrogarsi. Tanto più che se a questa prima ricognizione “storica” aggiungiamo i dati sull’occupazione, sui redditi da lavoro, sull’andamento del tasso di profitto capitalistico e non sulle rendite finanziarie o dei monopoli privati, ebbene non possiamo che condividere i severi dubbi della più importante e istituzionale forza di regolazione finanziaria mondiale che ha quale scopo di testimoniare e stimolare la proprio crescita. E la ragione di questa mancata crescita ha una sola spiegazione: sono mancati gli investimenti, tanto pubblici quanto privati. Questa è la sostanza del problema. E ancora: la crescita per essere reale, ossia sociale, fatta di carne e di anima di coloro che producono, deve unirsi allo sviluppo, perché l’una non si crea senza l’altro e viceversa. È questa interconnessione che l’austerità, quale politica economica, ci ha fatto dimenticare. D’altro canto, i 288 miliardi fatti affluire ad Atene attraverso prestiti internazionali quale “premio” per la sottomissione alla dittatura della Troika, sono in gran parte finiti a saldare i debiti contratti in precedenza con banche e istituzioni finanziarie straniere e non invece destinati allo sviluppo dell’economia greca, come sarebbe stato giusto per avviare un ciclo di espansione virtuosa.

Questa vicenda sia di insegnamento all’Italia: senza nuovi e importanti investimenti non recupereremo l’immenso stock di capitale distrutto dalla crisi del 2007 per effetto della politica economica imposta dalle burocrazie europee sollo la guida della Germania. Può sembrare paradossale, visti i fondamentali del nostro Paese, ma è solo invertendo la marcia che l’Italia eviterà di fare la fine della Grecia. La tragedia di Genova, con il suo dolente carico di vittime innocenti, merita severe riflessioni su ciò che non è stato fatto e che invece si poteva fare, peraltro con grande beneficio per l’economia nazionale e l’occupazione.

A sua volta l’Europa dovrebbe fare autocritica, come responsabilmente sta facendo il Fondo monetario, sul modo in cui ha gestito una crisi, quella greca, che se presa in tempo - e non furono poche le voci che si levarono a favore delle alternative - si sarebbe potuta risolvere con un impegno complessivo di 50-60 miliardi, destinando allo sviluppo gli altri 220 miliardi. Per questo lasciano basiti le irritate dichiarazioni diffuse ieri dal commissario europeo per gli Affari economici, Pierre Moscovici, sulla flessibilità finanziaria che la Commissione Ue ha già concesso al nostro Paese nell’ambito di una contabilità che definire modesta - con 23 miliardi tutto compreso si può impostare al massimo un quarto delle grandi opere necessarie all’Italia - significa essere ottimisti: evidentemente gli echi dell’autocritica del Fondo monetario non sono ancora giunti a Bruxelles. 
L’auspicio è che la ripresa di settembre possa riaccendere i canali di comunicazione con il mondo che la capitale belga ha evidentemente interrotto per le ferie estive. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ATENE

La Grecia ha il suo primo ministro gay dichiarato: è Nicholas Yatromanolakis

Arcigay e l'installazione della panchina arcobaleno: «Dai Comuni meritiamo almeno una risposta» «Niente gay, affitto solo a coppie etero»: su Airbnb a Foggia l'annuncio choc
GRECIA

Grecia, 28 gradi: mai così da 50 anni Folla sulle spiagge e maximulte Foto In Italia freddo record in Veneto

Maltempo, il caldo al sud fa sbocciare le mimose Continua il maltempo sull'Italia
di Stefania Piras
GRECIA

Il caldo anomalo della Grecia: tutti in spiaggia a gennaio

MONDO

Vax Day, inizia la somministrazione dei vaccini in Grecia

LA TENDENZA

Shopping online: e-commerce via smartphone, il boom con l'effetto Covid La linea di Bezos: Amazon sostiene le imprese Made in Italy che vogliono vendere all'estero

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 112

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie