Se nella notte non sono state registrate forti scosse di terremoto in Centro Italia, non si può dire altrettanto delle altre zone d'Italia. Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 2:34 tra Rovigo e Mantova. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a soli 5 km di profondità ed epicentro tra i comuni di Melara (Rovigo) e Borgofranco sul Po (Mantova). Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.
#terremoto ML:3.0 2016-12-22 01:34:42 UTC Lat=45.07 Lon=11.20 Prof=5Km Zona=Rovigo. https://t.co/2PE9UkmI28
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 22 dicembre 2016
Due lievi scosse di terremoto sono state registrate poco dopo la mezzanotte nel nordest della Sicilia. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la terra ha tremato a 00:04 con magnitudo 2.3 ed epicentro vicino Ragalna in provincia di Catania e a 00:05 con magnitudo 2.5 vicino San Teodoro in provincia di Messina. Non si segnalano danni.
#terremoto ML:2.5 2016-12-21 23:05:53 UTC Lat=37.88 Lon=14.66 Prof=36Km Zona=Messina. https://t.co/KEe7DsSC70
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 21 dicembre 2016
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout