
Sul quel "prosegua" (congiuntivo presente) il Ministro scivola, perché il tempo del congiuntivo da usare in questo caso è l'imperfetto (proseguisse). Studiare la Storia sì, ma senza dimenticare la consecutio temporum.
La nota del portavoce della ministra
Gentile direttore,
in merito all'articolo pubblicato sul messaggero.it riguardante la Ministra Fedeli, mi preme informare lei e tutti i lettori che lo "scivolone" da voi segnalato è in verità frutto di un mio errore nel tagliare il testo scritto dalla Ministra per renderlo compatibile con gli spazi previsti ai fini della pubblicazione. Così, due proposizioni originariamente indipendenti sul piano grammaticale sono diventate una principale ("sarebbe opportuno") e due subordinate ("che lo studio della Storia non si fermasse tra le pareti delle aule scolastiche ma prosegua anche lungo tutti i percorsi professionali"). Nel testo originale si trattava di due proposizioni principali: "sarebbe opportuno....; sono infatti convinta". A questa seconda seguiva la subordinata "che debba proseguire anche lungo tutti i percorsi professionali". Quel "debba proseguire" è diventato un congiuntivo esortativo "prosegua", erroneamente collegato con un "ma" alla proposizione precedente. Errore grave, ma mio, non della Ministra che, essendo impegnata in una serie di incontri istituzionali al momento dell'invio, non ha potuto rileggere la versione finale del testo.
Per quanto mi riguarda non posso che scusarmi con i diretti interessati e con i lettori. A lei chiedo di tener conto di quanto qui scritto al fine di ristabilire su giornale e sito web la verità dei fatti.
Cordialmente,
Simone Collini
Portavoce della Ministra Valeria Fedeli
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout