MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 25 Gennaio - agg. 09:53
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Genova, il giallo delle bombole di acetilene: e il Mit decapita la Commissione

Primo Piano > Cronaca
Venerdì 24 Agosto 2018 di Sara Menafra
  • 1,2 mila

dal nostro inviato

GENOVA Ricostruire l'intera struttura di Autostrade per l'Italia. E soprattutto sapere chi prende in mano e valuta i documenti che arrivano all'ufficio manutenzioni, e dunque chi sapeva dell'analisi affidata al Politecnico di Milano che aveva evidenziato il logoramento degli stralli dei piloni 9 e 10 e chi ha fissato i tempi dell'intervento.

APPROFONDIMENTI
CRONACA

Genova, la Procura: rischia di crollare anche il lato ovest del ponte

SPORT

Autostrade, Boccia: «No a ingresso Cassa depositi e prestiti in...

LA SITUAZIONE

Ponte Morandi, Toti: «Entro 5 giorni il piano per la...

VERSO L'ABBATTIMENTO

Genova, la Procura: rischia di crollare anche il lato ovest del ponte

LE INDAGINI

Ponte Morandi, primi indagati: dieci dirigenti di Autostrade e Mit...

RICERCA GENOVA

Genova, anche i cani dei vigili del fuoco del Lazio per la ricerca...

L'ACCUSA

Atlantia all'attacco del governo: «Possibili danni agli...

ECONOMIA

Crollo Ponte Morandi a Genova, Autostrade versa contributi a prime 25...

IL VERBALE
Sono domande precise quelle che il Primo gruppo della Guardia di finanza di Genova ha fatto, due giorni fa e ieri, ad alcuni dirigenti dell'azienda controllata dalla famiglia Benetton. Le prime dichiarazioni ad essere state messe a verbale sono quelle di Michele Donferri Mitelli, direttore maintenance e investimenti d'esercizio di Autostrade. Un lungo verbale che ricostruisce l'intera storia dei lavori fatti e in programmazione sul viadotto Morandi crollato alla vigilia di Ferragosto. E la catena di comando delle decisioni.
Gli investigatori guidati dal colonnello Ivan Bixio nella sede di Autostrade anche ieri, per concludere le acquisizioni hanno parlato informalmente, senza sottoscrivere verbali, anche con altri dirigenti che sapevano quando e chi valutava gli interventi da fare sul Morandi. Ad esempio, Paolo Berti, numero tre di Aspi, capo della direzione Operations del gruppo e altre due persone, sempre tra i manager del gruppo, che hanno dato indicazioni sull'organizzazione aziendale. Oltre ai computer, tablet, posta elettronica e chat telefoniche memorizzate nel cervellone della sede di Firenze, le Fiamme gialle hanno anche preso la copia forense dei cellulari di quindici dirigenti di Autostrade: oltre a quella del presidente e dell'ad, alcuni dirigenti genovesi come il direttore del tronco ligure Stefano Marigliani e Riccardo Rigacci che guida l'area Liguria Piemonte.

IL NUOVO STUDIO
Dalla prima raccolta di documenti, sembra chiaro che l'azienda fosse piuttosto preoccupata dello stato di salute del ponte. A luglio scorso, aveva firmato una nuova convenzione con il Dipartimento di ingegneria civile dell'università di Genova, concentrato specificamente sullo studio dello stato di salute degli stralli del viadotto. Lo studio sarebbe dovuto partire a settembre, in teoria pochi mesi prima dei lavori di ristrutturazione già programmati per fine anno. Eppure, l'azienda aveva preferito firmare comunque la convezione specificando che, per maggiore certezza, chiedeva che allo studio non partecipasse il professor Antonio Brencich che si era già espresso in passato.

LA COMMISSIONE
Proprio Brencich ieri ha deciso di dimettersi dalla commissione ministeriale che valuta lo stato di salute del ponte, per ragioni di opportunità. È possibile che nei prossimi giorni la procura chieda chiarimenti a lui e agli altri che, a febbraio, valutarono per il ministero gli interventi sul ponte, a cominciare da Roberto Ferrazza. In serata arriva il comunicato di Toninelli che dimette il provveditore Roberto Ferrazza «secondo ragioni di opportunità in relazione a tutte le istituzioni».
Non tutte le tessere del mosaico sono a posto, anzi. Le prime analisi dei consulenti della procura dicono che il crollo del pilone 9 è stato anomalo per rapidità e tempi (circa 4 secondi dice il video più importante). Proprio per questo il procuratore aggiunto Paolo D'Ovidio e i pm Walter Cotugno e Massimo Terrile stanno valutando i primi atti sui lavori in corso sul ponte. Secondo alcune testimonianze raccolte tra le ditte appaltanti, sotto al pilone crollato erano stoccate circa trenta bombole di acetilene, che servivano per la manutenzione in corso. Un'ipotesi tutta da verificare è che abbiano preso fuoco tutte insieme, causando una forte esplosione e quindi il crollo.

 

Ultimo aggiornamento: 25 Agosto, 08:54 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CINQUE LE VITTIME

La tragedia nella casa-famiglia di Lanuvio, i carabineri cercano risposte: c'è un "buco"

NAPOLI

Napoli, le immagini della facciata della chiesa crollata in Piazza Cavour

Crollo delle arcate a Contigliano, sopralluogo di Cattani Ponte Morandi, la commemorazione per i due anni del crollo
CAMPANIA

Napoli, spaventoso crollo di chiesa e parte di un palazzo a piazza Cavour Foto

PALAZZO DEI PRIORI

Comune, si torna in consiglio con il crollo del muro e l'annullamento del voto sul garante del detenuti

di Massimo Chiaravalli
TERAMO

Ragazza di 24 anni precipita dal ponte, i rami dell'albero evitano la tragedia

Ragazza suicida: a 32 anni si impicca al gancio del sacco da boxe. Trovata dai genitori Giulia giù dal viadotto, la mamma scrive a Papa Francesco: «E' stato un omicidio, ci aiuti»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Franco e Beppe Baresi cantano insieme a "Che Tempo Che Fa": «Saremo per sempre fratelli a San Siro»

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, Schindler’s List su Rete 4: 5 curiosità che non sapevate sul film di Spielberg

  • 82

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie