MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 17 Gennaio - agg. 17:04
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COPRIFUOCO

Regioni rosse e arancioni: in bilico Emilia, Veneto, Campania e Friuli. Lockdown nazionale escluso

Politica
Martedì 10 Novembre 2020
  • 205
Regioni rosse e arancioni: in bilico Emilia, Veneto, Campania e Friuli. Lockdown nazionale escluso

Lockdown e coprifuoco, entro la fine della settimana potrebbero essere 14 le Regioni, oltre alla provincia di Bolzano, nelle quali sono necessarie misure più restrittive di quelle in vigore in tutta Italia: non un lockdown generale per fermare la crescita dei contagi da Covid, ma qualcosa che ci assomiglia molto visto che più di due terzi del Paese sarebbero in zona arancione o rossa. Dopo aver firmato l'ordinanza per Abruzzo, Basilicata, Liguria e Toscana, che vanno ad affiancare Sicilia e Puglia in zona arancione - e quella che pone la provincia di Bolzano in zona rossa assieme a Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta - il ministro della Salute Roberto Speranza si è preso infatti ancora qualche ora per valutare non solo la situazione della Campania, già rinviata lunedì nel corso della cabina di regia, ma anche di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto, tutte Regioni che, secondo gli esperti, potrebbero veder schizzare verso l'alto i propri parametri nei prossimi giorni e per le quali è necessario «anticipare» gli interventi.

APPROFONDIMENTI
L'EPIDEMIA

Campania zona rossa Covid? De Magistris: adotterò...

IL MEDICO DI EMERGENCY

Caos Calabria, Conte chiama Gino Strada dopo il pasticcio commissari

MONDO

Covid, balzo dei morti da Londra a Mosca. L'Ue trema. «In...

SALUTE

Covid: Locatelli, ruolo cruciale medici base

ITALIA

​Covid, virologo Galli: «Natale rischio piena seconda...

Covid, Brusaferro (Iss): “Ruolo farmacie sempre più importante in seconda ondata”

Per ora l'ipotesi di un nuovo lockdown totale «non esiste», non è sul tavolo, ripetono fonti di governo e maggioranza aggiungendo che si vuole attendere di vedere gli effetti del Dpcm del 3 novembre sulla curva dei contagi e solo allora si deciderà. E gli stessi scienziati frenano, tanto che il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli parla di «decelerazione» della curva, «frutto delle misure già poste in essere», e quello dell'Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro di «segnali incoraggianti». Anche se sono proprio i medici ad insistere: dopo Anelli, ad invocare il 'tutto chiusò è stato infatti il presidente della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) Silvestro Scotti: «Serve una zona rossa in tutta Italia - dice - Mi pare assurdo che questo si sia deciso nel momento in cui il nord aveva percentuali di contagio così importanti e oggi si stia rimandando a questa barzelletta del puzzle».

 

 

 

 

Caos Calabria, Conte chiama Gino Strada dopo il pasticcio commissari

Il dato di fatto è però che già ora in mezza Italia sono chiusi bar e ristoranti e non ci si può spostare dal proprio comune. Se si aggiungessero le 4 regioni indicate dall'Istituto superiore di Sanità, resterebbero in zona gialla solo Lazio, Molise, Marche e Sardegna, oltre alla provincia di Trento. Nel fine settimana, inoltre, scatterà un'ulteriore stretta in tutta Italia, con il Viminale che ha espressamente chiesto ai prefetti di convocare i Comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica con un duplice obiettivo: incrementare i controlli per evitare gli assembramenti nelle zone più frequentate di città e località turistiche - come hanno ampiamente dimostrato le immagini dello scorso weekend - e di coordinare con i sindaci la chiusura di quelle strade e piazze dove si concentra la movida. L'indicazione che arriva dagli scienziati per Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto è chiara: «sulla base dell'ultimo monitoraggio ci sono 4 regioni che vanno verso un rischio alto e nelle quali è opportuno anticipare le misure più restrittive» ha detto Brusaferro. Tutte e quattro, secondo il documento dell'Iss e della cabina di regia, si trovano nello scenario 4 (il peggiore tra quelli ipotizzati), con un rischio moderato ma «con probabilità alta di progressione a rischio alto».

Ciondolo anti-Covid «genera cationi che inibiscono qualsiasi virus»: bufera sul segretario del sindacato di polizia

La Campania, ad esempio e solo per citare alcuni parametri, ha un'incidenza di casi per 100mila abitanti di 633,48, sotto solo alle regioni già rosse, 21.434 nuovi casi in una settimana (seconda solo alla Lombardia), un rapporto positivi/tamponi salito in una settimana dal 10,5% al 18,1%. Nessuno esclude, dunque, che già nei prossimi giorni possano esser firmate le nuove ordinanze. E non è un caso che i governatori di tre delle 4 regioni a rischio - Stefano Bonaccini, Massimiliano Fedriga e Luca Zaia - stiano studiando un'ordinanza 'comunè per evitare di scivolare dalla fascia gialla a quella arancione o rossa. L'idea è quella di introdurre autonomamente nelle tre regioni misure più restrittive di quelle già in vigore: restrizioni alla mobilità e contro gli assembramenti. Il presidente della Campania Vincenzo De Luca continua invece a ribadire che per la sua regione non c'è alcuna decisione da prendere. «La collocazione è stata decisa ieri a fronte della piena rispondenza dei nostri dati a quanto previsto dai criteri oggettivi fissati dal ministero della Salute».

Covid, balzo dei morti da Londra a Mosca. L'Ue trema. «In Italia rischio altri 20.000 decessi»

Ultimo aggiornamento: 11 Novembre, 19:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DPCM

Parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa si può fare
Da oggi nuovi colori

Nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare Ok a seconde case fuori dalla regione
di Stefania Piras
DPCM

Regioni, da oggi nuovi colori: ecco cosa possiamo fare
Ok a seconde case fuori dalla regione

Zona arancione e rossa, cosa dice il nuovo Dpcm. Parrucchieri sì, estetista no. Spostamenti, e amici: cosa possiamo fare Nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare
di Stefania Piras
LA MAPPA

La nuova mappa dei colori dell'Italia

Covid Italia, bollettino oggi 15 gennaio: 16.146 nuovi casi e 477 morti. Con antigenici tasso positività crolla al 5,9% Nel Lazio giù i decessi
I PROVVEDIMENTI

Amici, parenti, sport e ristoranti: la guida ai divieti del nuovo Dpcm Testo integrale

Regioni chiuse un mese Stato d'emergenza prorogato
L'SOS

Ristoratori in ginocchio, Confcommercio: «In Umbria persi 500 milioni di euro nell'anno del Covid»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

di Stefania Piras

Governo, crisi in diretta. Renzi: «Nessun problema con Conte, ma non voto governo che non prende il Mes». Rostan (Iv): voto fiducia a Conte

Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato»

di Francesco Pacifico

Zona arancione, rossa e gialla, nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare

di Diodato Pirone

Crisi di governo, l’offerta del centrodestra: elezioni non per forza, possibile esecutivo con noi

di Barbara Acquaviti

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

140 Ristoratori bolognesi ricorrono al Tar del Lazio contro i provvedimenti del governo

Spallanzani, al via il richiamo per gli operatori sanitari vaccinati il 27 dicembre

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 50

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie