MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Variante virus inglese, Ricciardi: «Preoccupato per +70% contagiosità. Scuole? Non possono riaprire»

Variante virus inglese, Ricciardi: «Preoccupato per +70% contagiosità. Scuole? Non possono riaprire»
Articolo riservato agli abbonati
21 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 5 minuti)
  • 1,5 mila
APPROFONDIMENTI

Variante inglese, tre positivi e due “dubbi” sul volo Ryanair da Londra...

Variante inglese coronavirus più pericolosa? Capobianchi: «Nessuna...

Gran Bretagna, allerta per la nuova variante del Covid

Covid, voli bloccati dalla Gran Bretagna: tamponi a Fiumicino per i passeggeri...

Variante inglese Covid, Johnson: «Il nuovo ceppo circola più...

Variante inglese Covid, atterrato a Roma l'ultimo volo da Londra: tamponi per i...

Variante inglese coronavirus, primo italiano positivo: atterrato a Fiumicino,...

Nuova variante inglese, cosa sappiamo del virus

«Ciò che mi fa arrabbiare è che gli inglesi sapevano già da settembre che era in circolazione questa variante. Hanno taciuto, non ci hanno avvertito. Ora serve il lockdown. O comunque misure molto severe. La nuova variante di Sars-CoV-2 non è più letale, ma circola con una velocità più alta anche del 70-80 per cento. Dai primi dati inglesi sappiamo che ha tre mutazioni che consentono di penetrare meglio nella mucosa nasale. Sono vicine alla proteina spike, ma non sembrano alterare la capacità protettiva del vaccino».

 

Variante inglese virus, la coppia che ha l'infezione a Roma: «Per ora stiamo bene»

Ricciardi pessimista sulle scuole

Il professor Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, da giorni ripete: bisognava chiudere prima e più a lungo. «In queste condizioni sarà difficile riaprire le scuole il 7 gennaio. A Natale si rischia una nuova impennata dei contagi». E l’annuncio del governo di Johnson sul virus mutato non asseconda l’ottimismo. «Chiudere i voli con il Regno Unito è una buona mossa se lo fanno tutti gli altri Paesi. Se lo fa solo uno non serve, bisogna farlo in tutta Europa».

Video

Nuovo virus inglese già a Roma, pronta una stretta per contenere i contagi

Possibile che la nuova variante inglese sia già in Italia come dimostra il caso trovato all’ospedale del Celio a Roma?
«Prima di tutto siamo rammaricati che il governo inglese ci abbia avvertito solo ora. I colleghi del Regno Unito ci dicono che la mutazione non avrà ripercussioni sulla vaccinazione, ma è vero che causa una contagiosità quasi doppia. La patogenicità è la stessa, ma la virulenza è molto più alta. Io sto predicando da tempo il lockdown più duro; ora, di fronte a questa nuova variante che probabilmente è già in Italia, temo che chiusure severe siano inevitabili».

Covid, a Fiumicino arrivati i passeggeri dell'ultimo aereo dalla Gran Bretagna

Quanto sono delicate le giornate che ci attendono tra Natale e Capodanno?
«Il problema non riguarda solo queste giornate. Avremo mesi in cui dovremo fare attenzione. Il periodo natalizio è particolare perché normalmente ci sono più incontri familiari e viaggi. Ma dobbiamo entrare nell’ottica che questa sarà una battaglia di lunga durata. Adesso, come nel prossimo futuro, dovremo stare molto attenti».

Variante inglese Covid, Italia ed Europa bloccano i voli con la Gran Bretagna

Le misure decise per il periodo natalizio saranno sufficienti?
«Secondo me no. A partire dalla durata».
Cosa significa?
«La circolazione del virus è intensa nel nostro Paese, il numero di infetti è alto. E l’esperienza ci dice che con queste condizioni le misure di contenimento durare di più. Almeno un mese, un mese e mezzo».
Invece la scadenza è prevista per il 6 gennaio.
«Di fatto sono 15 giorni. Forse non sarebbe bastato neppure un mese, ma per lo meno Germania e Austria hanno previsto limitazioni per 30 giorni. Si tratta del tempo minimo per vedere qualche effetto».

Covid, tamponi a Fiumicino per i passeggeri dell'ultimo aereo dalla Gran Bretagna

Rischiamo di compromettere la riapertura delle scuole prevista per il 7 gennaio?
«Credo proprio di sì. Con questa circolazione del virus non penso che il 7 gennaio le scuole possano riaprire».
Essere intervenuti con delle limitazioni da zona rossa a Natale è una bocciatura del sistema dei “semafori”, dei colori delle Regioni?
«Il sistema dei “semafori” fa sì che le decisioni vengano ancorate a dei dati oggettivi epidemiologici e poi rapportate agli specifici territori. Quello che non funziona è la fretta con cui si passa da un colore all’altro. E spesso il giallo viene interpretato come verde. Le regole vanno rispettate».
Noi cittadini cosa dobbiamo fare per evitare di ritrovarci in emergenza il 7 gennaio?
«La stragrande maggioranza degli italiani rispetta le regole. Il problema è che c’è una minoranza non marginale che consente la circolazione del virus. Per questo è importantissimo il sistema dei controlli. La stragrande maggioranza delle persone è favorevole a limitare i propri spostamenti, a fare attenzione. Però c’è una minoranza, intorno al 10-20 per cento della popolazione, la quale non è incline a modifiche del proprio comportamento. Se non fai rispettare le regole, incoraggi questi comportamenti».

Variante inglese coronavirus più pericolosa? Capobianchi: «Nessuna evidenza che il vaccino ora sia inefficace»

Si aspettava un numero giornaliero di casi positivi ancora tanto alto a ridosso del Natale?
«Assolutamente sì. Ormai è quasi un anno che conosciamo questo virus. Se non lo blocchi subito, ha un andamento esponenziale e i casi raddoppiano ogni due o tre giorni. Dopo, per tornare ai numeri precedenti, trascorre almeno un mese, un mese e mezzo. Forse anche di più».
Sul fronte della vaccinazione, nel Regno Unito si ipotizza l’autorizzazione al prodotto di AstraZeneca già il 27 dicembre. Questo potrebbe cambiare lo scenario anche nell’Unione europea e in Italia?
«Guardi, di AstraZeneca abbiamo avuto la presentazione dei dati. Sappiamo che hanno due protocolli: uno con “dose piena-dose piena” che ha una protezione intorno al 70 per cento, e uno “mezza dose-dose piena” al 90, che però deve essere consolidato da una sperimentazione di fase 3 e serviranno altri mesi. Potrebbero registrare il primo protocollo, che comunque ci darebbe un altro vaccino con una protezione importante, con molte milioni di dosi».

Il Covid è un "killer" multiorgano: il cuore diventa fragile, infarti e ictus più frequenti

Si potrebbe pensare a un doppio binario? Pfizer ai più fragili, AstraZeneca ai più giovani?
«Dobbiamo studiare tutti i dati ufficiali. Però se il vaccino AstraZeneca fosse comunque molto protettivo, come sembra, sotto i 55 anni, potremmo usare proprio questa strategia. Pifzer e Moderna agli anziani, AstraZeneca, più semplice da somministrare e con una capacità produttiva molto forte, ai più giovani. L’importante è avere più armi: Johnson&Johnson dovrebbe essere pronto a primavera ed è interessante, perché è monodose».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 11:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche...

Pass vaccinale (o certificato verde) per gli spostamenti: cosa è, come...

Grillo, Conte: «Comprendo Beppe ma non trascuro il dolore della ragazza»

Grillo, anche la moglie difende il figlio: «La ragazza era consenziente, un...

Grillo, il caso del figlio irrompe alla Camera. L'avvocato Bongiorno: «Il...

Covid, l'Alto Adige gioca d'anticipo sul green pass: da lunedì...

Draghi: ristrutturare Sanità, non sappiamo quanto durerà la pandemia e...

M5S, da Grillo "stanco" a Conte che non decide e Casaleggio che batte...

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta domani compirà 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

SCELTE PER TE

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini. J&J, domani il verdetto Ema

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie