MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino, la produzione in Italia pronta entro l'autunno. Draghi, pressing sulla Ue

Vaccino, la produzione in Italia pronta entro l'autunno. Draghi, pressing sulla Ue
Articolo riservato agli abbonati
4 Marzo 2021 di Alberto Gentili e Francesco Malfetano (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Vaccini Covid Lazio

Vaccino prodotto in Italia, Giorgetti, Gabrielli e Figliuolo incontrano...

Vaccino, una sola dose a chi ha avuto il Covid: c'è il via libera del...

Von der Leyen, rischiosi vaccini comprati fuori dallo schema europeo

Entro l’autunno l’Italia potrà prodursi “in casa” i vaccini anti-Covid. Quattro o 6 mesi è infatti l’orizzonte temporale definito dal ministero dello Sviluppo economico ieri, nel corso del secondo vertice (il primo è del 25 febbraio scorso) con le aziende farmaceutiche. Diverse di queste con siti produttivi sparsi in tutta la Penisola, si sono proposte dicendosi disponibili a produrre i bulk, ossia il principio attivo e gli altri componenti del vaccino anti Sars-Cov-2, perché già dotate, o in grado di farlo a breve, dei necessari bioreattori e fermentatori. Mario Draghi nel frattempo continua il suo pressing sulla Ue. Ieri nel primo colloquio bilaterale con Ursula von der Leyen ha ottenuto un successo: la presidente della Commissione ha sposato in pieno la linea illustrata dal premier italiano al Consiglio Ue della scorsa settimana. E, al pari di Draghi, mostrato grande risolutezza nel confermare l’impegno dell’Unione ad accelerare il più possibile l’approvvigionamento di vaccini e a contrastare comportamenti non appropriati delle case farmaceutiche nel rispetto dei contratti di fornitura. Si può insomma parlare di piena sintonia e di «grande determinazione condivisa ad aumentare con urgenza» le dosi vaccinali a disposizione degli Stati membri.

Ma torniamo alla produzione nostrana. Prima che questa possa cominciare, come spiega una nota del Mise, c’è bisogno di portare a compimento l’iter autorizzato da parte delle autorità competenti. In particolare c’è da incrociare la lista delle aziende redatta da Farmindustria, l’associazione di categoria delle imprese farmaceutiche italiane, e quella di Aifa (Associazione italiana del farmaco). «Una volta terminata questa verifica, i tecnici dell’Aifa valuteranno se i bioreattori disponibili sono compatibili con la produzione di vaccini anti-Covid oppure necessitino di modifiche» spiega Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria e Ad di Janssen. Appurato ciò, starà alle 6 aziende produttrici del vaccino (accordarsi con le singole imprese individuate dal Mise per stabilire i contratti di produzione. Il mandato in pratica è quello «di procedere all’individuazione di contoterzisti in grado di produrre vaccini entro autunno del 2021». Da qui il tempo stimato in 4 o 6 mesi (per il ministro Giancarlo Giorgetti in verità sarebbero 4 o 8) per raggiungere l’obiettivo. Discorso differente per la fase finale della produzione. Dalla riunione di ieri è stato infatti appurato anche che ci sono le condizioni immediate per avviare la fase dell’infialamento e finitura. «Grazie all’eccellenza produttiva dell’Italia - spiega il MiSE in una nota - sono già pronte a partire molte aziende».

Vaccini, incontro al Mise per la produzione in Italia: ribadito l'appoggio al progetto Ue

SCELTA STRATEGICA

Non solo. L’incontro (convocato da Giorgetti e a cui hanno partecipato Scaccabarozzi, altri rappresentanti dell’associazione di industriali, il presidente dell’Aifa Giorgio Palù, il commissario per l’emergenza Paolo Figliuolo e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Franco Gabrielli) è servito anche a rimarcare la volontà del governo di realizzare in Italia un polo per la ricerca di farmaci e vaccini con investimenti pubblici e privati. «L’obiettivo - ha spiegato Giorgetti nel pomeriggio, in un question time alla Camera - è rendere l’Italia nel quadro europeo autosufficiente rispetto a fatti, eventi e situazioni che riteniamo possano riprodursi inevitabilmente nei prossimi anni». Sovranismo vaccinale dunque, ma inquadrato in ottica Ue. Tant’è che la riunione di ieri è stata anche necessaria a preparare un altro incontro: quello di oggi tra il Mise e il commissario al Mercato interno, all’Industria e al Digitale, Thierry Breton. Con quest’ultimo, che guida la task force creata dalla Commissione Ue per lavorare con aziende e governi ad accelerare la produzione di vaccini, Giorgetti discuterà, soprattutto, della «disponibilità al trasferimento tecnologico dei brevetti». Un punto su cui di recente il commissario Ue si è già espresso, ipotizzando «Piena capacità produttiva per la sola Europa» già entro «fine anno», ma invitando a «guardare anche al vicinato», con riferimento ai Paesi che stanno puntando ai vaccini russo e cinese per supplire i ritardi registrati.

Travel Pass, cos'è il passaporto sanitario che ci permetterà di tornare a viaggiare

 
Vaccinazioni per Regione
Infogram

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Coprifuoco e scuole, ira delle Regioni. Fedriga: grave cambiare in Cdm accordi presi

Nuovo decreto, check a metà maggio ma a Salvini non basta. E Draghi si infuria

Vaccini in azienda, Orlando: con arrivo di più dosi partono le somminstrazioni

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la...

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia...

Il vescovo di Rieti Pompili: «Un New Deal per il Centro, qui le radici...

Sport ed eventi, dal 1° giugno via libera a 1.000 spettatori all'aperto e...

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure...

Berlusconi, verso settimo rinvio del Ruby Ter: «L'ex premier è...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Vaccini Lazio, aprono nuovi centri: in quali si somministrano Pfizer, Astrazeneca e J&J. Tutte le info su come prenotare

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

SCELTE PER TE

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

LE PIù LETTE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie