MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino Covid, il ministro Guerini: «Campagna di trasparenza per convincere gli italiani»

Vaccini Covid, il ministro Guerini: «Campagna di trasparenza per convincere gli italiani»
Articolo riservato agli abbonati
28 Dicembre 2020 di Cristiana Mangani (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Vaccino Covid, Difesa: al via l'«Operazione Eos» per la...

Coronavirus, ecco l'ospedale da campo montato a Perugia. Ha già accolto...

Vaccino, l'infettivologo Andreoni: «Obbligo per chi lavora nelle Rsa»

Vaccino, le fake news secondo l'Iss: dura poco, è pericoloso, modifica il...

Vaccino Covid, parte la campagna: chi avrà la precedenza e chi non...

Si entra nell’era del vaccino, e le forze armate restano in prima linea per combattere questa guerra silenziosa alla salute.

Ministro Guerini, che tipo di guerra è?

«È una sfida enorme che richiede uno sforzo molto ampio da parte di tutti: istituzioni, cittadini e comunità scientifica».

Alle forze armate è affidato il compito di trasferire e custodire il prezioso vaccino che dovrebbe portare l’Italia verso la liberazione dal virus, in che modo la Difesa si sta muovendo?

«Ieri è stata una giornata molto importante anche dal punto di vista simbolico, per l’iniziativa che è stata assunta in tutta Europa. Alla Difesa, in questa occasione, è stato affidato il compito di distribuire le prime dosi del vaccino Pfizer, che successivamente sarà autonoma nella distribuzione. Quando arriveranno i vaccini “cold” saranno portati in tutto il territorio nazionale, con la collaborazione delle forze armate in base al piano predisposto dal ministro della Salute e dal commissario Arcuri».

Vaccino anti Covid-19, l'Esercito consegna le dosi all'ospedale di Perugia

 

Il primo scatolone con le dosi è stato consegnato allo Spallanzani proprio dai militari.

«Il trasferimento è avvenuto da Pratica di Mare. Una parte di vaccini è stata portata a Roma, una parte ha raggiunto le altre destinazioni via aerea e via terra, con 5 aerei, 60 autoveicoli e 250 militari impegnati. Nella seconda fase, poi, quando arriveranno i vaccini di AstraZeneca, Moderna e altri ancora, le forze armate saranno impegnate su tutto il territorio nazionale per lo stoccaggio, la distribuzione e, qualora richiesto, la somministrazione. La base di stoccaggio sarà sempre a Pratica di Mare, e da lì si partirà per raggiungere 21 hub, strutture militari dislocate in tutte le regioni, dove vengono garantite le necessarie misure di sicurezza».

Quali le forze impiegate?

«Gli assetti di trasporto militare utilizzati saranno 11 aerei, 73 elicotteri, 360 autoveicoli, in modo che venga garantita l’esigenza di distribuzione e quella di sicurezza. La Difesa, poi, è a disposizione anche per delle postazioni vaccinali fisse, in accordo con le strutture sanitarie competenti, riconvertendo i luoghi dove ora si stanno facendo i tamponi».

Crede che gli italiani si sottoporranno al vaccino?

«Penso di sì. L’importante è che venga fatta una campagna di vaccinazione molto chiara, con grande trasparenza. Ritengo che debba essere spiegata l’importanza della vaccinazione a tutti, e sono sicuro che gli italiani ne percepiranno il valore».

Vaccino Covid, parte la campagna: chi avrà la precedenza e chi non potrà sottoporsi alla profilassi

L’emergenza Covid in che cosa si differenzia da un terremoto?

«L’emergenza nazionale è la quarta missione delle forze armate che, per la loro specificità, sono in grado di esprimere efficienza e tempestività di intervento. Sono sempre state presenti quando si è verificata una calamità naturale. Anche oggi, nel contrasto al virus ognuno sta facendo la sua parte, l’impegno è di tutti, a 360 gradi. La prima differenza rispetto alle altre emergenze è che, in questo caso, la dimensione dello sforzo si svolge in un arco temporale molto ampio. E la seconda, è la dimensione geografica, perché mentre il terremoto agisce in una zona particolare, il Covid è su tutto il territorio nazionale. Quello che si sta affrontando è uno scenario inedito che riguarda tutto il mondo».

La curva del contagio sembra non recedere, o quantomeno sembra flettere in maniera molto lenta. Rischiamo una terza ondata?

«Oggi siamo in una fase nuova, quella del vaccino. La risposta dal punto di vista della capacità della ricerca è stata data in Europa e negli Stati Uniti con grande rapidità. Abbiamo guardato tutti con speranza a questa fase. È chiaro, però, che accanto allo sguardo positivo sul futuro, c’è comunque l’esigenza di continuare a rispettare le regole, tenere le misure di distanziamento e continuare con il percorso intrapreso. Di fronte al rischio di possibili nuove ondate siamo tutti chiamati, istituzioni e cittadini, a mantenere alta la guardia».

Lei è nato a Lodi, una delle città più colpite dal virus, che ricorda dei giorni in cui il Covid ha cominciato a diffondersi?

«Sono stati giorni davvero drammatici per la mia comunità, perché Codogno è stata la prima zona rossa in Italia. Giorni molto pesanti, con tanti casi e purtroppo tante morti. Le sirene delle ambulanze mentre si era chiusi in casa, con quel suono che rompeva spesso il silenzio ed era un suono spettrale. La popolazione ha reagito con una grande risposta di responsabilità e solidarietà. Una risposta che è stata data dagli italiani anche a livello nazionale, con la capacità di aiutarsi reciprocamente e di vivere responsabilmente le misure necessarie che sono state assunte. Abbiamo ancora di fronte a noi mesi impegnativi: senza enfatizzare l’avvio di questa giornata di vaccinazione simbolica, è stata importante. Adesso ci dobbiamo impegnare tutti nell’attuazione della pianificazione dell’intera campagna di vaccinazione. Sono certo, comunque, che gli italiani affronteranno questo periodo con lo stesso spirito mostrato finora».

La protezione della salute viene prima del politichese

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 14:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco 19: stretta in...

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (ridottissimi) alle urgenze, ecco...

Covid congedo parentale, diventa retroattivo e retribuito fino al 50% anche per...

Carlo Bonomi, Confindustria: «Ora misure per assumere, il premier Draghi ci...

Casellati: «La vera emancipazione è passare dalle quote al merito»

8 marzo, la promessa del premier Mario Draghi: «Le donne al centro della...

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Covid, contagi in salita, mezza Italia è già rossa, il bilancio choc...

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco 19: stretta in arrivo, oggi vertice

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

Scuole chiuse, rischio dad per 9 studenti su 10. Dalla Lombardia alla Puglia, la mappa Regione per Regione

L'amore di Pierpaolo Petrelli per Giulia Salemi: «Il mio sentimento è sincero»

La verità di Stefania Orlando e del marito Simone a Live non è la D'Urso: «Non parlerò più con Andrea Roncato»

SCELTE PER TE

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Varianti Covid, identificata a Varese variante "rarissima": «Solo un altro caso al mondo»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie