MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 03:46
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Stati generali, gelo imprese-governo. Bonomi: «Pagate i debiti» Conte: «Volate più alto»

Politica
Giovedì 18 Giugno 2020 di Andrea Bassi
1
  • 366
Stati generali, gelo imprese-governo. Bonomi: «Pagate i debiti» Conte: «Volate più alto»

La distanza tra il presidente degli industriali Carlo Bonomi e quello del Consiglio Giuseppe Conte resta immutata dopo il faccia a faccia agli Stati generali. Per coglierla basta il botta e risposta tra i due sulla restituzione, chiesta da Bonomi, di 3,4 miliardi di accise sull'energia pagate dalle imprese, ma dichiarate illegittime da una sentenza della Cassazione. «Vanno restituite immediatamente», ha esordito il presidente degli industriali. Ma la questione è stata derubricata da Conte immediatamente come marginale «Oggi voliamo alto», ha risposto il presidente del Consiglio. In realtà la questione posta da Bonomi volava alta, riguarda l'efficienza dello Stato e i rapporti con le imprese. Riavere quelle somme sarebbe un diritto delle imprese, ma è di fatto un diritto negato per il procedimento bizantino necessario ad ottenerle.

APPROFONDIMENTI
NEWS

Iva, piano per ridurla: si studia il calo a tempo per risollevare i...

STATI GENERALI

Bonomi: «Gravi ritardi su Cig, restituire 3,4 miliardi di tasse...

L'INTERVENTO

Conte alla Camera verso consiglio Ue: «Quando il Recovery Plan...

POLITICA

Confidustria: «Gravi ritardi sulla cassa integrazione»

STATI GENERALI

Bonomi a Conte: «Stato restituisca alle imprese 3,4 miliardi di...

ROMA

Renzi a Conte: «Si faccia valere al Consiglio Ue, siamo con...

ROMA

Meloni: «Pd e M5S scappano dal voto in Parlamento per non dare...

POLITICA

Matteo Renzi: «Alleanza con M5s? Non mi fidanzo con Di...

LA SERATA

Conte e la compagna Olivia a cena ai Castelli a Velletri: il premier...

Bonomi: «Gravi ritardi su Cig, restituire 3,4 miliardi di tasse sull'energia». Conte: lo ammetto, ma carenze strutturali
 

È lo stesso filone dei pagamenti dei debiti commerciali della Pa o dei crediti Iva vantati dalle imprese. «Vanno onorati i contratti», ha detto Bonomi a Conte, twittando praticamente in tempo reale le sue parole. La pubblica amministrazione deve saldare i 50 miliardi di debiti che ancora ha nei confronti delle imprese, «altrimenti è inutile fare decreti liquidità». E deve pagare in 6 mesi, come avviene in tutta Europa, e non in 60 mesi, come avviene solo in Italia, l'Iva a credito delle imprese. Attacca sulla Cig e sulle altre misure lamentando «gravi ritardi», che anche Conte è costretto ad ammettere. Concetti ribaditi in serata ai microfoni del Tg5, dove Bonomi ha sottolineato di aver posto tre temi al Presidente del Consiglio. Il primo è «la produttività che da 25 anni è stagnante». Con il 90% dei contratti di lavoro in scadenza è un primo problema che dobbiamo affrontare. Il secondo è «la qualità ed efficienza della spesa pubblica». In questi anni, ha spiegato Bonomi, abbiamo speso tanto e male e dobbiamo far buon uso delle risorse. Il terzo punto è tener conto del debito che sfiorerà il 160% del Pil e dobbiamo fare un ragionamento su come ridurlo gradualmente e nel tempo, altrimenti saremo sempre in difficoltà». Bonomi ha rivendicato, nonostante la «stima» per Conte, il diritto di Confindustria a fare critiche e presentare proposte. Come in effetti ha fatto, consegnando al premier il volume «Italia 2030», con le proposte che gli industriali faranno proprie.

IL TENTATIVO
Conte ha provato a gettare acqua sul fuoco. Alle accuse di sentimenti antindustriali del governo ha sottolineato che «non c'è nessuna remora culturale, nessun pregiudizio ideologico». Anzi, è arrivato a citare Milton Friedman a difesa del profitto come scopo ultimo delle imprese. Poi prova a sdrammatizzare, parlando di una delle misure che si vorrebbero inserire nel Recovery plan, il rafforzamento degli incentivi di industria 4.0, di cui gli imprenditori da tempo chiedono l'allungamento temporale. «Nel piano», scherza Conte, «c'è una misura che Bonomi ci voleva rubare». Un tentativo concreto di fumare il calumet della pace, visto che fino ad ora nei documenti del governo questa misura non si è ancora vista. Nella conferenza stampa successiva, anche il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri e quello dello Sviluppo Stefano Patuanelli, provano a mostrare aperture nei confronti degli industriali. Gualtieri promette un impegno a risolvere la questione dei 3,4 miliardi di accise evocata da Bonomi e promette per settembre un piano che concili l'aumento del Pil con la riduzione del debito. Nel Paese c'è «coesione e maturità» in un «momento così difficile» ed «al di là di tante inevitabili polemiche e discussioni che ci sono e che a volte appaiono sopra le righe» dice il ministro dell'Economia. Dal canto suo Patuanelli promette «un piano nazionale per l'acciaio e l'automotive». Apre alla possibilità di rendere strutturali gli incentivi all'edilizia. Il settore, dice, «è in crisi da molti anni ma è un motore trainante per il nostro paese. Dobbiamo rafforzare il sistema di bonus, renderli organici».
Prove di dialogo, ma le lingue parlate da governo e industriali sembrano ancora diverse.

Ultimo aggiornamento: 15:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Gli Stati Generali dei 5 Stelle e l’eterna disputa sugli scontrini

POLITICA

Orizzonte giovani/ La generazione esclusa dagli Stati Generali

di Alessandro Rosina
POLITICA

Il coraggio necessario/ Per la crescita non servono mezze misure

di ​Paolo Balduzzi
NEWS

Gli industriali restano in trincea. I sindacati aprono

Conte, ipotesi taglio Iva. Altolà di Pd e Renzi: «Più urgenti le tasse sul lavoro» L'idea di un voucher a 500 aspiranti donne manager ogni anno
VILLA PAMPHILI

Conte: «Abbassare l'Iva? È ipotesi
Voucher a 500 donne manager»

Conte a confronto con le associazioni dei cittadini agli Stati Generali Inps, il presidente Tridico: «La cassa integrazione? Non l'hanno ricevuta 25mila persone»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie