MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 27 Febbraio - agg. 17:30
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Tensione nel governo sugli Stati generali che slittano a giovedì

Politica
Sabato 6 Giugno 2020 di Luca Cifoni
Tensione nel governo sugli Stati generali che slittano a giovedì

 Dovrebbero servire a fare il punto sulla fase 3, quella del rilancio dell’economia italiana dopo la fine dell’emergenza sanitaria. Ed allo stesso tempo a impostare la strategia italiana per l’utilizzo dei fondi che l’Europa rende disponibili sia sotto forma di prestiti che di trasferimenti a fondo perduto. Ma gli Stati generali annunciato da Giuseppe Conte rischiano di partire azzoppati dalle divisioni politiche, in particolare tra Pd e M5S.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Istat: calo del Pil eccezionale, «mai così male dal...

BRUXELLES

Recovery Fund, le regole: quattro anni per le riforme o gli aiuti...

ROMA

Mes, Conte rinvia: «Decisione a ottobre» Pd e Iv pressano...

POLITICA

Recovery Fund, Gentiloni: «L'Italia non deve perdere...

MONDO

Virus Covid, prove di vaccino nel mondo

Stop del Pd al tavolo di Conte: nel tavolo ci sia il Mes

Ieri il premier ha convocato un vertice al quale sono intervenuti i capi-delegazione dei partiti oltre ai ministri Gualtieri e Patuanelli, i cui dicasteri saranno impegnati nella messa a punto del piano di riforme e investimenti da presentare in Europa, una volta che sarà stato confermato, pur se con qualche modifica, l’impianto del fondo da 750 miliardi delineato nei giorni scorsi dalla commissione europea.

Nell’incontro di ieri però non c’è stato tempo per entrare nel merito. Anzi la tensione è nata proprio sulla scelta di Palazzo Chigi di annunciare con tanta enfasi un appuntamento che al momento potrebbe rischiare di essere prematuro. A farsi interprete sul piano politico delle perplessità del Partito democratico è stato il capo-delegazione e responsabile dei Beni Culturali Dario Franceschini, mentre il M5S ha difeso la tempistica voluta dal premier. Fuori dal vertice è stato ancora più esplicito il vice segretario dem Andrea Orlando «Fare gli Stati Generali in tre giorni non mi sembra una cosa particolarmente felice, ma facciamo un libro bianco, un piano strategico, confrontiamoci con gli stakeholders». Il risultato è stata quanto meno la presa d’atto che non è possibile allestire l’evento lunedì prossimo, come era stato originariamente pianificato. Dunque non se ne parlerà prima di giovedì.

IL CONTESTO
Da parte sua il ministro dell’Economia ha prospetto il contesto europeo nel quale l’Italia dovrà mettere a fuoco il suo progetto. Ma anche dal punto di vista del Tesoro non c’è la volontà di suscitare eccessive aspettative sull’appuntamento. Sul piano formale, il governo ha rinunciato a presentare insieme al Documento di economia e finanza di aprile il Programma nazionale di riforma (Pnr) che tradizionalmente fa il punto sugli impegni del Paese in relazione alle raccomandazioni che vengono da Bruxelles. Un rinvio più che ragionevole data la situazione del Paese. Quest’anno però il Pnr avrà un’importanza maggiore visto che alle riforme si lega l’erogazione dei fondi europei destinati agli investimenti. È possibile che la settimana prossima sia presentata alle parti sociali quanto meno uno schema del documento, un elenco dei capitoli principali che poi dovranno essere riempiti di contenuti, con un lavoro di consultazione e approfondimento che si protrarrà fino a settembre, per poi essere “travasato” nella legge di Bilancio, visto che salvo alcuni anticipi limitati i fondi saranno disponibili solo nel 2021 e probabilmente non nei primissimi mesi dell’anno.
I filoni su cui il governo italiano si concentrerà sono in parte condizionati dalle linee guida definite a livello europeo: grande spazio dovrà essere dato, anche in modo trasversale ai singoli progetti, alla riconversione ecologica dell’economia ed alla transizione digitale. L’esecutivo conta però di inserire in questa griglia una serie di temi vitali per il Paese: dunque il rilancio del turismo, settore decisivo uscito a pezzi dall’emergenza Covid: ma anche filiere industriali come quella dell’auto, o dossier storici come quello relativo al Mezzogiorno. Questa lista di priorità, ancora in divenire, dovrà essere confrontata con le richieste di associazioni imprenditoriali e sindacati che si annunciano già piuttosto sostanziose.
Luca Cifoni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EX PREMIER

M5S, Conte parla da leader. A rischio il vertice da Grillo

di Barbara Acquaviti
INVISTA

Conte: «Le difficoltà a gestire la pandemia furono subito evidenti. Dovevamo scegliere come agire»

POLITICA

Conte: «Giorno che segna mio rientro in Ateneo Firenze, lo dedico a studenti»

POLITICA

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

L'EX PREMIER

Conte, il ritorno all'università: «I dpcm necessari per l'imprevedibilità della pandemia»

M5S, riparte la diaspora i leader sotto processo Lazio, prove di intesa tra il Pd e i Cinque Stelle
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

Terni, l'appello di nonna Cristina (101 anni): «Ho fatto il vaccino anti-Covid, fatelo anche voi»

Lombardia in arancione da lunedì, l'appello di Sala ai milanesi: «Nel weekend comportatevi bene»

Ambiente, il flash mob sott'acqua contro il riscaldamento globale

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 37

LE NEWS PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Siena, muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie